• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Primi piatti

Insalata di Riso alla Cantonese

di Miria Onesta 25 Giugno 2013
1,1K
Buongiorno, non sono molto esperta di cucina internazionale, ma quando ho visto la ricetta del riso alla cantonese ho pensato che poteva essere buonissimo anche in versione fredda. Ecco la mia versione, naturalmente un po’ diversa da quella cinese.

Ingredienti per 2 persone:
350 g di riso bollito
100 g di piselli cotti a vapore
8 code di gambero
50 g di prosciutto cotto
Olio d’Oliva 
Sale 
1 uovo
1 cipolla piccolina

Preparazione:
Sgusciate le code di gambero e cuocetele in padella con un filo d’olio. Tagliate il porro, fate cuocere per 5 minuti in padella con olio e un pizzico di sale, unite l’uovo leggermente battuto e lasciate addensare mescolando. In una ciotola versate il riso, i piselli, il prosciutto cotto tagliato a dadini, le code di gambero e l’uovo sbriciolato, unite un filo d’olio e mescolate bene. 
Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Sosi Dolce Salato
Insalatiamo?

Ricette con il pesceRisoVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Treccine di Pane al Farro con Melanzane, Salsa Contadina e Treccia di Mozzarella
Post successivo
Muffin alle Ciliegie e Cioccolato

Ti potrebbe anche interessare

Cannelloni ricotta e bietole

28 Aprile 2025

Risotto con ibisco, gamberetti e robiola al pepe...

15 Marzo 2025

Ravioli di palomba con riduzione al vino rosso

23 Dicembre 2024

Zuppa di castagne e pere

26 Novembre 2024

Crema di zucca e cannellini al basilico rosso

15 Ottobre 2024

Farro con salsicce e uva

16 Settembre 2024

19 commenti

Francesca 25 Giugno 2013 - 8:07

niente male questa versione ^_^

Rispondi
Memole 25 Giugno 2013 - 8:16

Squisita!!!

Rispondi
Luisa Piva 25 Giugno 2013 - 8:23

buonissima.. una nuova idea per cambiare la solita insalata di riso
baci

Rispondi
annalisa coppola 25 Giugno 2013 - 9:21

Io amo le insalate di riso, ma il riso alla cantonese è proprio irresistibilmente buono!!!
http://dolcicreazionidiannalisa.blogspot.it/
http://provarepercomprare.blogspot.it/

Rispondi
Valentina Minibonbons 25 Giugno 2013 - 9:26

sembra proprio buono questo riso!! ne vorrei un pò per pranzo!! ;)

Rispondi
Casale Versa 25 Giugno 2013 - 9:32

e che piattino che hai creato! bravissima cara!

Rispondi
Luna B 25 Giugno 2013 - 9:51

Adoro il riso alla cantonese ed adoro la tua versione che molto somiglia però all'originale e magari anche più buona!

Rispondi
Mary 25 Giugno 2013 - 10:04

BUONA , BELLA L'IDEA SOTTO FORMA DI INSALATA è PERFETTA CON IL CALDO.

Rispondi
Damiana 25 Giugno 2013 - 10:54

Ogni volta che lo vedo,penso anch'io sia buonissimo,ma ancora non l'ho preparato!Ottima questa versione,ci sono tutti i gusti che mi piacciono tanto,lo rifarò presto!Grazie ancora e baci!

Rispondi
Cinzia Ceccolin 25 Giugno 2013 - 11:38

Adoro il riso alla cantonese!!! Complimenti, un abbraccio dai monti :-)

Rispondi
Daniela 25 Giugno 2013 - 11:53

Buona questa versione, mi piace molto :)

Rispondi
Natural Photography 25 Giugno 2013 - 13:26

wowwwwwwwwwwwwww… adoro il riso alla cantonese e questa ricetta mi piace molto ^_^

Rispondi
Il Mondo di Milla 25 Giugno 2013 - 13:34

Una delle mie versioni di riso preferite…A presto

Rispondi
Claudia 25 Giugno 2013 - 16:16

Io adoro il riso alla cantonese.. è vero… anche freddo deve essere ottimo! smack

Rispondi
Inco 25 Giugno 2013 - 16:53

Perfetta..per la cena di stasera..
Brava mi prendo la scodella.
baci e buona serata.
Inco

Rispondi
Maria Grazia 25 Giugno 2013 - 16:58

Alla cucina cinese preferisco quella "Mimì-nese"… Ottima versione. Baci.

Rispondi
Rosalba Lombardi 25 Giugno 2013 - 17:41

ottimo anche così il riso alla cantonese e con i gamberi ancora più gustoso :) Bacio

Rispondi
Licia 26 Giugno 2013 - 8:41

Ottima la tua versione,mi piace!

Rispondi
sabry 29 Giugno 2013 - 10:48

E' tanto che non faccio più il riso alla Csntonese, la tua versione mi piace molto

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web