• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
DOLCIMuffin-Cupcake-Mug cake

Muffin al cioccolato gianduia

di Miria Onesta 9 Ottobre 2022
alzatina con muffin al gianduia e gianduiotti
1,3K

I muffin al cioccolato gianduia sono delle tortine morbide e golose, preparate con impasto al cacao, nocciole e cioccolatini gianduiotti. Preparare delle tortine mono porzione è molto più veloce di una torta tradizionale, soprattutto se arrivano ospiti improvvisi e si ha poco tempo da dedicare al dolce, i muffin sono la soluzione. Si preparano in poco tempo e non sono necessarie attrezzature particolari, basta una forchetta per mescolare gli ingredienti; l’unica cosa indispensabile è lo stampo ad impronte per muffin, o pirottini in cartone che possono essere posizionati in una semplice teglia da forno.

Negli anni ho preparato muffin in moltissime varianti, mi piace creare nuovi abbinamenti sempre più golosi. Per preparare i muffin al cioccolato gianduia che vi propongo oggi, ho aggiunto all’impasto nocciole tostate frullate e gianduiotti Venchi, che trovate qui https://it.venchi.com/root/cioccolato/gianduiotto/5637253607.c, sciolti nel latte caldo. Al centro di ogni muffin ho nascosto metà gianduiotto, una morbida sorpresa che si scioglierà in bocca al primo morso.

Utilizzare i cioccolatini gianduiotti per preparare i muffin è molto comodo, si sciolgono in pochissimi minuti, sia che scegliate di farlo al microonde o a bagnomaria e sono perfetti anche per la decorazione finale, che una volta fredda resterà comunque morbida e vellutata.

muffin al cioccolato gianduia con cuore di gianduiotto

Preparare i muffin al cioccolato gianduia è così semplice, che potrete anche farvi aiutare dai bimbi, felicissimi di pasticciare e poi mangiare le golose mini tortine fatte con le loro manine.
I muffin sono perfetti per la colazione e la merenda, accompagnati da un bicchiere di latte o un succo di frutta, la dolcezza del cioccolato gianduia piacerà molto ai bambini.

Muffin al cioccolato gianduia

Portata: Dolci
Porzioni: 12 muffin

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 15 – 20 minuti
Stampo: Muffin 12 impronte

Ingredienti

  • 150 g di farina 00
  • 20 g di cacao amaro
  • 50 g di nocciole frullate finemente
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
  • 80 g di gianduiotti Venchi
  • 120 g di burro
  • 80 g di zucchero semolato
  • 60 g di kefir
  • 60 g di latte
  • 1 uovo

Per farcire e decorare

  • 10-12 gianduiotti

Come preparare i muffin al cioccolato gianduia

  1. Preriscaldate il forno a 180 gradi.
  2. Mettete un pirottino in carta in ogni impronta dello stampo da muffin.
  3. Versate il latte in un pentolino, scaldatelo, senza farlo arrivare a bollore e allontanate dal fuoco, unite 80 g di gianduiotti, lo zucchero e il burro, mescolate finché non sarà tutto ben sciolto e amalgamato.
  4. In una ciotola, setacciate la farina con il cacao, il lievito e il bicarbonato, unite le nocciole e mescolate.
  5. Formate una fossetta al centro delle polveri e unite il composto di latte, burro e gianduiotti, iniziate a mescolare con una forchetta.
  6. Unite anche il kefir e l’uovo, amalgamate il tutto molto velocemente, senza lavorare troppo l’impasto.
  7. Versate 2 cucchiai d’impasto in ogni pirottino, mettete al centro di ognuno metà gianduiotto, poi coprite con l’impasto rimasto.
tegòia di muffin con la centro i gianduiotti
  1. Infornate per circa 18-20 minuti o finché uno stecco in legno, inserito nel muffin, non uscirà asciutto.
  2. Sfornate e fate raffreddare i muffin.
  3. Quando i muffin saranno freddi, procedete con la decorazione.
  4. Fate fondere a bagnomaria o nel microonde 4-5 gianduiotti, versate il cioccolato fuso in un conetto preparato con la carta forno e decorate i muffin come preferite.
  5. Io ho disegnato delle righe a zig zag e al centro ho messo una fetta di gianduiotto.
alzatina con muffin ai gianduiotti

Se vi piacciono i muffin provate anche Muffin alla vaniglia e gocce di cioccolato

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

CioccolatoFinger food
Condividi 1 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Pane integrale – Ricetta facile per farlo in casa
Post successivo
Galletas de pan de muerto – Biscotti messicani

Ti potrebbe anche interessare

Dolci con il pistacchio, 25 ricette golose da...

26 Febbraio 2025

Le camille, tortine con carote e mandorle, merendine...

8 Dicembre 2024

Danubio ai fichi e mandorle con farina di...

4 Settembre 2024

Muffin alle ciliegie e alloro

21 Maggio 2024

Banana bread – Pane alla banana – 5...

23 Febbraio 2024

Muffin alla Nutella e nocciole per il World...

5 Febbraio 2024

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web