463
Buongiorno e buona domenica a tutti, oggi voglio parlarli
del bellissimo pomeriggio passato in occasione della presentazione del libro “Tacuinum
de’ dolci”, interamente dedicato ai dolci tipici Italiani, scritto a 6 mani da Shady
Hasbun, Susanna Cutini e Alex Revelli Sorini. La presentazione si è tenuta all’interno
della Casa del Cioccolato Perugina, a Perugia all’interno del mitico
stabilimento Perugina. Prima della presentazione del libro ho avuto modo di
visitare il museo storico della Perugina, degustare i magnifici prodotti e
visitare lo stabilimento. Poter vedere con i propri occhi i Baci Perugina
uscire tutti belli in fila e correre verso le famose scatole blu per essere poi
confezionati e spediti in ogni parte del mondo, per chi come me ama il cioccolato,
è un’esperienza unica. Attraverso le immagini cercherò di farvi vivere l’emozione
che ho vissuto io, non ci sono foto delle varie fasi di lavorazione, perché è
vietato fotografare, però vi dico che ho visto come si fanno le uova di Pasqua.
del bellissimo pomeriggio passato in occasione della presentazione del libro “Tacuinum
de’ dolci”, interamente dedicato ai dolci tipici Italiani, scritto a 6 mani da Shady
Hasbun, Susanna Cutini e Alex Revelli Sorini. La presentazione si è tenuta all’interno
della Casa del Cioccolato Perugina, a Perugia all’interno del mitico
stabilimento Perugina. Prima della presentazione del libro ho avuto modo di
visitare il museo storico della Perugina, degustare i magnifici prodotti e
visitare lo stabilimento. Poter vedere con i propri occhi i Baci Perugina
uscire tutti belli in fila e correre verso le famose scatole blu per essere poi
confezionati e spediti in ogni parte del mondo, per chi come me ama il cioccolato,
è un’esperienza unica. Attraverso le immagini cercherò di farvi vivere l’emozione
che ho vissuto io, non ci sono foto delle varie fasi di lavorazione, perché è
vietato fotografare, però vi dico che ho visto come si fanno le uova di Pasqua.
L’ingresso della Casa del Cioccolato Perugina
Saliamo questa scala per arrivare al museo
Alla nostra destra una parete di fave di cacao
Il punto vendita interno, che meraviglia, non sapevo dove guardare
ancora il punto vendita, mio figlio è rimasto colpito da una parte del pavimento, tante mattonelle di vetro piene di caramelle di ogni tipo
Questa scatola fu la prima ad essere venduta già piena di cioccolatini, prima di allora si poteva personalizzare a seconda dei propri gusti,non esistevano scatole come le conosciamo oggi
Alcune immagini del museo, nella foto più grande il Bacio da record, il suo peso kg 5980, una circonferenza di 7,26 metri è stato divorato, nel vero senso della parola, ci hanno detto che non ne è avanzato neanche una briciola, il 23 ottobre 2003. E’ il cioccolatino più grande del mondo. proprio quest’anno il bacio compie la bellezza di 90 anni.
Le confezioni storiche Perugina
Alcuni dei macchinari usati nel passato per preparare caramelle e cioccolatini
La nostra accompagnatrice coi mostra i vari spot negli anni, a sinistra anni ’60, a destra anni ’80
Questo è quello che succede nello stabilimento in un minuto
E qui, il paradiso dei golosi, la degustazione dei prodotti, che dire….ottimi
E questa è la scuola del cioccolato, si possono prenotare corsi ed imparare l’arte del cioccolato
Finita la visita ho assistito alla presentazione del libro, degusto ottimi dolci preparati da Shady Hasbun.
Nelle foto sotto gli autori del libro Shady Hasbun, Susanna Cutini, Alex Revelli Sorini e dall’Università degli Studi di Perugia Paolo Braconi
Che dire un pomeriggio all’insegna della dolcezza. Se passate da queste parti prenotate una visita, non ve ne pentirete.
6 commenti
Ah questo sì che è un bel modo di passare la giornata! Assieme alla dolcezza e soprattutto a quel gigante bacio perugina!!!!!
semplicemente una giornata "dolcissima"!!!
bacioni cara
Ah la perugina!!!!!Devi sapere che tanti anni fa mia nipote studiava a Perugia. Un giorno io e mia sorella siamo andate a trovarla…..dalla perugina siamo uscite con due trolley stracolme di tavolette e cioccolatini.Non ti dico quanta cioccolata abbiamo mangiato una volta tornate a casa!!!!
Il museo è bellissimo.
Sai che profumino in quella casa!!!!! un bacio Marina
Ma che dolcissima giornata!!!
Un bellissimo tour alla scoperta dell'ottimo cioccolato Perugina,!!
Grazie mille per le belle foto!!
Un abbraccio e buon inizio settimana
Carmen
Che bella giornata all'insegna della dolcezza!