• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Secondi

Quaglie ripiene al tartufo con patate e funghi

di Miria Onesta 16 Gennaio 2019
Quaglie ripiene di salsiccia e tartufo, cotte in forno con patate rosse di Colfiorito IGP e funghi champignon
886

Quaglie al forno ripiene tartufate avvolte nel guanciale

Non cucino spesso le quaglie, anzi forse era la prima volta, le ho mangiate sempre cucinate da mia madre. Ho voluto provare e mi sono buttata preparando le quaglie ripiene al tartufo con patate e funghi. Eh si, mi sono fatta ispirare dai prodotti tipici umbri, il tartufo e la patata rossa di Colfiorito IGP, le salsicce e il guanciale di Norcia. Un piatto unico pronto in poco più di mezzora, potete farcire le quaglie anche in anticipo e infornare tutto al momento di servire.

Secondo al tartufo con salsiccia, cotto in forno con patate rosse di Colfiorito IGP e funghi champignon

Per farcire le mie quaglie ho utilizzato la crema al tartufo Casale 1485, sempre pronta in dispensa.

Un piatto unico pronto in poco più di mezzora

Quaglie al tartufo ripiene di salsiccia, cotte in forno con patate rosse di Colfiorito IGP e funghi champignon

Quaglie ripiene al tartufo con patate e funghi

Portata: Secondo
Porzioni: 4 persone
Cucina: 
Italiana

Preparazione: 15 minuti
Cottura: 35 minuti

Autore: Miria Onesta

Ingredienti:

  • 4 quaglie
  • 2 salsicce umbre (circa 150 g)
  • 1 uovo
  • 20 g di parmigiano grattugiato
  • 3 cucchiaini di crema al tartufo
  • 50 g di pane raffermo
  • sale
  • pepe
  • 12 fette di guanciale di Norcia tagliato sottile
  • 200 g di patate rosse di Colfiorito IGP
  • 100 g di funghi champignon
  • rosmarino

Preparazione:

  1. Passate le quaglie sulla fiamma per bruciare piume eventuali piume. Lavatele e fatele scolare.
  2. Nel frattempo preparate il ripieno.
  3. Fate ammollare il pane nell’acqua.
  4. Eliminate la pelle alle salsicce e mettetele in una ciotola, unite la crema di tartufo, il parmigiano, l’uovo, il pane ben strizzato, poco sale e un pizzico di pepe, amalgamate bene tutti gli ingredienti.
  5. Riempite le quaglie con il ripieno e chiudete con uno stuzzicadenti.
  6. Avvolgete le quaglie con le fette di guanciale e mettete in una pirofila con 2 cucchiai di olio.
  7. Infornate per circa 10 minuti a 200 gradi.
  8. Intanto pelate le patate, tagliate e tuffatele in acqua bollente per 2-3 minuti, scolatele e mettetele in una ciotola.
  9. Pulite anche i funghi , tagliateli in 4 parti e metteteli nella ciotola con le patate, condite con olio, sale e pepe.
  10. Trascorsi i 10 minuti, sfornate la quaglie ed unite patate, funghi il rosmarino, abbassate il forno a 180 gradi e continuate la cottura ancora per 25-30 minuti.
  11. Quando il guanciale e le quaglie saranno ben rosolate sfornate e servite subito.
Quaglie ripiene di salsiccia e tartufo, cotte in forno con patate rosse di Colfiorito IGP e funghi champignon
Quaglie ripiene di salsiccia e tartufo, cotte in forno con patate rosse di Colfiorito IGP e funghi champignon
Quaglie ripiene di salsiccia e tartufo, cotte in forno con patate rosse di Colfiorito IGP e funghi champignon

Se vi piace il tartufo provate anche il filetto di tartufato in gabbia una delle prime ricette postate sul blog.

Patate rosse di Colfiorito IGPRicette con le patateTartufo
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Risotto alla zucca con patate e salsiccia
Post successivo
Risolatte al cacao con pere allo zafferano

Ti potrebbe anche interessare

Polpette polacche con panna acida e aneto –...

9 Marzo 2025

Arrosto di daino con patate

20 Gennaio 2025

Carpaccio di polpo con crema di broccolo romanesco

13 Dicembre 2024

Spezzatino di daino al pomodoro

24 Novembre 2024

Polpette di maiale al lemongrass e zenzero

15 Novembre 2024

Carpaccio di polpo e patate

21 Ottobre 2024

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web