• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Antipasti

Treccine di Pane al Farro con Melanzane, Salsa Contadina e Treccia di Mozzarella

di Miria Onesta 24 Giugno 2013
569
Buongiorno, oggi vento , nuvole e temperature decisamente più basse, ma l’estate è già finita? Speriamo di no, intanto io preparo panini, quello di oggi è una treccina di pane al farro con melanzane, mozzarella e una saporitissima salsa contadina.
Per questa ricetta ho usato una treccia di mozzarella.
Ingredienti:
Treccina di pane al farro
Melanzane
Treccia di mozzarella
Salsa contadina
Olio
Sale
Per le treccine di pane al farro:
175 ml di acqua
90 ml di latte
20 g di burro
10 g di sale
5 g di zucchero
250 g di farina manitoba
250 g di farina di farro
1 bustina di lievito di birra disidratato
Preparazione:
Per prima cosa preparate le treccine al farro, io ho usato la macchina del pane, ma potete  anche impastare a mano e far lievitare coperto con un panno. Versare tutti gli ingredienti nella macchina del pane secondo l’ordine del costruttore, avviate il programma impasta e lievita ed avviate. Quando la macchina avrà terminato, o se avete impastato a mano l’impasto avrà raddoppiato il suo volume, dividete la pasta in 10 parti. Schiacciate ed allungate ogni parte d’impasto, fate 2 tagli e ricavate 3 capi (foto sotto) intrecciate tra loro e date la forma di una treccina, disponete su una teglia e fate lievitare finché non avranno raddoppiato il volume. Preriscaldate il forno a 180 gradi e cuocete per 10-15 minuti. Sfornate e fate raffreddare bene.
Tagliate le melanzane a fette e tenetele sotto sale per un’oretta. Sciacquatele e cuocetele in padella con un filo d’olio.
Ed ora che il pane è freddo e le melanzane sono cotte prepariamo il panino. Tagliate le treccine a metà (foto 1), mettete una fetta di melanzana (foto 2), poi mezza treccia di mozzarella (foto 3). Spalmate la parte superiore della treccina con la salsa contadina (foto 4) e coprite il panino. Io l’ho diviso in 3 parti, fermando il tutto con degli spiedini, per avere una sorta di finger food rustico, ma vi assicuro che si riesce benissimo a mangiarla intera.
Con questa ricetta partecipo al contest di A Fuoco Lento
contest ricette l'arte in cucina
ContestPaneVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Zucchine ripiene di tonno, saporite e perfette per l’estate
Post successivo
Insalata di Riso alla Cantonese

Ti potrebbe anche interessare

Falafel libanesi, polpette di ceci e fave

9 Maggio 2025

Polpette greche di feta e zucchine – Kolokithokeftedes

9 Aprile 2025

Biscotti salati con trota affumicata e salsa allo...

19 Marzo 2025

Ricotta in friggitrice ad aria con erbe e...

2 Agosto 2024

Torta al formaggio farcita con tonno e sottaceti

2 Luglio 2024

Spiedini di carne – Ricette facili per farli...

19 Giugno 2024

8 commenti

SQUISITO 24 Giugno 2013 - 8:02

adoro i panini con le melanzane…ed i tuoi sono davvero super!
bacione

Rispondi
Dany Da 24 Giugno 2013 - 8:04

Mamma mia!!! ma che bontà!!! belle e buone queste treccine!!! da copiare sicuramente!!!
Quando faccio la parmigiana preparo sempre un panno!xk mi piace un sacco imbottire il panino con le melanzane!!!
Ciao Dany :-)

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 24 Giugno 2013 - 9:38

Ma che belle :) davvero che splendore! Ti auguro di tutto cuore di vincere il contest :)

Rispondi
Assunta Pecorelli 24 Giugno 2013 - 10:08

Ma che meraviglia!!!!
Non avresti potuto trovare modo migliore per farcire le tue treccine, sono perfette! :-)
Ti auguro una buona giornata, a presto!

Rispondi
Valentina Minibonbons 24 Giugno 2013 - 13:05

questi panini sono troppo golosi!! gnam

Rispondi
Daniela 24 Giugno 2013 - 13:18

Treccine perfette e che bontà la farcitura di questi panini :)
Buon inizio di settimana

Rispondi
Sabrina 25 Giugno 2013 - 6:44

Belli? No, dippppiù!!!
Oltre alla presentazione fantastica di tutta la ricetta, alla presentazione invitante del piatto finale…ops: del panino finale, ottimi gli ingredienti per questi panini…invitanti, da divorare!!
Bravissima!!!
Un abbraccio grande!

Rispondi
Mila 25 Giugno 2013 - 8:02

SLURP!!!! Ma sono bellissime le tue treccioline!!!! ARF-ARF-ARF!!!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web