• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Dolci al cucchiaio, gelati e semifreddiSenza glutine

Biancomangiare al limone e pistacchio

di Miria Onesta 18 Aprile 2023
piattino con biancomangiare al limone e pistacchio budino al latte senza glutine
3,3K

Il biancomangiare al limone e pistacchio è un dolce al cucchiaio facile, veloce e senza glutine. Se arrivano ospiti improvvisi e in casa avete poco e niente per portare in tavola un dolcetto, il biancomangiare è quel che fa per voi. Basta avere in casa latte, zucchero, amido di mais e un limone.
Il biancomangiare è un dolce al cucchiaio siciliano, si prepara facendo addensare il latte con l’amido di mais, che può essere aromatizzato con limone e cannella. Può essere servito in versione monoporzione, colando il latte in stampi da budino, oppure si versa il latte addensato in una pirofila grande e poi si serve, come ho fatto pe la ricetta preparata per il sito di Gala Supermercati.
Per la decorazione c’è più di una variante, si può cospargere il biancomangiare con confettini colorati, amarene, o cioccolato.
Io in questa versione ho scelto di preparare delle monoporzioni aromatizzate soltanto con scorza di limone e decorate con granella di pistacchio. Il risultato è un dolce leggero e fresco da fare in una manciata di minuti.

Non avevo mai preparato il biancomangiare, l’occasione è arrivata grazie alla collaborazione con Gala Supermercati, per un importantissimo progetto a sostegno dell’associazione Libera..mente donna ets.
Gala Supermercati ha raccontato la storia di 3 donne aiutate dall’associazione a uscire dalla violenza. Ogni donna ha donato una ricetta che io ho poi preparato per il sito di Gala Supermercati. La ricetta del biancomangiare è di S. donna siciliana che vive in Umbria da 20 anni, se volete conoscere la sua storia, visitate il Magazine di Gala Supermercati.

Se vi piacciono i budini al latte, provate anche il malabi con sciroppo di ibisco e menta, lamponi e pistacchio, ricetta di Ottolenghi

piatto a fiori con biancomangiare al limone e pistacchio

Biancomangiare al limone e pistacchio

Portata: Dolci
Porzioni: 4 persone

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 5 minuti

Ingredienti

  • 500 ml di latte intero
  • 70 g di zucchero semolato
  • 50 g di amido di mais
  • La scorza di un limone non trattato
  • Granella di pistacchio

Preparazione

  1. Per prima cosa versate il latte in un tegame, unite la scorza del limone, mettete sul fuoco e lasciate scaldare a fuoco lieve.
  2. Un una tazza setacciate l’amido di mais, unite qualche cucchiaio del latte e mescolate per formare una crema senza grumi.
  3. Versate lo zucchero nel latte caldo e portate quasi a bollore, unite la crema di amido di mais e mescolate finché il latte non inizierà ad addensarsi, allontanate dal fuoco eliminate la scorza de limone e versate in stampi da budino monoporzione.
  4. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente, mettete in frigo peer 4 – 5 ore, o finché il biancomangiare non sia ben rassodato.
  5. Sformate il biancomangiare su piatti da portata, decorate con granella di pistacchio e servite.
budino al latte con limone e pistacchio

Tessile di Parah e piattino di Ceramiche Noi, sono due dei premi della raccolta “Fior di casa” di Gala Supermercati. L’iniziativa è iniziata il 1° marzo e termina il 9 maggio 2023. 

biancomangiare al limone e pistacchio su piatto a fiori con fette di limone e margherite
Biancomangiare al limone e pistacchio

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

Frutta secca
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Uovo d’oca al pomodoro con cipolla e coriandolo
Post successivo
Riso al forno con mele e cannella – Ricetta polacca

Ti potrebbe anche interessare

Carciofi al forno

2 Aprile 2025

Tiramisù al pistacchio e cioccolato

21 Marzo 2025

Risotto con ibisco, gamberetti e robiola al pepe...

15 Marzo 2025

Risolatte alle violette e fragole

12 Marzo 2025

Crema pasticcera al liquore Strega

28 Febbraio 2025

Insalata di puntarelle e trota affumicata con arancia...

15 Febbraio 2025

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web