• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Cioccolatini e dolcetti

Cioccolatini al cioccolato bianco, caffè, mandorle e arancia

di Miria Onesta 18 Febbraio 2013
cioccolatini al cioccolato bianco, caffè, mandorle e arancia
684

Piramidi di cioccolato bianco ripiene di caffè e arancia

Buongiorno, la ricetta dei cioccolatini al cioccolato bianco di oggi è per la sfida mensile di Morena, ormai è un appuntamento fisso, ogni mese aspetto il tema proposto e partecipo sempre con molto piacere, quello di febbraio poi non potevo mancarlo, visto il dono ricevuto per aver vinto la sfida di novembre, uno stampo in silicone per cioccolatini. Lo so, per lavorare il cioccolato bisogna temperarlo, ma non avevo tempo e ho voluto provare a farli senza temperaggio, sono venuti bene lo stesso.

 
cioccolatini al cioccolato bianco, caffè, mandorle e arancia

Cioccolatini al cioccolato bianco, caffè, mandorle e arancia

Portata: Dolce
Porzioni: 20-24 cioccolatini

Preparazione: 20 minuti

Autore: Miria Onesta

Ingredienti

Per il guscio esterno:

  • cioccolato bianco

Per il ripieno:

  • 80 gi di cioccolato bianco
  • 20 g di mandorle pelate e tostate
  • 20 g di scorzette d’arancia allo sciroppo
  • 2 g di caffè solubile

Preparazione:

  1. Per prima cosa fondete il cioccolato, spennellare l’interno dello stampo per cioccolatini, fate riposare.
  2. Nel frattempo preparate il ripieno, fondete il cioccolato, unite il caffè e mescolate bene.
  3. Unite anche le mandorle e le scorzette d’arancia, riempite i gusci di cioccolato e colate un velo di cioccolato bianco per sigillate.
  4. Fate rassodare bene e togliete dagli stampi, decorate con pezzettini di scorzette d’arancia.
 
Con questa ricetta partecipo alla sfida mensile di Morena, Un dolce al mese
 
CaffèCioccolatoFrutta secca
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Rifatte Senza Glutine: Minicrumble di Banane
Post successivo
Coscia e Sovracoscia di Pollo Ripiene

Ti potrebbe anche interessare

Waffle di Danzica – Wafle gdańskie

25 Marzo 2025

Bignè mimosa con crema al liquore Strega

5 Marzo 2025

Baci Perugina Gold – Ricetta per farli in...

11 Febbraio 2022

Praline rosa di Lione – Ricetta per farle...

31 Gennaio 2022

Pampepato bianco, rivisitazione del dolce umbro tipico di...

22 Dicembre 2021

Pampepato senza glutine, dolce umbro di Natale

17 Dicembre 2021

34 commenti

Anna Lisa 18 Febbraio 2013 - 8:40

Fantastici!
Belli belli bravissima :)

Rispondi
paneamoreceliachia 18 Febbraio 2013 - 8:53

Ma sono stupendissimi! Interessante l'abbinamento caffè, cioccolato bianco e arancia!
Spedisci a domicilio??? ;P
Baci, Ellen

Rispondi
Memole 18 Febbraio 2013 - 9:04

Adoro il cioccolato bianco e questi cioccolatini sono golosissimi!!!

Rispondi
Licia 18 Febbraio 2013 - 9:48

super golosi,ne prendo qualcuno!

Rispondi
La casa sulla scogliera 18 Febbraio 2013 - 9:54

Meravigliosamente buoni!
Cosa non darei per averne uno…
Baci
Elli

Rispondi
Batù 18 Febbraio 2013 - 9:59

WOW!!!! ma che belli!

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 18 Febbraio 2013 - 10:52

Splendidi cioccolatini e golosi soprattutto! Auguri per il contest!

Rispondi
Ci pensa Mamma 18 Febbraio 2013 - 10:59

Complimenti: davveri belli!

