• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Primi piatti

Tortini di Risotto alla Zucca con Cuore di Salsiccia e Radicchio al Balsamico

di Miria Onesta 25 Ottobre 2014
1,2K
Un buon risotto alla zucca, in autunno è d’obbligo, in questa stagione le zucche sono le regine indiscusse dei mercati insieme a broccoli e cavoli di ogni tipo. Si può preparare il risotto anche in anticipo, metterlo negli stampi e tenerlo in frigo fino al momento d’infornare. Il sapore dolce del risotto alla zucca, si sposa divinamente con il ripieno leggermente amarognolo di salsiccia, formaggio e radicchio sfumato con aceto balsamico.
Questa ricetta è adatta anche per Halloween, più in basso troverete i tortini adatti alla cena di più terrificante dell’anno, preparati con lo stampo di Silikomart.
Ingredienti per 8 tortini
Per il risotto:
 
180 g di riso
150 g di zucca
Olio extravergine d’oliva
15 g di cipolla
Brodo vegetale
Una noce di burro
Parmigiano Reggiano
Per il ripieno al radicchio:
 
50 g di radicchio
50 g di salsiccia
Sale
Olio extravergine d’oliva
10 g di cipolla
2 cucchiai di aceto balsamico
Formaggio filante a cubetti
Preparazione:
In un tegame fate soffriggere l’olio con la cipolla tritata, unite la zucca a cubetti e fate cuocere per 10 minuti, frullate con un mixer ad immersione. Aggiungete il riso, portate a cottura con il brodo bollente, aggiungendo un mestolo alla volta, unite il secondo solo quando il precedente sarà evaporato. Aggiungete una noce di burro e il Parmigiano, mescolate bene e fate freddare leggermente. Nel frattempo in una padella fate soffriggere olio e cipolla, unite la salsiccia e fatela cuocere finché non sarà bella croccante, aggiungete il radicchio tritato e fate appassire per 5 minuti, regolate di sale e sfumate con l’aceto balsamico. Riempite gli stampini con il risotto lasciando un incavo al centro, dove sistemerete un po’ di radicchio e il formaggio a cubetti, coprite con altro risotto e infornate a 200 gradi per 10 minuti. Sfornate fate raffreddare un minuto, sformate e servite subito.

 

Stampo in silicone Silikomart Let’s celebrate

 

HalloweenRicette con la zuccaRiso
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Pici con polpo, patate e cozze
Post successivo
Spiedini di maiale e coppa piacentina D.O.P.

Ti potrebbe anche interessare

Cannelloni ricotta e bietole

28 Aprile 2025

Risotto con ibisco, gamberetti e robiola al pepe...

15 Marzo 2025

Ravioli di palomba con riduzione al vino rosso

23 Dicembre 2024

Zuppa di castagne e pere

26 Novembre 2024

Crema di zucca e cannellini al basilico rosso

15 Ottobre 2024

Farro con salsicce e uva

16 Settembre 2024

8 commenti

giochidizucchero 25 Ottobre 2014 - 15:56

Ma sono carinissimi! Buoni e presentati in modo davvero simpatico! Buon week end!

Rispondi
Barbara Baccarini 25 Ottobre 2014 - 18:20

Mi piace…giusto per domani avevo in mente di preparare il risotto alla zucca ma questa tua versione arricchita mi sta facendo proprio gola!
Ottima idea anche quella di utilizzare gli stampi a tema…brava!
felice week-end

Rispondi
carmencook 25 Ottobre 2014 - 21:17

Sei troppo brava Miria, questi tortini di risotto sono a dir poco fantastici!!
Un caro abbraccio e buona domenica
Carmen

Rispondi
Virginia S. Il GattoPasticcione 26 Ottobre 2014 - 8:16

Ma sono fantastici questi tortini a forma di zucca e poi che ripieno slurposo, bravissima ^_^!!! Baci e buona domenica ;-)

Rispondi
Simo 26 Ottobre 2014 - 12:48

che belli ti son venuti!!!!!!! E sono perfetti anche nelle forme, complimenti…ci avessi provato io sarebbe venuto un vero obbrobrio, eheheh…
Complimentissimi!
Buonissima domenica, un abbraccio

Rispondi
Lilli nel Paese delle stoviglie 26 Ottobre 2014 - 13:07

Tutti ingredienti che amo, questa ricetta me la salvo e non vedo l'ora di prepararla, complimenti!

Rispondi
Deliziandovi.it 27 Ottobre 2014 - 8:09

Che belli e chissà che buoni..da provare anche ripieni di radicchio e formaggio!
Elisa

Rispondi
Mila 31 Ottobre 2014 - 10:12

Troppo coccolosi e perfetti sia perchè oggi è halloween (festa che poco capisco!!!), ma soprattutto perchè è proprio il periodo perfette delle zucche

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web