• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Muffin-Cupcake-Mug cake

Muffin alle Ciliegie e Cioccolato

di Miria Onesta 26 Giugno 2013
1,5K
Buongiorno, per la prima volta i miei giovani ciliegi mi hanno regalato un discreto raccolto, una bella cesta di frutti succosi e dolcissimi, una parte l’ho utilizzata per preparare questi muffin. La ricetta l’ho trovata su una vecchia rivista, togli un ingrediente, aggiungine un altro, ecco il risultato, dei dolcetti soffici e belli umidi all’interno, sembrano quasi farciti di confettura.

Ingredienti per 12-14 muffin:
120 g di farina
120 g di mandorle macinate
200 g di cioccolato al latte
150 g di ciliegie senza il nocciolo
4 cucchiai d’olio
2 cucchiaini di lievito
1 cucchiaio di cacao amaro
100 g di zucchero
2 cucchiai di confettura di Ciliegie e Banane
il succo di mezzo limone
100 g di yogurt bianco
2 uova
Preparazione:
Tritate 50 g del cioccolato e tenetelo da parte, il resto fatelo fondere a bagnomaria, unite l’olio. In una ciotola mescolate la farina, le mandorle, il cacao e il lievito. Preriscaldate il forno a 160 gradi.Trasferite il cioccolato fuso in una ciotola grande, unite lo zucchero, la confettura, il succo del limone, lo yogurt, mescolate ed unite  le uova. Versate il mix di farina nella ciotola degli ingredienti umidi, mescolate bene ed unite anche le ciliegie tagliate a dadini e il cioccolato tritato, mescolate bene. Versate l’impasto negli stampi da muffin rivestiti con i pirottini di carta, infornate per 25-30 minuti. 

CioccolatoFinger foodFruttaRicette con le ciliegie
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Insalata di Riso alla Cantonese
Post successivo
Liquore di foglie di visciole

Ti potrebbe anche interessare

Le camille, tortine con carote e mandorle, merendine...

8 Dicembre 2024

Muffin alle ciliegie e alloro

21 Maggio 2024

Muffin alla Nutella e nocciole per il World...

5 Febbraio 2024

Muffin al cioccolato gianduia

9 Ottobre 2022

Torta su stecco con amarene, cioccolato e mandorle

6 Giugno 2022

Muffin alle mele e violette

6 Marzo 2020

18 commenti

Fashion Riddles 26 Giugno 2013 - 8:34

Io ho una ricetta senza cioccolato, ma anche questa mi ispira…
V

Rispondi
Barbara Baccarini 26 Giugno 2013 - 8:34

ma che buoni!!
anche io in questi giorni mi sono data alla raccolta ed il risultato è stato abbastanza pesante…7 kg di frutti senza noccioli raccolti!!
brava…ottima ricetta come sempre!

Rispondi
Sara Chiadini 26 Giugno 2013 - 8:50

beli e buoni questi muffin! gnam!

Rispondi
Memole 26 Giugno 2013 - 9:05

Buonissimi!!!

Rispondi
ISABELLA 26 Giugno 2013 - 10:06

Tesoro ti riposi ogni tanto :) ,ottimi i tuoi muffin baci ISA

Rispondi
Patalice 26 Giugno 2013 - 11:16

beh come sempre sapete come far morire dolcemente

Rispondi
nonna papera 26 Giugno 2013 - 11:34

E si vede che sono belli golosi..come le tue ciliegie!

Rispondi
Luna B 26 Giugno 2013 - 11:41

Che spettacolo è la natura che ci dona delizie e prelibatezze :) e tu sai sempre come utilizzarle al meglio :)

Rispondi
Kucina di Kiara 26 Giugno 2013 - 11:43

Buonissimi e bellissimi!!!! Complimenti!!!!!

Volevo invitarti, se ti fa piacere, a partecipare al mio nuovo contest che ha come tema le insalate estive aventi come protagonista i legumi o i cereali o i semi oleosi:
http://kucinadikiara.blogspot.it/2013/06/il-nuovo-contest-cereali-in-insalata_5.html

Grazie mille e buona giornata,
Chiara

Rispondi
Valentina Minibonbons 26 Giugno 2013 - 12:33

bellissimi e soprattutto sicuramente buonissimi!!!

Rispondi
La cucina di Molly 26 Giugno 2013 - 13:04

Non parliamo di raccolta di ciliegie, immagina che ho una settantina di alberi nella mia campagna e sto ancora raccogliendo ciliegie! Buonissimi i tuoi muffin al cioccolato e ciliegie, sono molto golosi! Un abbraccio!

Rispondi
Daniela 26 Giugno 2013 - 13:16

Ottimi questi muffin. Io non ho ciliegi, ma di frutti ne acquisto a cassette, non bastano mai :D

Rispondi
Donatella Clementi 26 Giugno 2013 - 15:31

ma che buoni questi muffin …. anch'io vorrei avere i ciliegi :))♥

Rispondi
Natural Photography 26 Giugno 2013 - 17:58

come mi piaceeeeeeeeeeeee

Rispondi
marina riccitelli 26 Giugno 2013 - 19:26

il mio ciliegio non ne ha fatta nemmeno mezza! mi consolo guardando le tue e i tuoi buonissimi muffins!! bacioni

Rispondi
Licia 26 Giugno 2013 - 20:01

Ma che dolce ragazza! Buonissimo e bravissima come sempre…

Rispondi
carmencook 26 Giugno 2013 - 22:21

Trooooppo buoni!!
Bravissima!!!
Un bacione e buona serata
Carmen

Rispondi
Cinzia 26 Giugno 2013 - 22:57

la sua morte cioccolato con ciliegie e poi sono bellissimi

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web