Rispondi
Francesca Calì 18 Febbraio 2013 - 11:06

Meravigliosi…che dire d'altro

Rispondi
Fashion Riddles 18 Febbraio 2013 - 12:17

Ottima riuscita!
V

Rispondi
Marco in cucina 18 Febbraio 2013 - 12:38

Sembrano praline (in Piemonte le chiamiamo così) che si trovano nelle pasticcerie!!!! Mi ispirano molto

Rispondi
Morena 18 Febbraio 2013 - 12:42

Sei sempre piena di idee!!! Un ripieno così è davvero delizioso!! E anche bello da vedere!!!
Bravaaaaa!!! E grazie per la tua presenza costante alle mie sfide!
Un bacio,
More

Rispondi
Silvia- Perle ai Porchy 18 Febbraio 2013 - 14:06

Bellissimi e gustosi!
In bocca al lupo ragazze!

Rispondi
Inco 18 Febbraio 2013 - 14:06

Sei la maga delle creazioni.. questa volta hai creato un cioccolati proprio di mio gradimento.
Amo il cioccolato bianco accoppiato con l'arancia ed il risultato è proprio questo.
Grazie mille per la ricetta..
Un caro saluto.
Inco

Rispondi
Daniela 18 Febbraio 2013 - 14:08

Golosissimi :)
Buon inizio di settimana

Rispondi
Marta Martignone 18 Febbraio 2013 - 15:11

sembrano buonissimi! :) nuova iscritta… vi va di ricambiare? http://www.incucinaconmarta.blogspot.it

Rispondi
Valentina Minibonbons 18 Febbraio 2013 - 16:47

sembrano buoni… anch'io quando uso il cioccolato non ho mai voglia di temperarlo.. ma se poi si mangiano subito vengono bene lo stesso!!

Rispondi
Cucina con Dede 18 Febbraio 2013 - 17:25

Ma sono perfetti! B R A V I S S I M A!!!!
A presto
Patrizia

Rispondi
Giovanna Bianco 18 Febbraio 2013 - 17:30

Sono perfetti, complimenti. Tanti complimenti anche per il premio. Ciao.

Rispondi
elly 18 Febbraio 2013 - 18:43

Mimì…. sei grande!!

Rispondi
veronica 18 Febbraio 2013 - 18:45

Una delizia il ripieno poi e' buonissimooo.Baci

Rispondi
carmencook 18 Febbraio 2013 - 19:02

Complimenti ragazze, sono bellissimi!!
Un bacione e buona serata
Carmen

Rispondi
sabry 18 Febbraio 2013 - 21:16

Che eleganza sembra un piatto giapponese

Rispondi
Cinzia 18 Febbraio 2013 - 21:58

che bei cioccolatini …mmm

Rispondi
Silvia cook-cosm 19 Febbraio 2013 - 1:27

Questi cioccolatini sono una delizia per la vista e immagino anche per il palato!!
Se vuoi passa da me, ti seguo volentieri :)
http://golosilandia.blogspot.it

Rispondi
Francesco Costanza 19 Febbraio 2013 - 2:37

buonissimi…brava mimì, ciao

Rispondi
Elena 19 Febbraio 2013 - 9:24

Mmm devono essere super buoni!

New post on my blog :)
The Spotted Cherry Pie

Rispondi
elena 19 Febbraio 2013 - 9:26

ma sono grandiosi…. davvero golosissimi! complimenti!

Rispondi
ISABELLA 19 Febbraio 2013 - 10:26

Bravissime sono belli e sicuramente buoni un bacio ISA

Rispondi
gerbillo goloso 19 Febbraio 2013 - 16:21

Belli e buoni! da finire tutti subito!! buona giornata

Rispondi
renata 19 Febbraio 2013 - 17:38

Bellissimi
la forma è troppo originale
e il ripieno super gustoso

Rispondi
Luscertola 19 Febbraio 2013 - 19:11

Davvero una meraviglia, complimenti per questa delizia!!

Rispondi
sabry 5 Aprile 2013 - 21:16

Che fico quello stampo! Sembrano dolcetti giapponesi tanto sono essenziali ma estremamente elaborati! Bellissimi complimenti!

Rispondi
Quattro gatti in cucina 11 Aprile 2014 - 9:59

Sei bravissima!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web