• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
SecondiSenza uova

Frittata vegan di zucchine allo zenzero

di Miria Onesta 14 Settembre 2018
Frittata vegan di zucchine aromatizzata con olio allo zenzero
2,K

Frittata vegan di zucchine con farina di ceci profumata allo zenzero

Spesso mi è capitato di vedere in rete ricette per preparare la frittata vegan di zucchine, e devo ammettere, di averle guardate con una certa diffidenza. Per me la frittata è da sempre sinonimo di uova, tante uova. Però, sono anche tanto curiosa, così ho voluto provare e preparare al mia prima frittata vegan. Il procedimento è semplicissimo e il risultato finale ottimo. Ho utilizzato un olio aromatizzato allo zenzero per renderla ancora più profumata e saporita. Nell’aspetto è molto simile ad una classica frittata, il sapore invece mi ricorda la farinata ligure. Penso proprio che arriveranno altre frittate vegan, visto che mi è piaciuta moltissimo, ed è ottima anche fredda, quindi comodissima perché si può preparare anche in anticipo.

Frittata vegan di zucchine aromatizzata con olio allo zenzero

 

Frittata vegan di zucchine aromatizzata con olio allo zenzero
Stampa

Frittata vegan di zucchine allo zenzero

Frittata vegan con farina di ceci e zucchine allo zenzero

Piatto Secondi
Cucina Italiana
Parole chiave Frittata vegan, Ricette con le zucchine, Vegan
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo di riposo 1 ora
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 4 persone
Autore Miria Onesta

Ingredienti

  • 150 g farina di ceci
  • 200 ml acqua
  • 300 g zucchine
  • sale
  • pepe
  • olio aromatizzato allo zenzero

Preparazione

  1. Mettete la farina di ceci in una ciotola, unite a filo l'acqua mescolando, per non formare grumi, coprite e fate riposare per un'ora.

  2. Eliminate le estremità alle zucchine, lavatele e tagliatele a rondelle.

    Versate 2 cucchiai di olio in una padella antiaderente da 20 cm di diametro, aggiungete le zucchine e fatele cuocere per 5 minuti, aggiungete un pizzico di sale e mescolate. 

  3. Trascorso il tempo di riposo, riprendete la miscela di farina di ceci, salate, unite le zucchine con il fondo di cottura, regolate di pepe e aggiungete 2 cucchiai di olio allo zenzero, amalgamate bene.

  4. Versate un cucchiaio di olio nella padella e fate scaldare, versate il composto e fate cuocere per circa 10 minuti, o finché la superficie sono sarà rappresa.

    Con l'aiuto di un piatto girate la frittata e fate cuocere ancora per circa 7-8 minuti. 

    Terminata la cottura trasferite la frittata su un piatto e servite.

Note

Se non avete l'olio aromatizzato, usate olio di oliva e zafferano fresco grattugiato.

Frittata vegan di zucchine aromatizzata con olio allo zenzero

Frittata vegan di zucchine aromatizzata con olio allo zenzero

Ricette con le zucchineVegan
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Uva e mosto – 6 ricette facili per utilizzarli in cucina
Post successivo
Fichi sciroppati al vino rosso per dolci e formaggi

Ti potrebbe anche interessare

Carciofi al forno

2 Aprile 2025

Biscotti salati con trota affumicata e salsa allo...

19 Marzo 2025

Polpette polacche con panna acida e aneto –...

9 Marzo 2025

Arrosto di daino con patate

20 Gennaio 2025

Carpaccio di polpo con crema di broccolo romanesco

13 Dicembre 2024

Spezzatino di daino al pomodoro

24 Novembre 2024

2 commenti

zia Consu 15 Settembre 2018 - 8:39

Da quando ho scoperto la farina di ceci, la frittata è solo fatta così :-P quella di uova ormai non la preparo quasi più!
Golosissima la tua versione, quasi quasi me la preparo per pranzo!
Buon we Miria <3

Rispondi
Miria Onesta 19 Settembre 2018 - 10:21

Anche io non credevo fosse così buona, invece è ottima.

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web