• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Senza lattosioTorte, plum-cake e ciambelle

Plumcake all’olio extra vergine di oliva e cioccolato fondente

di Miria Onesta 12 Agosto 2020
Plumcake all'olio di oliva e cioccolato
2,2K

Il plumcake all’olio extra vergine di oliva e cioccolato fondente con pesche e amaretti, è un dolce da colazione facile e goloso. L’olio extra vergine di oliva, oltre ad essere un ottimo ingrediente in cucina, lo è anche per la preparazione di dolci. Oggi vi presento la mia ricetta dolce per il contest “A Tavola con Olio Turri” in collaborazione con Associazione Italiana Food Blogger.
Se siete curiosi di scoprire anche la mia ricetta salata preparata per il contest, leggete pesce persico con verdure estive

Plumcake all'olio extra vergine di oliva Turri con cioccolato fondente, pesche fresche e amaretti

Il plumcake all’olio extra vergine di oliva con pesche, amaretti e profumato al brandy

Per il contest, ho pensato di preparare un plumcake al cioccolato fondente con l’olio extra vergine di oliva , al suo interno pesche fresche divise a metà e amaretti. Come copertura una glassa all’olio, riccioli di cioccolato, briciole di amaretti e triangolini di pesca. Questo plumcake all’olio extra vergine di oliva è senza lattosio e senza latticini, adatto anche a chi problemi d’intolleranze alimentari. L’abbinamento cioccolato fondente e olio extra vergine di oliva, è un buon alleato per la salute del cuore, grazie alla presenza dei polifenoli. Per il mio plumcake, ho scelto di utilizzare un Olio Extra Vergine di Oliva Turri 100% Italiano, ricco di vitamine naturali, un olio adatto a tutti gli usi in cucina, anche alla preparazione di dolci.

Olio extra vergine di oliva Turri e cioccolato fondente
Olio Turri, cioccolato, pesche fresche e brandy
Interno del plumcake all'olio extra vergine di oliva e cioccolato con pesche fresche

Ricetta del plumcake all’olio extra vergine di oliva e cioccolato

Portata: Dolce
Porzioni: 1 plumcake da 30 cm

Preparazione: 20 minuti
Cottura: 40-45 minuti

Autore: Miria Onesta

Ingredienti

Per il plumcake:

  • 5 uova
  • 250 g di zucchero
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 100 g di Olio Extra Vergine di Oliva Turri
  • 1 bicchierino di brandy
  • 280 g di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 2 pesche
  • 4 amaretti

Per la copertura:

  • 50 g di cioccolato fondente
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
  • 8 -10 amaretti
  • 3-4 fette di pesca
  • Cioccolato fondente

Preparazione:

  1. Per prima cosa fate fondere il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde, unite l’olio e mescolate bene, tenete da parte.
Cioccolato fondente e olio extra vergine di oliva
  1. Preriscaldate il forno a 180 gradi. Rivestite uno stampo da plumcake con la carta forno.
  2. Montate le uova con lo zucchero, finché non saranno gonfie e spumose, unite il cioccolato fuso con l’olio e il brandy.
Passo passo per preparare il plumcake all'olio extra vergine di oliva e cioccolato
  1. Unite anche la farina setacciata con il lievito e amalgamate bene con una spatola.
  2. Versate un po’ d’impasto nello stampo, circa 2 cm e infornate per circa 10 minuti.
Preparazione del plumcake all'olio extra vergine di oliva Turri
  1. Nel frattempo sbucciate le pesche, eliminate il nocciolo e tagliatele a metà mettete al posto del nocciolo un amaretto.
  2. Sfornate e adagiate le pesche sulla superficie, tenendo la parte con l’amaretto a contatto con l’impasto cotto.
  3. Versate il restante impasto nello stampo e infornate ancora per circa 30 – 35 minuti.
  4. Sfornate e fate raffreddare su una griglia.
Plumcake con all'olio extra vergine di oliva, cioccolato, pesche e amaretti
  1. Quando il plumcake sarà freddo, fate fondere il cioccolato della copertura ed unite l’olio, mescolate e versate sul dolce, unite anche gli amaretti sbriciolati, le pesche e riccioli di cioccolato.

Note: Per creare con facilità i riccioli di cioccolato usate un pela patate, se non lo avete, potete grattugiare il cioccolato, oppure usare delle gocce di cioccolato

Plumcake all'olio extra vergine di oliva Turri e cioccolato

Il Frantoio Turri a Cavaion Veronese

Il Frantoio Turri si trova a Cavaion Veronese al centro del territorio del Lago di Garda, zona ideale per la coltivazione delle olive. Uno dei prmi oleifici del veronese, fu fondato nel 1951 da Giancarlo Turri, è ora gestito da figli Mario, Laura, Luisa e Giovanni, sono loro a portare avanti la produzione di olio in maniera attenta e scrupolosa, tutelando l’autenticità del prodotto, promuovendo l’utilizzo dell’olio spremuto in Italia. All’interno nel frantoio è possibile visitare il Museo del Castaldo, dedicato alla cultura contadina, un viaggio alla scoperta della storia del mondo contadino tradizionale.

Plumcake all'olio extra vergine di oliva Turri
CioccolatoFrutta
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Pesce persico con verdure estive, ricetta light
Post successivo
Parmigiana – 10 ricette per golose varianti

Ti potrebbe anche interessare

Chiffon cake ai fiori di lillà e limone

30 Aprile 2025

Baranek wielkanocny – Agnello dolce di Pasqua polacco

16 Aprile 2025

Colomba chiffon cake con albicocche, glassa e mandorle

13 Aprile 2025

Carciofi al forno

2 Aprile 2025

Chiffon cake al tè matcha e cioccolato bianco

28 Marzo 2025

Banana bread con mirtilli e mandorle

23 Febbraio 2025

1 commento

Antonella 22 Agosto 2020 - 11:40

Golosa, e bella, sento fin qui il profumo di pesche e cioccolato!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web