• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Antipasti

Ciambelle al formaggio con spianata romana CLAI

di Miria Onesta 22 Gennaio 2020
2,6K

Ciambelle salate soffici e saporite con formaggio e salame

Le ciambelle al formaggio con spianata romana Clai, sono soffici e golose, perfette da mangiare da sole, ma anche accompagnate a fette sottili di Spianata Romana, per uno spuntino goloso. Queste ciambelle al formaggio sono tipiche umbre, la regione dove vivo ormai da più di 20 anni, alla ricetta tradizionale ho aggiunto la Spianata Romana Clai, originaria invece della mia regione di nascita, il Lazio. Ho unito due regioni per un lievitato saporito e sofficissimo, una rivisitazione del classico torchietto al formaggio umbro.

Ciambelle soffici al formaggio con spianata romana Clai

Spianata romana Clai

Ho scelto di utilizzare la Spianata Romana per le carni magre, il gusto dolce e deciso e il profumo di pepe, che si abbina alla perfezione al formaggio.

Spianata romana Clai

Ciambelle al formaggio con spianata romana Clai

Portata: Spuntino
Porzioni: 6-8 persone ciambelle

Preparazione:15 minuti
Lievitazione: 5-6 ore
Cottura: 30 minuti

Autore: Miria Onesta

Ingredienti:

  • 600 g di farina 0
  • 180 g di Parmigiano reggiano grattugiato
  • 60 g di Pecorino Romano grattugiato
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • 250 ml di latte tiepido
  • 3 uova
  • 100 g di olio di oliva
  • 10 g di sale
  • 100 g di formaggio misto fresco
  • 100 g di Spianata Romana Clai

Preparazione:

  1. Tagliate la Spianata Romana a fette spesse ½ cm, poi a cubetti.
  1. Setacciate la farina su un piano da lavoro, unite il sale e i formaggi grattugiati, formate una fontana
  2. Sciogliete il lievito di birra nel latte tiepido e versatelo a filo, mescolando con una forchetta.
  1. Unite il formaggio a cubetti, l’olio e amalgamate con una forchetta.
  1. Unite anche le uova e la Spianata Romana.
  1. Impastate bene con le mani, finché gli ingredienti non saranno ben amalgamati e si formerà un impasto liscio ed omogeneo.
  2. Mettete l’impasto in una ciotola unta di olio e coprite con un panno, fate riposare in un luogo caldo fino al raddoppio.
Preparazione delle ciambelle al formaggio e spianata romana Clai
  1. Quando l’impasto avrà raddoppiato il volume, rovesciatelo su un piano da lavoro.
Impasto lievitato al formaggio e salame
  1. Dividete l’impasto in 10 parti uguali, rotolate ogni parte sotto le mani per formare un cordoncino, che poi unirete alle estremità per formare una ciambella.
Preparare le ciambelle al formaggio e spianata romana
  1. Proseguite così fino ad esaurimento della pasta.
  2. Disponete le ciambelle su teglie rivestite di carta forno.
  3. Lasciate lievitare ancora fino al raddoppio.
Ciambelle al formaggio e salame lievitate
  1. Quando le ciambelle saranno ben lievitate, preriscaldate il forno a 180 gradi e infornate per circa 15-20 minuti.
  2. Sfornate fate raffreddare su una griglia e servite.
Ciambelle al formaggio con salame

Provate anche l’insalata con frutta secca, semi e Bellafesta Light Clai

Formaggi e latticiniSalumi
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Torta di mele olandese – Hollandse appeltaart
Post successivo
Torta al burro di arachidi e cioccolato

Ti potrebbe anche interessare

Falafel libanesi, polpette di ceci e fave

9 Maggio 2025

Polpette greche di feta e zucchine – Kolokithokeftedes

9 Aprile 2025

Biscotti salati con trota affumicata e salsa allo...

19 Marzo 2025

Ricotta in friggitrice ad aria con erbe e...

2 Agosto 2024

Torta al formaggio farcita con tonno e sottaceti

2 Luglio 2024

Spiedini di carne – Ricette facili per farli...

19 Giugno 2024

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web