• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Crostate e crostatine

Crostatine ai Frutti di Bosco

di Miria Onesta 19 Settembre 2013
623
Buongiorno, a chi non piacciono i frutti bosco? A me piacciono moltissimo, nei semifreddi, o per preparare deliziose confetture, qui li ho utilizzati freschi come decorazione a queste crostatine alla crema pasticcera e cioccolato fondente.

Ingredienti per circa 24 crostatine:
1 dose di pasta frolla 
1 dose di crema pasticcera
Cioccolato fondente
Frutti di bosco 
Zucchero a velo
Preparazione:
Preparate la frolla e la crema. Trascorso il tempo di riposo della frolla, stendetela e tagliatela con un tagliabiscotti a forma di fiore, foderate dei stampini a semisfera con la pasta, cuocete in forno a 180 gradi per 10-15 minuti, fate freddare. Fondete il cioccolato e spennellatelo all’interno dei gusci di frolla, fate asciugare. Riempite i gusci con la crema e mettete sulla crema i frutti di bosco, spolverizzate con lo zucchero a velo.

Finger foodFrutta
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Trota al forno con verdure estive
Post successivo
Umbricelli al rancetto – Ricetta tipica umbra

Ti potrebbe anche interessare

Vecchia di mezza Quaresima, ricetta eugubina

23 Marzo 2025

Omino di pan di zenzero gigante farcito con...

1 Dicembre 2024

Crostata coperta con mele cotogne e uvetta

30 Novembre 2024

Crostata alle pere e noci

22 Novembre 2024

Crostata natalizia con confettura di mele speziata

13 Dicembre 2023

Crostata ricotta e visciole

4 Luglio 2023

16 commenti

Taty 19 Settembre 2013 - 8:23

In questo momento sono davanti ad una tazza di te fumante e una crostatina ci starebbe proprio bene!

Taty

Rispondi
i5mondi 19 Settembre 2013 - 8:32

che visione paradisiaca queste crostatine così fresche e golose e poi la spennellata di cioccolata all'interno mi sembra un ottimo tocco finale per renderle ancora più buone!!
baci

Rispondi
Memole 19 Settembre 2013 - 8:39

Deliziose!!!

Rispondi
cliv 19 Settembre 2013 - 9:01

Bella a vedersi e gustose…

Rispondi
laura 19 Settembre 2013 - 9:26

Bella idea…domani devo proprio fare dei dolcetti per una cena con amici…credo che ti copierò l' idea! :D

Rispondi
Luna B 19 Settembre 2013 - 10:43

Che bellissimo cesto pieno dei regali della natura! E che meravigliose crostatine hai fatto! Ottima ricetta!

Rispondi
Cuoca Pasticciona 19 Settembre 2013 - 11:15

Sono deliziosi e sono venuti davvero benissimo!

Rispondi
SimoCuriosa 19 Settembre 2013 - 12:02

ma che bella idea di metterci del cioccolato fuso all'interno… io le feci per il 50mo di mia cognata ma ci feci il bordino di cioccolata… da rifare sicuramente sono ottime e veloci!
vero?
un bacio

Rispondi
Daniela 19 Settembre 2013 - 12:54

Belle da vedere e ottime da gustare, mi piace molto la spennellatura di cioccolato all'interno :)

Rispondi
gwendy 19 Settembre 2013 - 13:11

Mamma mia che spettacolo questi pasticcini!!!!

Rispondi
Stefania 19 Settembre 2013 - 13:31

Devono essere una bontà!!! :)

Rispondi
Cristina Mazzucco 19 Settembre 2013 - 15:23

Complimenti per la foto è bellissima e sicuramente le crostatine saranno deliziose!!!!

Rispondi
Cucina che ti passa - RUMI - 19 Settembre 2013 - 17:11

bellissimi e buonissimi! con questi cestini più che l'autunno sembra che stia per arrivare la primavera!!!
bravissima Miria!

Rispondi
monica 19 Settembre 2013 - 18:42

Ottime queste crostatine.Speciali per l'interno col cioccolato fondente. Mi fanno un'acquolina….anche se ho già cenato!!

Rispondi
Artù 19 Settembre 2013 - 20:28

Che meravigliose crostatine! le immagini sono stupende!!!! ci leggiamo domani!!! kiss

Rispondi
Natural Photography 20 Settembre 2013 - 13:24

buonissimi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
le vostre ricette sono mitiche!!!!!!!!!!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web