• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Dolci UmbriFritti e frittelle

Brighelle di carnevale alla crema, ricetta tipica umbra

di Miria Onesta 23 Febbraio 2022
brighelle umbre di carnevale, piccoli bignè farciti con crema pasticcera
3,9K

Le brighelle di carnevale alla crema, sono dei dolcetti tipici umbri, dei piccoli bignè farciti con crema pasticcera. Domani è giovedì grasso e anche per questo 2022 il carnevale è ormai agli sgoccioli, ma siamo ancora in tempo per friggere qualche goloso dolcetto. Oggi vi propongo la ricette delle brighette, dei piccoli bocconi golosi irresistibili. Sono facili da preparare, vi consiglio di preparare la crema pasticcera in anticipo, anche il giorno prima, così da essere ben fredda al momento di farcire le brighelle, Se siete dei golosoni farcite le brighelle con crema pasticcera al cioccolato o Nutella.

Brighelle, mini bignè alla crema

Cosa sono le brighelle di carnevale

Le brighelle di carnevale sono dei piccoli dolcetti di pasta bignè fritti e poi farciti di crema pasticcera. Sono di piccole dimensioni, perfette da mangiare in un boccone, sono come le ciliegie, uno tira l’altro. Irresistibili grazie al ripieno morbido di crema pasticcera racchiuso in un guscio di pasta bignè fritta e rotolate poi nello zucchero semolato. Le brighelle sono dolci tipici umbri, che insieme a strufoli, frappe e castagnole rendono dolcissimo il carnevale.

Piatto di bignè fritti farciti di crema

Ricetta delle brighelle di carnevale alla crema, ricetta tipica umbra

Portata: Dolce
Porzioni: Circa 30 brighelle


Preparazione: 1 ora
Cottura 5 – 6 minuti

Ingredienti

Per la pasta bignè

  • 125 ml di acqua
  • 120 g di farina
  • 50 g di burro
  • 10 g di zucchero
  • 2 uova grandi
  • Un pizzico di sale

Per la crema pasticcera

  • 2 tuorli
  • 30 g di zucchero semolato
  • 250 ml di latte intero
  • 1/2 bacca di vaniglia
  • 1 cucchiaio di fecola di patate

Inoltre

  • Olio per friggere
  • Zucchero semolato per cospargere

Preparazione

Per la crema pasticcera

  1. Versate il latte in un pentolino insieme ai semini della vaniglia.
  2. Battete i tuorli con lo zucchero, unite la fecola e mescolate.
  3. Quando il latta sarà vicino al bollore, versate il composto di uova nel tegame e mescolate con una fruta, la crema soi addenserà velocemente.
  4. Versate la crema in una ciotola di vetro e coprite con la pellicola che tocca la superficie della crema, lasciate raffreddare.

Per la pasta bignè

  1. In un tegame versate acqua, burro, zucchero e sale, portate a bollore poi versate in un sol colpo la farina e mescolate.
  2. Lasciate cuocere finchéil composto non si staccherà dalle pareti del tegame, allontanmate dal fuoco e fate raffreddare.
  3. Quando il composto sarà raffreddato incorporate le uova, una alla volta, aiutandovi con le fruste elettriche.

La frittura delle brighelle

  1. Portate a temperatura abbondante olio, utilizzate un tegame abbastanza profondo.
  2. Con due cucchiaini formate delle palline d’impasto e tuffatele nell’olio bollente, lasciate cuocere finchè non saranno dorate.
  3. Togliete le brighelle dal tegame aiutandovi con un mestolo forato, lasciatele scolare per un attimo su un piatto con carta da cucina.

Farcitura

  1. Passate le brighelle nello zucchero semolato prima che si raffreddino.
  2. Riempite una tasca da pasticceria con la crema e farcite le brighelle.
  3. Le vostre brighelle sono pronte per essere servite.
Mini bignè farciti di crema e cosparsi di zucchero semolato

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

CarnevaleDolci di Carnevale
Condividi 1 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Ciambelle alle mele di carnevale – Almás farsangi fánk
Post successivo
Polpette di pane raffermo al sugo, ricetta antispreco

Ti potrebbe anche interessare

Vecchia di mezza Quaresima, ricetta eugubina

23 Marzo 2025

Torcoletti di San Giuseppe – Ciambelle umbre con...

17 Marzo 2025

Rose di carnevale polacche – Róże karnawałowe

18 Febbraio 2025

Torciglione con alchermes e rum – Ricetta di...

18 Dicembre 2024

Pampepato umbro alla pera, rivisitazione della ricetta tradizionale

11 Dicembre 2024

Salame del re con alchermes e crema pasticcera

2 Ottobre 2024

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web