I muffin al cioccolato gianduia sono delle tortine morbide e golose, preparate con impasto al cacao, nocciole e cioccolatini gianduiotti. Preparare delle tortine mono porzione è molto più veloce di una torta tradizionale, soprattutto se arrivano ospiti improvvisi e si ha poco tempo da dedicare al dolce, i muffin sono la soluzione. Si preparano in poco tempo e non sono necessarie attrezzature particolari, basta una forchetta per mescolare gli ingredienti; l’unica cosa indispensabile è lo stampo ad impronte per muffin, o pirottini in cartone che possono essere posizionati in una semplice teglia da forno.
Negli anni ho preparato muffin in moltissime varianti, mi piace creare nuovi abbinamenti sempre più golosi. Per preparare i muffin al cioccolato gianduia che vi propongo oggi, ho aggiunto all’impasto nocciole tostate frullate e gianduiotti Venchi, che trovate qui https://it.venchi.com/root/cioccolato/gianduiotto/5637253607.c, sciolti nel latte caldo. Al centro di ogni muffin ho nascosto metà gianduiotto, una morbida sorpresa che si scioglierà in bocca al primo morso.
Utilizzare i cioccolatini gianduiotti per preparare i muffin è molto comodo, si sciolgono in pochissimi minuti, sia che scegliate di farlo al microonde o a bagnomaria e sono perfetti anche per la decorazione finale, che una volta fredda resterà comunque morbida e vellutata.

Preparare i muffin al cioccolato gianduia è così semplice, che potrete anche farvi aiutare dai bimbi, felicissimi di pasticciare e poi mangiare le golose mini tortine fatte con le loro manine.
I muffin sono perfetti per la colazione e la merenda, accompagnati da un bicchiere di latte o un succo di frutta, la dolcezza del cioccolato gianduia piacerà molto ai bambini.
Muffin al cioccolato gianduia
Portata: Dolci
Porzioni: 12 muffin
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 15 – 20 minuti
Stampo: Muffin 12 impronte
Ingredienti
- 150 g di farina 00
- 20 g di cacao amaro
- 50 g di nocciole frullate finemente
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
- 80 g di gianduiotti Venchi
- 120 g di burro
- 80 g di zucchero semolato
- 60 g di kefir
- 60 g di latte
- 1 uovo
Per farcire e decorare
- 10-12 gianduiotti
Come preparare i muffin al cioccolato gianduia
- Preriscaldate il forno a 180 gradi.
- Mettete un pirottino in carta in ogni impronta dello stampo da muffin.
- Versate il latte in un pentolino, scaldatelo, senza farlo arrivare a bollore e allontanate dal fuoco, unite 80 g di gianduiotti, lo zucchero e il burro, mescolate finché non sarà tutto ben sciolto e amalgamato.
- In una ciotola, setacciate la farina con il cacao, il lievito e il bicarbonato, unite le nocciole e mescolate.
- Formate una fossetta al centro delle polveri e unite il composto di latte, burro e gianduiotti, iniziate a mescolare con una forchetta.
- Unite anche il kefir e l’uovo, amalgamate il tutto molto velocemente, senza lavorare troppo l’impasto.
- Versate 2 cucchiai d’impasto in ogni pirottino, mettete al centro di ognuno metà gianduiotto, poi coprite con l’impasto rimasto.

- Infornate per circa 18-20 minuti o finché uno stecco in legno, inserito nel muffin, non uscirà asciutto.
- Sfornate e fate raffreddare i muffin.
- Quando i muffin saranno freddi, procedete con la decorazione.
- Fate fondere a bagnomaria o nel microonde 4-5 gianduiotti, versate il cioccolato fuso in un conetto preparato con la carta forno e decorate i muffin come preferite.
- Io ho disegnato delle righe a zig zag e al centro ho messo una fetta di gianduiotto.

Se vi piacciono i muffin provate anche Muffin alla vaniglia e gocce di cioccolato
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok