• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Torte, plum-cake e ciambelle

Torta sbrisolona con frutta secca, castagne e cioccolato

di Miria Onesta 26 Novembre 2014
5,8K

La torta sbrisolona con frutta secca e castagne, rivisitazione della torta classica della tradizione italiana. La torta Sbrisolona è un dolce tipico di Mantova preparata con farina di mais e mandorle, naturalmente la mia non è la ricetta classica, ma una mia rivisitazione in versione autunnale, una sbrisolona con frutta secca. Nell’impasto noci, nocciole e mandorle, tra i due starti di “briciole” una farcia di frutta secca tostata, castagne lessate e gocce di cioccolato fondente, il tutto decorato con tanta frutta secca croccante e ancora gocce di cioccolato. La torta Sbrisolona piacerà a tutti, grandi e bambini, ottima a colazione, ma anche per un dopo pasto, accompagnata magari da un bicchierino di liquore al cioccolato fondente.

 
Torta sbrisolona con frutta secca, rivisitazione di un classico

 

Torta sbrisolona con frutta secca, rivisitazione di un classico

Torta sbrisolona con frutta secca, castagne e gocce di cioccolato fondente

Ingredienti:
 
150 g di farina di mais fioretto
150 g di farina 00
1 tuorlo
150 g di burro
150 g di zucchero
La buccia grattugiata di metà arancia
Un pizzico di vaniglia
65 g di mandorle
50 g di castagne lessate
65 g di nocciole
65 g di noci
50 g di gocce di cioccolato fondente
 
Preparazione:
 
Frullate 40 g di mandorle, 40 g di noci e 40 g di nocciole con un cucchiaino dello zucchero, versate tutto in una ciotola. Preriscaldate il forno a 180 gradi. Unite le farine, la vaniglia e lo zucchero alla frutta secca frullata. Tagliate il burro freddo a cubetti e unitelo al resto degli ingredienti. Con la punta delle dita fate incorporare lo zucchero al burro, poi unite anche il tuorlo e la buccia dell’arancia, mescolate bene tutti gli ingredienti finché non si formeranno delle briciole. Rivestite una teglia da 22 cm con la carta forno, versate nella teglia metà delle briciole, pressate leggermente. Tritate grossolanamente metà della frutta secca rimasta e versatela sulla base di briciole, unite anche le castagne sbriciolate e metà gocce di cioccolato.Coprite con le altre briciole,cospargete con la frutta secca rimasta, stavolta lasciata intera e con le rimanenti gocce di cioccolato. Fate cuocere per 35-40 minuti. Sfornate, fate raffreddare togliete dallo stampo. Fate riposare un giorno prima di mangiarla, sempre che ci riusciate.
 
Torta sbrisolona con frutta secca, rivisitazione di un classico

 

Torta sbrisolona con frutta secca, rivisitazione di un classico
Prima di essere infornata
 

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

CioccolatoFrutta seccaRicette con le castagne
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Cookies alle Patate con Parmigiano Reggiano e Prosciutto
Post successivo
Spaghetti alla chitarra con vongole e ceci

Ti potrebbe anche interessare

Chiffon cake ai fiori di lillà e limone

30 Aprile 2025

Baranek wielkanocny – Agnello dolce di Pasqua polacco

16 Aprile 2025

Colomba chiffon cake con albicocche, glassa e mandorle

13 Aprile 2025

Chiffon cake al tè matcha e cioccolato bianco

28 Marzo 2025

Banana bread con mirtilli e mandorle

23 Febbraio 2025

Torta di carote dell’Argovia – Aargauer rüeblitorte

3 Febbraio 2025

13 commenti

Erica Di Paolo 26 Novembre 2014 - 9:44

Adoro la sbrisolona, ma questa è qualcosa di più. Le castagne, qua dentro, ci stanno divinamente!!!! E tutta quella frutta secca, l'aroma di arancio…. mamma mia, svengo!!!!! Ne voglio un assaggiooooooooooo :D

Rispondi
Anna Lisa 26 Novembre 2014 - 9:49

Buonissima! davvero allettante…

Rispondi
immacolata de vincenzo 31 Gennaio 2022 - 14:06

Cosa posso mettere al posto delle castagne? Ho datteri e fichi secchi, ma non so se vanno bene.

Rispondi
Miria Onesta 31 Gennaio 2022 - 19:59

Le castagne si possono anche omettere, oppure sostituire con nocciole, mandorle, penso che anche i fichi secchi possano stare benissimo in questa torta.

Rispondi
SimoCuriosa 26 Novembre 2014 - 10:14

questa tua versione autunnale della sbriciolona mi piace un sacco!! ma che buona!!! sono golossissima di questa torta … l ho provata in più maniere ma questa…sìsìsìì appena posso te la copio.
grazie… grazie anche del passaggio da me…
ps non ti preoccupare…sono così..dalla nascita ahahahah

Rispondi
Günther 26 Novembre 2014 - 14:58

una interessante versione di sbrisolona

Rispondi
Daniela 26 Novembre 2014 - 18:50

Molto interessante questa sbrisolona rivisitata e anche molto golosa :)

Rispondi
Loredana 27 Novembre 2014 - 6:12

In questi giorni volevo provare la sbrisolona .
Direi che ho trovati la ricetta giusta!
Poi ti farò sapere.
Buona giornata

Rispondi
Meris 27 Novembre 2014 - 8:57

La torta sbrisolona mi piace tantissimo. Io la faccio con la marmellata di solito ma tu mi hai dato una splendida idea. Miria, foto stupende

Rispondi
Il Laboratorio delle Torte 27 Novembre 2014 - 11:25

la sbrisolona tra Mantova e Verona è una torta che si consuma parecchio!!! Questa versione, con ripieno e soprattutto con le castagne, è davvero una bellissima variante!! Brava Miria!!

Rispondi
Barbara Baccarini 27 Novembre 2014 - 12:25

vero non è l'impasto base a cui sono abituata io ma giuro che un giretto fino a casa tua per assaggiare questa versione stragolosa lo farei volentieri!!
bravissima!

Rispondi
Luna B 27 Novembre 2014 - 12:49

La torta Sbrisolona mi ha sempre incuriosita anche se mai mi sono decisa a farla, ma questa batte tutte le altre e se mai decidessi di farla non avrei dubbi su quale ricetta scegliere!

Rispondi
Lilli nel Paese delle stoviglie 27 Novembre 2014 - 14:08

Preferisco la tua versione all'originale, vuoi mettere con castagne e gocce di cioccolato? davvero squisita e che belle foto, brava!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web