• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Antipasti

Cookies alle Patate con Parmigiano Reggiano e Prosciutto

di Miria Onesta 24 Novembre 2014
949
Come non amare i cookies, quei bei biscottini di origine americana, con tante belle gocce di cioccolato. Stavolta però invece di cookies dolci, vi propongo dei cookies salati, con patate e fiocchi d’avena, Parmigiano Reggiano grattugiato e invece delle gocce di cioccolato tanti cubetti di prosciutto crudo. Per questa ricetta ho preso spunto da “Muffin”, un libro pieno di tante idee golose, naturalmente ho apportato delle modifiche.

 

Ingredienti per circa 20 cookies:
60 g di burro
135 g di fiocchi d’avena
3 uova
215 g di patate lesse
60 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
50 g di prosciutto
Sale
Pepe
Preparazione:
In un tegame scaldate 200 ml di acqua con il burro, quando il burro si sarà sciolto, aggiungete i fiocchi d’avena e le uova mescolando. Tenete sul fuoco e continuate a mescolare finché il composto non si staccerà dalle pareti del tegame. Pelate le patate e schiacciatele, unitele ai fiocchi d’avena insieme al prosciutto tagliato a cubetti e 50 g di parmigiano reggiano, regolate di sale e aggiungete un pizzico di  pepe. Preriscaldate il forno a 200 gradi, rivestite una teglia con la carta forno. Formate delle palline con l’impasto e disponetele sulla teglia, cospargete con il parmigiano rimasto ed infornate per 10-15 minuti. Sfornate, fate raffreddare su una griglia e servite.
Finger foodParmigiano ReggianoRicette con le patate
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Zuppa di Legumi e Cereali con Zucca e Crostini Piccanti
Post successivo
Torta sbrisolona con frutta secca, castagne e cioccolato

Ti potrebbe anche interessare

Falafel libanesi, polpette di ceci e fave

9 Maggio 2025

Polpette greche di feta e zucchine – Kolokithokeftedes

9 Aprile 2025

Biscotti salati con trota affumicata e salsa allo...

19 Marzo 2025

Ricotta in friggitrice ad aria con erbe e...

2 Agosto 2024

Torta al formaggio farcita con tonno e sottaceti

2 Luglio 2024

Spiedini di carne – Ricette facili per farli...

19 Giugno 2024

6 commenti

SimoCuriosa 24 Novembre 2014 - 12:43

dai ma che figata!! voglio farliiii! adoro i cookies e i fiocchi d'avena non credo di averli mai messi in un piatto salato! complimenti mi piacciono troppooooo! baci

Rispondi
Luna B 24 Novembre 2014 - 13:43

I cookies americani li trovo di una bontà unica e di una golosità assurda! Ma questi salati sono davvero un'idea originalissima e di certo molto gustosa visti gli ingredienti :) Complimenti!

Rispondi
Graal77 24 Novembre 2014 - 15:25

Buoni e innovativi….mai visto questa ricetta la provero' sicuramente!!!!!buona vita e buona cucina!

Rispondi
carmencook 24 Novembre 2014 - 21:17

Tu sei un vulcano di splendide idee!!!
Bravissima Miria!!!!
Un mega abbraccio e buona settimana
Carmen

Rispondi
Luisa Piva 25 Novembre 2014 - 8:30

questi sono geniali… biscotti salati è riduttivo, sono un piatto unico questi.. sì perchè, prova a fermarti quando inizi a mangiarli!!!
stupendi

Rispondi
sorrisone 25 Novembre 2014 - 15:11

Oh my God!!!!! irresistibili questi cookies…ti rubo subito la ricetta perchè non resisto devo assolutamente assaggiarli!!!!!!!!!!!
Coscina di pollo

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Cucinare gli scarti del finocchio – 7 ricette antispreco

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web