• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Antipasti

Crocchette d’Agnello alla Saba

di Miria Onesta 25 Marzo 2013
316
Buongiorno,siamo nella settimana che precede la Pasqua, oggi delle crocchettine d’agnello servite in un nido d’insalata fresca, su ogni crocchetta ho fatto cadere delle gocce di saba. Il sapore dolce della saba si sposa alla perfezione con quello deciso dell’agnello, conquisteranno anche chi non ama l’agnello.

Ingredienti:
250 g di agnello
50 g di patate lessate
un uovo
20 g di pangrattato 
10 g di parmigiano
Insaporitore per carni arrosto e ai ferri Ariosto
Pangrattato
Olio per friggere
Insalata
Saba o Mosto Cotto 

Preparazione:
Mettete in un mixer l’agnello, le patate, l’ uovo, il pangrattato, il parmigiano e l’insaporitore, azionate per 2-3 minuti, finché gli ingredienti saranno ben amalgamati. Con l’impasto di carne così ottenuto fate delle polpettine ovali, passatele nel pangrattato e friggetele in abbondante  olio, far scolare su carta assorbente. Tagliate l’insalata e sistematela in una coppa, mettete le polpettine sull’insalata, fate cadere delle gocce di saba sulle polpettine. 
CarneFrittiPasqua
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Biscotti da inzuppo
Post successivo
Risotto ai Carciofi e Agnello con Magic Cooker

Ti potrebbe anche interessare

Falafel libanesi, polpette di ceci e fave

9 Maggio 2025

Polpette greche di feta e zucchine – Kolokithokeftedes

9 Aprile 2025

Biscotti salati con trota affumicata e salsa allo...

19 Marzo 2025

Ricotta in friggitrice ad aria con erbe e...

2 Agosto 2024

Torta al formaggio farcita con tonno e sottaceti

2 Luglio 2024

Spiedini di carne – Ricette facili per farli...

19 Giugno 2024

14 commenti

Luisa 25 Marzo 2013 - 8:27

oggi andiamo su post uno agli antipodi dell'altro.. io "100% vegetal" e tu agnello ;-)
e vabbeh, giusto così.. ce n'è per tutti i gusti no?!?
un abbraccioe buona giornata

Rispondi
dueamicheincucina 25 Marzo 2013 - 8:29

hai ragione, il mondo è bello perchè è vario, corro a vedere la tua ricetta vegetale, un bacio

Rispondi
edvige 25 Marzo 2013 - 8:42

Ho visto tante ricette con l'agnello ma purtroppo a Trieste non esiste un mercato di questa carne in modo che puoi trovare pezzi dissossati o filetti o altro come si legge anche su giornali di cucina di questo periodo. Massimo spalla, coscia, costolettine altro non c'è. Certo forse ordinando ma non ne sono certa. Bella ricetta ma dovrei farci tutto un lavoro. Buona giornata e buona settimana.

Rispondi
In cucina da Eva 25 Marzo 2013 - 11:22

ma sono fantastiche! buoneee

Rispondi
Daniela 25 Marzo 2013 - 11:23

Crocchette molto sfiziose e che bella presentazione :)
Buon inizio di settimana

Rispondi
Damiana 25 Marzo 2013 - 12:11

Amo tantissimo l'agnello e trovo questa proposta deliziosa!Oltre che ad essere elegante,è una bellissima idea per questi giorni di festa,complimenti come sempre!
Un abbraccio,buona settimana!

Rispondi
franca 25 Marzo 2013 - 12:15

davvero deliziose e che belle foto, complimenti per tutto
ciao

Rispondi
Cinzia Ceccolin 25 Marzo 2013 - 13:20

Che golosa ricetta carissima e bellissima la foto di presentazione!! Un bacio

Rispondi
Kappa in cucina 25 Marzo 2013 - 14:51

Gnammy golose!! bellissime buona giornata

Rispondi
Ci pensa Mamma 25 Marzo 2013 - 14:51

Davvero un'ottima ricettina per la Pasqua! Buona settimana e a presto!

Rispondi
Emma Mon 25 Marzo 2013 - 18:04

Sicuramente buonissime per Pasqua ma non solo. Baci.

Rispondi
Carmine Volpe 25 Marzo 2013 - 18:24

mi piace l'abbinamneto di queste polpette con la saba ci sta benissimo

Rispondi
giulia pignatelli 26 Marzo 2013 - 5:48

Ma dai!!! L'agnello con la saba!!! Idea fantastica! Buona giornata!!!

Rispondi
Sara 26 Marzo 2013 - 21:15

Le devo fare queste!!!! Che meraviglia….

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web