• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Primi piatti

Tagliolini al Limone e Zafferano

di Miria Onesta 2 Marzo 2013
775
Buongiorno e buon sabato, tra meno di  una settimana sarà l’8 marzo, giorno dedicato alla festa della donna. Anche se la donna va festeggiata tutti i giorni dell’anno, mi piace per quella serata preparare un menù giallo, come la mimosa, fiore simbolo di questa festa. Non amo festeggiare fuori con solo amiche donne, bensì a casa con anche mariti e figli al seguito. Una serata passata in allegria gustando piatti preparati nel pomeriggio tutte insieme. Per il primo ho pensato a dei delicatissimi tagliolini al limone e zafferano, più gialli di così…

Ingredienti per 4 persone:
320 g di tagliolini
1 limone
50 g di burro
5-6 cucchiai di panna
1 bustina di zafferano
Pepe bianco
Preparazione:
Fate cuocere i tagliolini in abbondante acqua salata, nel frattempo, in una padella fate scaldare il burro con la buccia del limone (solo la parte gialla) senza far friggere, unite lo zafferano mescolate bene. Scolate i  e  tagliolini al dente e versateli nella padella con il burro, unite anche la panna e un po’ d’acqua di cottura della pasta, mantecate per 5 minuti. Impiattate, e servite con altra buccia di limone grattugiata e una macinata di pepe bianco.
Festa della DonnaFruttaZafferano
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Biscottini alle mandorle e limone solo albumi
Post successivo
Crostoni alle pere con pecorino filante e speck

Ti potrebbe anche interessare

Cannelloni ricotta e bietole

28 Aprile 2025

Risotto con ibisco, gamberetti e robiola al pepe...

15 Marzo 2025

Ravioli di palomba con riduzione al vino rosso

23 Dicembre 2024

Zuppa di castagne e pere

26 Novembre 2024

Crema di zucca e cannellini al basilico rosso

15 Ottobre 2024

Farro con salsicce e uva

16 Settembre 2024

22 commenti

i5mondi 2 Marzo 2013 - 10:55

questi tagliolini semplici e veloci vogliono proprio festeggiare la donna regalandoci un piatto gustoso lasciando più tempo per noi!!
baci

Rispondi
sabry 2 Marzo 2013 - 11:13

Tagliolini miei festa nostra o no vi vorrei sul mio tavolo!

Rispondi
ILENIA MEONI 2 Marzo 2013 - 11:24

Davvero interessante questo piatto ho sempre sentito parlare dei tagliolini al limone ma non li ho mai mangiati….devo provarli…

Rispondi
Valentina Minibonbons 2 Marzo 2013 - 12:25

Che buona!!! fa venire una gran voglia di sole, caldo e primavera!

Rispondi
Barbara Baccarini 2 Marzo 2013 - 13:11

mmm che goloso questo piatto!!anche io oggi ho cucinato un buon primo con il limone..una vera scoperta!!

Rispondi
Maria 2 Marzo 2013 - 14:07

complimenti una buonissima ricetta e anche bella da vedere …un grande abbraccio e buon W.E !!!!!!!!!!!

Rispondi
Mariangela Circosta 2 Marzo 2013 - 14:28

E' vero le donne vanno festeggiate tutto l'anno, i tuoi tagliolini sono buonissimi, li farò anch'io!!!

Rispondi
elly 2 Marzo 2013 - 14:43

Un giallo adorabile!!! Mi piacciono tanto i tagliolini al limone!!! E che te lo dico a fare… pastasciuttara come sono!!! Buoni. Anche io l'8 marzo preferisco stare con tutti… Mi mette tristezza solo donne!!! Bacio!

Rispondi
Enza 2 Marzo 2013 - 14:59

Giustissimo quanto dici…la donna andrebbe festeggiata tutti i giorni…come te non amo uscire in quel giorno …
sai che non li ho mai fatti i taglliolini al limone…al "burbero"non piacciono…mi sa' che me li dedichero'..hanno un aspetto delizioso!!
ciaooo

Rispondi
Daniela 2 Marzo 2013 - 16:06

Buoni, colorati e profumati, ottima idea :)
Buon fine settimana

Rispondi
Milady 2 Marzo 2013 - 17:13

che colore luminoso!

Rispondi
carmencook 2 Marzo 2013 - 23:29

Semplici, gustosi e molto coreografici!
Bravissime come sempre!!
Un bacione e buona domenica
Carmen

Rispondi
Cinzia 3 Marzo 2013 - 3:04

mi pice da matti questa ricetta io adoro il limone lo metterei anche nel caffe'latte…bravissssssima …anche io no esco e non sono mai uscita per l'8 marzo…un abbraccio

Rispondi
sississima 3 Marzo 2013 - 14:32

assolutamente appetitosi, passa da me, c'è un premio che ti aspetta, un abbraccio SILVIA

Rispondi
Ci pensa Mamma 3 Marzo 2013 - 14:44

Semplice e buona: una bella idea!

Rispondi
Luscertola 3 Marzo 2013 - 16:45

w le donne e w il colore giallo!!! abbiamo appena messo anche noi un dolce per la festa della donna, passate a trovarci!

Rispondi
Valeria Pasetto 3 Marzo 2013 - 17:47

SECONDO GIVEAWAY SUL NOSTRO BLOG.. sarebbe un immenso piacere averti tra i partecipanti al nostro concorso!
a presto, Staff di Cà Versa

Rispondi
Artù 3 Marzo 2013 - 19:52

Molto piacevole questa combinazione di ingredienti….ed inoltre davvero una bella idea per la festa della donna! Nemmeno io festeggio con le amiche, preferisco stare a casa con il marito!

Rispondi
Francesca P. 4 Marzo 2013 - 18:48

Ha il colore e l'energia del sole… :-)

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 8 Marzo 2013 - 20:48

Buonissimi sicuramente da provare, il colore giallo poi è splendido e festa delle donne a parte io un piatto così lo mangerei sempre!

Rispondi
simo 18 Febbraio 2015 - 15:17

che bel piattino….me lo segno ;)
bacioni cara!

Rispondi
dueamicheincucina 18 Febbraio 2015 - 17:09

grazie Simo, un bacio

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web