• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Secondi

Calamari con cuore al radicchio

di Miria Onesta 9 Febbraio 2013
398

Buon pomeriggio, carnevale sta per finire, e il menù è già completo, iniziamo a pensare a cosa preparare per la sera più romantica dell’anno, ho cercato di creare un menù che possa essere preparato anche con un po’ d’anticipo, questo ci permetterà di  non arrivare al momento della cena stanche e nervose, avremo anche il tempo di rilassarci un po’. Iniziamo con un secondo, dei calamari con cuore al radicchio.

Calamari farciti con radicchio, ricetta per San Valentino
Calamari con cuore al radicchio
Ingredienti: 
4 calamari già puliti
40 g di radicchio
15 g di pangrattato
Sale Marino Nero delle Hawaii
Olio d’oliva
Peperoncino
Vino bianco
Preparazione:
Tritate finemente i tentacoli dei calamari insieme al radicchio, salate e pepate, unite anche il pangrattato, riempite i calamari e chiudete con uno stuzzicadenti. In una padella fate soffriggere due cucchiai d’olio con il peperoncino, unite i calamari e fate cuocere per 15-20 minuti, spruzzate con il vino bianco, lasciate evaporare e servite su foglie di radicchio.
Ricette con il pesceSan ValentinoVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Ciambelline di farro ai semi di finocchio e mosto cotto
Post successivo
Cuore di riso agli scampi

Ti potrebbe anche interessare

Polpette polacche con panna acida e aneto –...

9 Marzo 2025

Arrosto di daino con patate

20 Gennaio 2025

Carpaccio di polpo con crema di broccolo romanesco

13 Dicembre 2024

Spezzatino di daino al pomodoro

24 Novembre 2024

Polpette di maiale al lemongrass e zenzero

15 Novembre 2024

Carpaccio di polpo e patate

21 Ottobre 2024

15 commenti

Ci pensa Mamma 9 Febbraio 2013 - 15:11

Adoro il radicchio…l'accostamento mi piace molto! Complimenti!

Rispondi
renata 9 Febbraio 2013 - 15:56

Ma che bello…è vero tra poco sarà la più romantica delle giornate
Comunque ne parlino…… io sono sempre stata convinta che S.Valentino sia un modo per ricordarsi SEMPRE l'amore!!!!!!!
e quindi si al menù!!!!E si a questi calamari che con il radicchio devono essere davvero speciali!!!!!!!!
Un bacione belle amiche
Buona Domenica!!!!!!!!!!!!!

Rispondi
Silvia- Perle ai Porchy 9 Febbraio 2013 - 17:38

MMMmhhhh che buoniiii!!
E che bei piattiiiiiii!!

Rispondi
carmencook 9 Febbraio 2013 - 18:10

Sfiziosissimi … e che bella presentazione!!
Complimenti!!
Un abbraccio e buon fine settimana
Carmen

Rispondi
Roberta Morasco 9 Febbraio 2013 - 21:13

Buonissimi ripieni con il radicchio, mi hai dato una meravigliosa idea!!!
Belli i piattini 'cuore'!!!
Ciao! Roberta

Rispondi
In cucina da Eva 9 Febbraio 2013 - 21:59

sono veramente fantastici!

Rispondi
veronica 10 Febbraio 2013 - 10:06

Ma che buoni questi calamari. La presentazione e' stupenda.Complimenti e buona Domenica.

Rispondi
Marco in cucina 10 Febbraio 2013 - 12:03

Ciao sono Marco de laricettadimarco.blogspot.it. Mi hanno invitato ad un gioco per conoscerci, che ho fatto volentieri e ti consiglio qui http://laricettadimarco.blogspot.it/2013/02/per-farmi-conoscere.html
Ciao =)

Rispondi
ondinaincucina 10 Febbraio 2013 - 13:31

che romantica idea, serviti nei piatti gemelli a forma di cuore!!!!! buoni sicuramente, complimenti anche per le girandole che mi sono persa , bravissima :-)

Rispondi
edvige 10 Febbraio 2013 - 16:22

bella idea quella del radicchio mi piace ciaooo buona domenica

Rispondi
Cristian Mazzucco 10 Febbraio 2013 - 17:56

Si è vero è proprio una bella idea quella del radicchio,passa da me che ho un piccolo regalo per te ciao

Rispondi
Marco in cucina 12 Febbraio 2013 - 16:44

avete sempre delle ottime idee =) brave!!!!

Rispondi
Sara 4 Marzo 2013 - 20:45

Ma che buoni… li voglio!!!

Rispondi
Anonimo 15 Gennaio 2014 - 13:42

Vorrei ringraziarvi per questa ricetta, l'ho provata….strepitosa!! :-)
Grazie ancora
Paola

Rispondi
dueamicheincucina 15 Gennaio 2014 - 13:46

grazie a te Paola

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web