• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Muffin-Cupcake-Mug cake

Tortine alla Zucca e Noci

di Miria Onesta 21 Ottobre 2013
394
Buongiorno e buon inizio settimana, l’autunno inoltrato ci offre delle meravigliose zucche gialle, molto versatili in cucina e ottime sia per la preparazione di piatti salati, che di magnifici dolcetti. Nelle tortine di oggi insieme alla zucca ci sono le noci, che aggiungono una nota rustica a questi dolcetti, per completare una salsina al caramello e cioccolato bianco, per decorare delle zucchette di cioccolato plastico, facilissime da realizzare.

 

 

Ingredienti per 8 Tortine:
2 uova
120 g di zucchero
120 g di farina autolievitante
1/2 cucchiaino di lievito
120 g di burro fuso
140 g di zucca gialla
50 g di noci tritate
Stampo Charlotte Fancy e Function Silikomart
 
 Per la salsa al caramello e cioccolato bianco:
 
30 g di zucchero
20 g di glucosio
75 g di latte
75 g di cioccolato bianco
 
Per decorare:
Cioccolato plastico arancio Silikomart
Chiodi di garofano
Preparazione:
Grattugiate la zucca e asciugate l’acqua in eccesso con carta da cucina. Montate le uova con lo zucchero, unite la farina setacciata con il lievito, il burro fuso, le noci e la zucca grattugiata, mescolare bene. Versate il composto negli stampi ed infornate a 160 gradi per 30 minuti. Sfornate, fate freddare leggermente e togliete dagli stampi, lasciate freddare completamente.  Mentre le tortine si freddano preparate le zucchette per la decorazione, ammorbidite dei pezzi di cioccolato plastico e date la forma di una pallina, schiacciate con le dite e  con un coltellino di plastica fate delle incisioni nel senso della lunghezza che saranno le classiche righe verticali delle zucche, sistemate un chiodo di garofano su ogni zucchetta, che sarà  il picciolo.
Per la salsina, in un tegamino fate sciogliere lo zucchero con il glucosio, quando avrà un color nocciola unite il latte tiepido, mescolate bene ed unite anche il cioccolato bianco, mescolate ancora finché il cioccolato non sarà bel sciolto e la salsina bella liscia. Fate raffreddare leggermente la salsina e versatela sulle tortine, decorate con le zucchette di cioccolato.
Con questa ricetta partecipo al contest di Menta e Cioccolato 

 

ContestFrutta seccaHalloweenRicette con la zucca
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Zuppa di farro e castagne – Cucina umbra
Post successivo
Crostino con Pecorino, Cavolo Nero Piccante e Salsiccia

Ti potrebbe anche interessare

Le camille, tortine con carote e mandorle, merendine...

8 Dicembre 2024

Muffin alle ciliegie e alloro

21 Maggio 2024

Muffin alla Nutella e nocciole per il World...

5 Febbraio 2024

Muffin al cioccolato gianduia

9 Ottobre 2022

Torta su stecco con amarene, cioccolato e mandorle

6 Giugno 2022

Muffin alle mele e violette

6 Marzo 2020

14 commenti

Memole 21 Ottobre 2013 - 8:56

Belle e deliziose…Io la zucca la adoro sia nei dolci che nel salato!!!

Rispondi
Cuoca Pasticciona 21 Ottobre 2013 - 9:02

W la zucca :D :D
A me piace un sacco e i tuoi tortini super autunnali devono essere deliziosi,complimenti e in bocca al lupo per il contest :)

Rispondi
Daniela 21 Ottobre 2013 - 10:29

Ma come sono carine queste tortine, anche quelle zucchette appoggiate sopra :) Complimenti

Rispondi
Luna B 21 Ottobre 2013 - 11:15

Deliziose sia le zucchette fatte con il cioccolato plastico :) Ma deliziose sicuramente ancora di più quelle con i fichi :D

Rispondi
Mariangela Circosta 21 Ottobre 2013 - 12:30

Molto carine le tue tortine, saranno sicuramente buonissimeeeee!

Rispondi
cliv 21 Ottobre 2013 - 13:24

Che bonta'…e poi come al solito le tue presentazioni sono a dir poco spettacolari!

Rispondi
sorrisone 21 Ottobre 2013 - 13:47

belle e buone, io adoro la zucca ed in questo periodo è un must in cucina.
Le proverò sicuramente.
Coscina di pollo

Rispondi
monica 21 Ottobre 2013 - 15:16

Fantastiche tortine e quella zucca è carinissima!

Rispondi
Sonia 21 Ottobre 2013 - 16:15

ma quanto sono carine! quelle zucche gialle sono un bijou! baci, Sonia

Rispondi
Maria Grazia 22 Ottobre 2013 - 8:47

Ma allora anche tu usi la zucca a crudo, grattugiata. L'anno scorso feci una torta in questo modo, e nei commenti qualcuno mi bacchettò dicendo che la zucca va assolutamente utilizzata già cotta, ma a me quella torta riuscì benissimo e con un ottimo sapore. Qui hai fatto un abbinamento delizioso e, come sempre, una presentazione splendida. Baci.

Rispondi
Mila 22 Ottobre 2013 - 11:57

Adoro la zucca e sono davvero belli questi tortini!!!!
Buona giornata

Rispondi
Carmine Volpe 22 Ottobre 2013 - 13:14

delle tortine molto divertenti e gustosissime

Rispondi
Luisa Piva 22 Ottobre 2013 - 13:24

splendideeeeeeee
buonissime

Rispondi
Idee nel gusto 22 Ottobre 2013 - 17:26

Le tortine sono bellissime e anche ottime( il sapore purtroppo lo posso solo immaginare perlomeno fino a quando non preparerò io stessa questi dolcetti squisiti)Ciao e complimenti Lia

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web