Ho comprato questi Pici a Foligno in occasione de I Primi d’Italia, visitando la Galleria dei Formati Regionali. I pici sono tipici della confinate Toscana, che ho scelto di abbinare a cozze, polpo e piccolissime patate grandi come nocciole, potete usare patate normali tagliandole a cubettini.
Ingredienti per 4:
350 g di Pici
200 g di patate
1 polpo lessato
50-60 cozze
Olio extravergine d’oliva
1 spicchio d’aglio
Peperoncino
Prezzemolo
Rosmarino
Preparazione:
Lavate le cozze mettetele in una padella e fatele aprire, sgusciatele, tenendole qualcuna con il guscio per decorare il piatto. In una padella fate soffriggere olio, aglio e peperoncino, unite la patate e il rosmarino per 7-8 minuti. Buttate la pasta in abbondante acqua salata e fate cuocere. Aggiungete il polpo tagliato a pezzetti alle patate e proseguite la cottura per circa 10 minuti, unite anche le cozze e lasciate insaporire per 5 minuti, eliminate il rosmarino. Scolate la pasta al dente e versatela nella padella con il condimento, fate amalgamare bene la pasta con il condimento, servite con prezzemolo fresco tritato.
7 commenti
Credo che i pici siano in assoluto la pasta più buona al mondo, dovrebbero essere indicati con la P maiuscola!
Ottima ricetta, semplice ed aromatizzata con il rosmarino, che conferisce al piatto un gusto unico.
Mamma che bontà… quanto adoro la pasta con il pesce??? Gnam!
Ottimo piatto Miria, adoro i pici e conditi così devono essere squisiti, complimenti! Un abbraccio :-)))
I Pici che buoni! E conditi così poi lo sono ancora di più, patate e cozze accoppiata vincente!
urca che bellissimo piatto!! brava Miria, un bacio
che fameeee
e che acquolina…
sai com è sono con uno yogurt…
buon fine settimana
Bellissima preparazione sia visiva che immagino gustativa!!!