• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Secondi

Filetto tartufato in gabbia

di Miria Onesta 21 Febbraio 2012
scritto da Miria Onesta 29 commenti
Filetto di maiale con pecorino e tartufo

Secondo gustoso con carne e tartufo

Buon martedì grasso a tutti, per finire in bellezza il carnevale, vi proponiamo una ricettina veloce da poter preparare in anticipo, il filetto tartufato, da tenere in frigo, e infornare all’ultimo momento. Di sicuro non è una ricetta che si può definire leggera, ma oggi si può tutto, la dieta la inizieremo domani…forse!

 
 
Filetto tartufato in gabbia
 
Ingredienti:
 
Filetto di maiale
Pancetta tesa
Pecorino fresco
Tartufo
Rete da fegatelli
Olio 
Sale
 
Preparazione:
 
Tagliate il filetto a fette spesse un paio di cm, passate in padella per pochi minuti salando leggermente, scottando da tutte e due le parti. Quando sarà freddo mettete su ogni fetta un pezzetto di pancetta, il pecorino e il tartufo grattugiato. Arrotolate le fettine con la rete da fegatelli e disponetele su una teglia rivestita di cartaforno. Infornate a 180 gradi per 10-15 minuti, o finché non saranno ben dorate. Se a metà cottura noterete una quantità eccessiva di grasso nel fondo della teglia, toglietene un po’ con un cucchiaio.
Filetto di maiale con pecorino e tartufo

Se amate il tartufo provate anche l’abbinamento con il pesce, la trota al tartufo vi stupirà.

Servite il filetto tartufato appena sfornato.

CarneFormaggi e latticiniTartufo
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Il Circo in Pasta di Sale
Post successivo
Crostini Salsiccia e Stracchino

Ti potrebbe anche interessare

Cosce di pollo ripiene di patate al dragoncello

15 Giugno 2022

Rotolo di frittata al tarassaco con cotto e...

15 Maggio 2022

Polpettone di pane e cicoria con uovo sodo

11 Aprile 2022

Involtini di merluzzo con cicoria e pomodori secchi

23 Marzo 2022

Involtini di pesce alle mandorle e erbe aromatiche

5 Marzo 2022

Polpette di pane raffermo al sugo, ricetta antispreco

25 Febbraio 2022

29 commenti

renata 21 Febbraio 2012 - 6:59

Che goduria!!!! Una ricetta perfetta per il Martedì grasso…bella sostanziosa e cicciottosa!!!!
COMPLIMENTI!!!!!

Rispondi
dueamicheincucina 21 Febbraio 2012 - 16:41

Grazie, si in effetti, non si può definire leggera. Baci

Rispondi
Francy 21 Febbraio 2012 - 7:11

Splendida e gustosissima ricetta! e anche veloce, il che non guasta! me la segno! bacioni!!

Rispondi
dueamicheincucina 21 Febbraio 2012 - 16:42

grazie, si veloce, anzi velocissima. Baci

Rispondi
Luisa 21 Febbraio 2012 - 8:00

che bella.. goduriosa direi!

Rispondi
dueamicheincucina 21 Febbraio 2012 - 16:42

grazie, da martedì grasso. baci

Rispondi
Yrma 21 Febbraio 2012 - 8:48

Ah caspiterina ragazze!!!!!ricca, golosa…da veri intenditori!!!Gran ricetta e presentata benissimo!Baci!!!

Rispondi
dueamicheincucina 21 Febbraio 2012 - 16:43

grazie,proviamo a fare cose un po' diverse dal solito. Baci

Rispondi
PanDiZenzero 21 Febbraio 2012 - 9:58

Un bel connubio di sapori!!!

Rispondi
dueamicheincucina 21 Febbraio 2012 - 16:43

si , sposano benissimo tra loro. Baci

Rispondi
LA PASTICCIONA 21 Febbraio 2012 - 10:20

una ricetta davvero speciale complimenti , ciao

Rispondi
dueamicheincucina 21 Febbraio 2012 - 16:44

grazie, un bacione

Rispondi
Günther 21 Febbraio 2012 - 13:00

bella ricetta avete valorizzato il filette del maiale. un taglio poco noto ma molto buono

Rispondi
dueamicheincucina 21 Febbraio 2012 - 16:44

si, è un taglio che si fà sempre nello stesso modo, così è un po' diverso. a presto

Rispondi
Giovanna 21 Febbraio 2012 - 14:21

idea fantastica immagino il gusto

Rispondi
dueamicheincucina 21 Febbraio 2012 - 16:45

si un esplosione di sapori. Baci

Rispondi
martig 21 Febbraio 2012 - 14:24

io l'ho iniziata ieri la dieta:-) speriamo che duri:-))))) buon pomeriggio

Rispondi
dueamicheincucina 21 Febbraio 2012 - 16:45

lo spero per te, io non ci riesco mai. Baci

Rispondi
Virginia Dolci Magie 21 Febbraio 2012 - 17:32

Spettacolo di ricetta, ma qui dalle mie parti il tartufo non si trova :(

Rispondi
Maria Grazia 21 Febbraio 2012 - 18:24

Brave, bravissime. Spero vi faccia piacere sapere che vi abbiamo nominato per il Premio Cake Blog di Qualità. :-)

Rispondi
Isabella 21 Febbraio 2012 - 21:21

Ma siii, al diavolo la dieta, qui si deve mangiare, che è la cosa più bella che c'è!!! :D Deliziosa questa ricetta!!!

Rispondi
EMI 22 Febbraio 2012 - 8:57

Simpatico mettere il filetto in gabbia…solo che il tartufo non e' un ingrediente che prediligo!!Pero' bravissime come sempre …baci

Rispondi
elly 22 Febbraio 2012 - 10:04

Ricetta stuzzicosa alla grande!!! Pancetta, pecorino e tartufo… ma diciamolo!!! è un filetto stragoloso!!!

Rispondi
le mezze stagioni 22 Febbraio 2012 - 18:46

Accipicchia che ricetta!!! Con questa mando il mio compagno al settimo cielo :D kiss…anna.

Rispondi
Mila 22 Febbraio 2012 - 22:08

Ciao, piacere di conoscervi e complimenti per le belle ricettine!

Rispondi
Meggy 23 Febbraio 2012 - 14:06

Ciao ragazze, che dire, questa preparazione del filetto di maiale mi ha conquistata, sono sempre alla ricerca di nuove ricette per la carne e questa è davvero favolosa ed aromatica, da provare in fretta!Mi avete messo un’acquolina :) A presto!^^

Rispondi
Oggivicucinocosi 25 Febbraio 2012 - 22:16

Ottima ricetta,complimenti!!
Un abbraccio.

Rispondi
loredana 27 Settembre 2012 - 19:08

fantastica come al soilito….grazie amiche!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Rispondi
Ristoranti a Cracovia 7 Agosto 2013 - 10:50

Grande blog, verrò di nuovo qui!
La ricetta è incoraggiante, sembra grande!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web