• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Biscotti

Tozzetti al mais con pinoli e uvetta al rum

di Miria Onesta 2 Gennaio 2013
tozzetti al mais, con uvetta bagnata nel rum e pinoli
1,5K

Tozzetti al mais, uvetta bagnata nel rum e pinoli, per una dolce pausa

Buongiorno, dopo gli stravizi di Capodanno cerchiamo lentamente di tornare alla normalità, un buon biscottino però non me lo faccio mancare. Quelli di oggi sono dei tozzetti al mais, questa farina dona ai biscotti un sapore rustico e un bel colore giallo.

Sono arricchiti con pinoli e uvetta ammollata nel rum.

 

Tozzetti al mais con uvetta bagnata nel rum e pinoli
Ingredienti:
300 g di farina di mais fioretto
300 g di farina
180 g di zucchero
3 uova
180 g di burro
120 g di uvetta
rum
60 g di pinoli
Preparazione:
Mettete l’uvetta in un bicchiere coperta di rum per 10-15 minuti. Preriscaldate il forno a 180 gradi.scolate l’uvetta e strizzatela. Sulla spianatoia fate la fontana con la farina e lo zucchero, unite il resto degli ingredienti ed impastate, formate dei filoncini e sistemateli su una teglia rivestita di carta forno. Cuocete i filoncini per 10-15 minuti, sfornate, fate freddare leggermente e tagliate i tozzetti, rimettete nella teglia e fate tostare ancora 5-10 minuti. Se preferite biscotti più morbidi non infornate dopo il taglio.
Con questa ricetta partecipo al contest Mani in pasta Dolce Mais di “Il Molino Chiavazza”
ContestFrutta seccaNatale Capodanno Epifania
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Panettone Igloo e Pinguini e Felice Anno Nuovo
Post successivo
Befanine in panno

Ti potrebbe anche interessare

Girandole di pasta sfoglia alla Nutella ricetta facile...

5 Febbraio 2025

Biscotti di Natale unico impasto per 16 gusti...

7 Dicembre 2024

Biscotti con farina di ghiande, nocciole e mandorle

20 Novembre 2024

Ciambelline al mosto e mandorle

18 Settembre 2024

Casetta di pan di zenzero, con cartamodello da...

7 Dicembre 2023

Biscotti di Natale con un solo impasto per...

6 Dicembre 2023

21 commenti

Federica Simoni 2 Gennaio 2013 - 10:13

deliziosi!! buon anno!

Rispondi
Lina 2 Gennaio 2013 - 10:22

Mmm…buonissimi! Me li segno per quando smetterò di essere a dieta, oggi è il primo giorno, se cominciate a tentarmi così non so quanto resisto!
Buon anno!

Rispondi
Memole 2 Gennaio 2013 - 10:37

Deliziosi!!!

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 2 Gennaio 2013 - 10:55

Buongiorno :) sembrano davvero ottimi e sono una gustosa e golosa alternativa ai classici (sempre buonissimi) tozzetti :D auguri per il contest ^.^

Rispondi
Laura 2 Gennaio 2013 - 11:33

Che belli e sicuramente saranno buonissimi!!!!!
Ne prendo volentieri uno..In bocca al lupo per il contest
Bacioni

Rispondi
Serena Mazzieri 2 Gennaio 2013 - 11:45

Ciao è iniziata la mia nuova raccolta che vede come protagonista la miglior ricetta 2012 di ogni blog scelta in base alle statistiche o al maggior numero di commenti, mi farebbe piacere se anche tu partecipassi…ti aspetto!!

http://triplocioc.blogspot.it/2012/12/eat-paradela-raccolta.html

Rispondi
La casa sulla scogliera 2 Gennaio 2013 - 11:50

Mamma mia, dovremmo metterci tutti a dieta, invece vedo queste meraviglie!
Buon Anno!
Elli

Rispondi
Morena 2 Gennaio 2013 - 14:00

BUON ANNOOOOOO!!! Con tutto il cuore ti auguro un 2013 sereno e ricco di soddisfazioni!
Un bacione!

Rispondi
Milady 2 Gennaio 2013 - 16:13

un biscottino cosi si sgranocchia ogni monento più che volentieri!

Rispondi
In cucina da Eva 2 Gennaio 2013 - 19:27

ma che bella ricetta! buonoo! inoltre di volevo fare gli auguri per il nuovo anno!

Rispondi
carmencook 2 Gennaio 2013 - 20:04

Che belli questi tozzetti!!
Credi che se elimino il rum perdono di gusto?
Un bacio e buona serata
Carme

Rispondi
dueamicheincucina 2 Gennaio 2013 - 21:49

un po forse si, ma credo che siano buoni ugualmente

Rispondi
Paola Scomparin 2 Gennaio 2013 - 20:33

adoro il gusto rustico dei dolci preparati con il mais :-) un bacione!

Rispondi
Simo 2 Gennaio 2013 - 21:43

mmmm…buoni, adoro i dolci con la farina di mais…me li segno!
E…buon anno!!!!

Rispondi
elena 2 Gennaio 2013 - 21:47

Buonissimi e poi dove c'è l'uvetta ci sono pure io!!!!
baci e buon anno!

Rispondi
sorrisone 2 Gennaio 2013 - 23:24

….ma allora è un vizio il vostro…ci tentate sempre!
Baci
Coscina di pollo

Rispondi
Fantasie di fata ♥ country e shabby chic ♥ 3 Gennaio 2013 - 12:42

Ciao, ti ho scoperta per caso, sei una cuoca formidabile :) Da oggi ti seguirò con piacere! Possiamo incontrarci anche su facebook?
TANTISSIMI AUGURI PER UN FAVOLOSO 2013!!!
BACIONI
(¯`v´¯)
`*.¸.*´
¸.•´¸.•*¨) ¸.•*¨)
(¸.•´ (¸.•´ .•´ ¸¸.•¨¯`•. ELLY

Rispondi
Antonella 3 Gennaio 2013 - 17:02

Stupendi bravissime ragazze!
Buon 2013.

Rispondi
renata 3 Gennaio 2013 - 20:24

Hai ragione al dolce non si rinuncia!!!!!!!
Buon anno ragazze!!!!!!!
Un bacione!!!!!!!!!!!!

Rispondi
Artù 3 Gennaio 2013 - 20:27

Ottimi questi biscottini, io adoro la farina gialla proprio perchè la rusticità fa parte del mio dna e delle mie origini!!!

buon 2013 amiche!!!!

Rispondi
Licia 3 Gennaio 2013 - 21:11

Grazie per questi biscotti,devono essere molto,ma molto gustosi!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web