• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Dolci al cucchiaio, gelati e semifreddiSenza glutine

Rifatte Senza Glutine: Gateaux au Chocolat

di Miria Onesta 15 Dicembre 2012
367
Buongiorno, da questo mese con grande piacere entro a far
parte della bellissima iniziativa “Rifatte Senza Glutine“,di cosa si tratta? Ogni
15 del mese la protagonista sarà una ricetta senza glutine, che sarà riproposta
da un gruppo di blogger seguendo la ricetta originale, per dimostrare che anche
senza glutine si possono ottenere fantastici piatti. Questo mese siamo tutti
ospiti di Simonetta e del suo blog Glu.Fri, prepareremo il suo buonissimo Gateaux au Chocolat. Con questa
dose ne sono venuti 6, sono buonissimi tiepidi, sicuramente anche freddi… ma a
casa mia non sono riusciti a freddarsi. Ringrazio Anna Lisa per avermi offerto
l’opportunità di partecipare, non conoscendo persone intolleranti al glutine,
non mi ero mai posta il problema, ma sinceramente ho una gran voglia di capire
e provare, non vorrei di certo creare dei problemi ad un nuovo amico
intollerante al glutine a cena da me.
Ingredienti per 6 stelline:
100 g di cioccolato fondente 70% cacao (io ho usato 50%
cacao)
2 uova
35 g di burro
35 g di zucchero di canna
12 g di farina di riso
12 g di fecola di mandioca (io fecola di patate)
1 bustina di zucchero vanigliato (12 gr)
Zucchero a velo
Pezzetti di cioccolato
Sale (l’ho dimenticato)
Preparazione:
Preriscaldate
il forno a 220 gradi. Fondete il cioccolato con il burro a bagnomaria o come me
a microonde. Montate con le fruste, le uova con lo zucchero di canna e lo
zucchero vanigliato finché saranno ben gonfie e spumose, unite il cioccolato
fuso e le farine. Imburrate gli stampini monoporzione, (io ho usato degli
stampini usa e getta in alluminio a forma di stella, visto il periodo, potete
servirli come dessert nei menù delle feste) riempiteli fino a metà, cospargete
con i pezzetti di cioccolato e versate altro impasto, non riempite completamente,
lasciate un cm di stampo vuoto, in cottura cresceranno. Cuocete per 10 minuti,sfornate, fate freddare per pochi minuti, rovesciate su un piatto da portata e
cospargete con zucchero a velo.
Rifatte Senza Glutine
CioccolatoNatale Capodanno Epifania
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Liquore di prugne selvatiche
Post successivo
Pomeriggio in Dolcezza

Ti potrebbe anche interessare

Carciofi al forno

2 Aprile 2025

Tiramisù al pistacchio e cioccolato

21 Marzo 2025

Risotto con ibisco, gamberetti e robiola al pepe...

15 Marzo 2025

Risolatte alle violette e fragole

12 Marzo 2025

Crema pasticcera al liquore Strega

28 Febbraio 2025

Insalata di puntarelle e trota affumicata con arancia...

15 Febbraio 2025

27 commenti

Licia 15 Dicembre 2012 - 8:08

Ma che belle e buone che devono essere. Complimenti per l'iniziativa!

Rispondi
dueamicheincucina 15 Dicembre 2012 - 16:51

grazie, è il mio primo appuntamento

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 15 Dicembre 2012 - 10:05

Bella iniziativa ed ottimo dolcetto super gustoso e cioccolatoso poi è ancora più buono!

Rispondi
dueamicheincucina 15 Dicembre 2012 - 16:51

grazie, era divino

Rispondi
Anna Musolino 15 Dicembre 2012 - 10:07

Benvenuta tra noi Rifatte :)
Mi spiace che il tuo ingresso sia coinciso con la tragedia di ieri che ha tolto a questa pubblicazione, solitamente gioiosa, molto del suo spirito.

Bellissima la tua versione natalizia :)))

Rispondi
dueamicheincucina 15 Dicembre 2012 - 10:16

spiace anche a me, ma oggi nessuno ha voglia di gioire

Rispondi
Anna Lisa 15 Dicembre 2012 - 11:04

Sei stata fantastica! Come al solito :)

Rispondi
dueamicheincucina 15 Dicembre 2012 - 16:52

grazie a te per avermi coinvolto in questa bellissima iniziativa

Rispondi
Francesca Calì 15 Dicembre 2012 - 11:49

Mi sembra semplicemente meravigliosa questa ricettuzza …mmmmmmm che buona quasi quasi oggi te la copio :)

Rispondi
dueamicheincucina 15 Dicembre 2012 - 16:52

copia pure, era buonissimo

Rispondi
Calogero Mira 15 Dicembre 2012 - 12:04

Grazie per questa ricetta senza glutine del gateaux al cioccolato. Buone stelline a tutti ed a tutte.

Rispondi
dueamicheincucina 15 Dicembre 2012 - 16:52

grazie a te

Rispondi
giovanna 15 Dicembre 2012 - 15:23

Una meraviglia, complimenti!!!!!

Rispondi
dueamicheincucina 15 Dicembre 2012 - 16:53

grazie

Rispondi
pamelina 15 Dicembre 2012 - 16:49

mi piace un sacco la tua sincerità…parlo del sale…mi hai fatto morire!
Che buono che è questo dolce, rimane molto umido e cioccolatoso :)

Rispondi
dueamicheincucina 15 Dicembre 2012 - 16:53

si io sono sincera, l'ho dimenticato, ma era buonissimo lo stesso

Rispondi
delizia divina 15 Dicembre 2012 - 17:31

che bella ricetta sfiziosa…complimenti!!!

Rispondi
Günther 15 Dicembre 2012 - 18:01

una bella versione di torta al cioccolato interessanti per le farine scelte

Rispondi
Angela di Finalmente in cucina 15 Dicembre 2012 - 18:04

Che dire, non peccano in nulla anzi ti invogliano all' assaggio! :) A presto care!

Rispondi
nonna papera 15 Dicembre 2012 - 18:30

l'aspetto non ha nulla da invidiare a dolci con il glutine…mi piace proprio!

Rispondi
sississima 15 Dicembre 2012 - 19:01

ha un aspetto assolutamente delizioso, un abbraccio SILVIA

Rispondi
Simo 15 Dicembre 2012 - 20:18

che meraviglia la tua stellina golosa………..

Rispondi
Ilaria 15 Dicembre 2012 - 20:26

Per me i dolci al cioccolato sono irresistibili. E questo ha un bellissimo aspetto goloso.
In bocca al lupo per il progetto. Vi divertirete!

Rispondi
carmencook 15 Dicembre 2012 - 22:15

Molto molto carina la tua stella!!
Un bacione e in bocca al lupo per la nuova iniziativa!!
Un abbraccio e buona domenica
Carmen

Rispondi
renata 16 Dicembre 2012 - 5:11

Questa iniziativa la trovo davvero fantastica
Una bella occasione per capire e conoscere
e il vostro dolce è stra GOLOSO
Complimenti!!!!!!!
Un bacio e Buona Domenica

Rispondi
giulia pignatelli 16 Dicembre 2012 - 7:08

Il dolce dev'essere ottimo, ma soprattutto mi piace l'idea di far circolare ricette senza glutine!!! Brave!!!

Rispondi
Silvia- Perle ai Porchy 17 Dicembre 2012 - 11:12

mmmmhhh! Che meraviglia!!!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web