• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Muffin-Cupcake-Mug cake

Mug cake al tiramisù, torta in tazza al microonde

di Miria Onesta 1 Aprile 2019
Mug cake al tiramisù, ricetta della torta in tazza cotta nel microonde
5,K

Avete voglia di tiramisù ma non avete il tempo di prepararlo? Bene la mug cake al tiramisù è quel che fa per voi. Si prepara in pochi minuti e la cottura in microonde vi porterà via giusto 90 secondi. Un soffice impasto variegato al caffè, una crema al mascarpone e panna e una spolverata di cacao amaro e scagliette di cioccolato fondente.

Mug cake al tiramisù torta in tazza nel microonde

Mug cake, la torta in tazza da cuocere nel microonde

Confesso che da quando ho provato a preparare la mia prima mug cake, me ne sono innamorata. Ho iniziato con una mug cake profumata alla frutta, con biscotti e cioccolato bianco e poi non mi sono più fermata. Mi piace prepararle nella classica mug, ma anche nelle tazzine da caffè, per dei piccoli dolcetti fine pasto. Le mug cake sono facilissime da preparare e sono adatte a tutti, grandi e bambini. Se preparate una mug cake per bambini, potete aggiungere frutta o biscotti. Per i grandi sbizzarritevi con caffè e liquori, le vostre mug cake saranno ancora più gustose.

Torta in tazza al caffè con crema la mascarpone e panna

Ricetta della mug cake al tiramisù

Portata: Dolce
Porzioni: 2 mug cake

Preparazione: 5 minuti
Cottura: 90 secondi

Autore: Miria Onesta

Ingredienti

Per le mug cake

  • 1 uovo
  • 50 g di zucchero
  • 65 g di farina 00
  • 3 g di lievito
  • 25 g di olio di riso
  • 30 ml di caffè ristretto
  • 30 ml di acqua

Per la crema al mascarpone e la decorazione

  • 100 g di mascarpone
  • 100 g di panna
  • 10 g di zucchero a velo
  • 1 tazzina di caffè
  • cacao amaro
  • scagliette di cioccolato fondente

Preparazione

  • In una ciotola montate l’uovo con lo zucchero, unite la farina setacciata con il lievito e mescolate, unite anche l’olio e amalgamate bene.
  • Dividete l’impasto in due ciotole, in una unite il caffè, nell’altra l’acqua mescolate bene.
Come preparare la mug cake
  • Versate un cucchiaio di impasto al caffè nelle mug, poi uno al naturale, continuate così finché non avrete terminato tutto l’impasto.
  • Mettete una tazza nel microonde e impostate 90 secondi alla massima potenza. Sfornate la prima tazza e procedete allo stesso modo per la seconda.
  • Fate dei fori nella mug con uno spiedino e versate il caffè.
  • Fate freddare le mug cake e nel frattempo preparate la crema al mascarpone. Iniziate a montare la panna con lo zucchero a velo, poi unite il mascarpone e montate finché non otterrete una crema soda e spumosa. Trasferite la crema in una sacca da pasticceria.
  • Fate dei ciuffetti con la crema sulle nug cake, cospargete con il cacao e le scagliette di cioccolato, servite subito.

Per le mie mug cake al tiramisù ho utilizzato Cosmai Caffè, “L’Onesto” preparato con la moka.

Mug cake la tiramisù con cioccolato fondente

Affondare il cucchiaino in queste torte è una vera goduria, ad ogni boccone, torta inzuppata al caffè e crema. Volete una versione ancora più golosa, aggiungete del rum al caffè per inzuppare le mug cake.

Mug cake variegata al caffè con crema al mascarpone
Mug cake, torta in tazza al microonde
Mug cake al tiramisù

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest e Telegram

CaffèCioccolatoColazione
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Spaghetti integrali con tarassaco, pomodori secchi e gomasio
Post successivo
Schiacciata con la cipolla – Ricetta umbra

Ti potrebbe anche interessare

Le camille, tortine con carote e mandorle, merendine...

8 Dicembre 2024

Muffin alle ciliegie e alloro

21 Maggio 2024

Muffin alla Nutella e nocciole per il World...

5 Febbraio 2024

Muffin al cioccolato gianduia

9 Ottobre 2022

Torta su stecco con amarene, cioccolato e mandorle

6 Giugno 2022

Muffin alle mele e violette

6 Marzo 2020

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web