• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Colazione - Merenda - SpuntinoSecondi

Panino di Segale Integrale con Salmone e Asparagi

di Miria Onesta 18 Giugno 2013
928
Buongiorno, con l’arrivo del caldo ho sempre meno voglia di stare per lungo tempo davanti ai fornelli, se poi si può preparare il pranzo anche con alcune ore d’anticipo, ancora meglio. Quello di oggi è un’idea per un pranzo o una cena che potete preparare in pochissimi minuti, un pasto completo, pane di segale integrale con  salmone e asparagi. Il sapore intenso del pane si sposa alla perfezione con quello delicato del salmone, gli asparagi completano questo panino estivo.

Ingredienti:
Pane di Segale Integrale Pema
100 g di salmone fresco
3-4 asparagi
30 g formaggio spalmabile
Bacche di pepe rosa
Sale 
Olio d’oliva
Preparazione:
Togliete la pelle e le lische al salmone, tagliatelo a dadini e fatelo cuocere in padella con olio, sale e pepe rosa, quando è cotto mettetelo in un piattino e tenete da parte. Nella stessa padella fate cuocere gli asparagi spezzettati, le punte aggiungetele dopo circa 5 minuti. In una ciotolina sbriciolate 30 g di salmone, unite il formaggio e mescolate energicamente. Spalmate le fette di pane con la crema di formaggio e salmone, su una mettete il resto del salmone sbriciolato, poi gli asparagi e coprite con l’altra fetta di pane, il gioco è fatto buon panino a tutti.
Con questa ricetta partecipo al contest Il Panino Perfetto con PEMA

ContestRicette con gli asparagiRicette con il pesceVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Filetto di persico alle fragole
Post successivo
Scassati al Cacao Amaro con Melanzane e Mozzarella di Bufala

Ti potrebbe anche interessare

Hamburger di cinghiale con erbe di campo e...

2 Maggio 2025

Polpette polacche con panna acida e aneto –...

9 Marzo 2025

Arrosto di daino con patate

20 Gennaio 2025

Carpaccio di polpo con crema di broccolo romanesco

13 Dicembre 2024

Spezzatino di daino al pomodoro

24 Novembre 2024

Polpette di maiale al lemongrass e zenzero

15 Novembre 2024

11 commenti

Memole 18 Giugno 2013 - 7:19

Che buono!!!

Rispondi
Francesca 18 Giugno 2013 - 8:33

Fa venire l'acquolina in bocca! In bocca al lupo per il contest ^_^

Rispondi
marina riccitelli 18 Giugno 2013 - 8:39

cara mia quante cose appetitose prepari!! sei grande!! in bocca al lupo per il contest!!

Rispondi
Luca Monica 18 Giugno 2013 - 9:07

In bocca al lupo per il contest…
la tua versione a me piace proprio un sacco….

Un abbraccio
monica

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 18 Giugno 2013 - 10:28

Sfiziosa e golosa idea molto estiva semplice e veloce :) Auguri per il contest Pema!

Rispondi
sulemaniche 18 Giugno 2013 - 11:37

Voglio questo x pranzo

Rispondi
Ilaria 18 Giugno 2013 - 12:02

Guarda, ieri sera mi sono fatta una sudata in treno (scompartimento con aria condizionata non funzionante!) che non ti dico. Quando sono arrivata a casa avevo voglia di tutto tranne che di cucinare. Come ci sarebbe stato bene questo panino sulla mia tavola!!!

Rispondi
renata 18 Giugno 2013 - 12:36

In bocca al lupo!!!!
anch'io ho preparato il mio per partecipare al contest
ma questo con salmone….Invitante davvero!!!!!
Complimenti!!!!

Rispondi
garlutti 18 Giugno 2013 - 20:05

Buenisimo pan con el relleno para m i cena … uhmmmm BACi

Rispondi
Daniela 18 Giugno 2013 - 20:55

Ottimo questo panino. Buona serata :)

Rispondi
Licia 19 Giugno 2013 - 7:23

lo prendo al volo questo panino,molto,ma molto gustoso!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web