• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Conserve

Fichi sciroppati al vino rosso

di Miria Onesta 17 Settembre 2018
scritto da Miria Onesta 2 commenti
fichi sciroppati con vino rosso, da abbinare a formaggi e dolci

Fichi sciroppati al vino rosso, per dolci e formaggi

Vista l’abbondanza di fichi di quest’anno, ho pensato di conservarne il più possibile per l’inverno, oggi vi propongo i fichi sciroppati al vino rosso.

Ho sempre pensato al web, come un grande salotto, dove chiacchieri con le amiche, e per questa ricetta è stato proprio così. Non avendo mai preparato i fichi sciroppati, ho chiesto su Facebook, moltissime le amiche che hanno risposto con le loro golosissime ricette. Ho scelto quella di Tamara, perché mi piaceva l’idea di cuocerli nel vino, trovate la ricetta originale nel suo blog Un pezzo della mia maremma. Io ho terminato la cottura, prima che lo sciroppo di zucchero e vino diventasse denso e non ho messo la vaniglia, visto che penso di utilizzare i fichi per accompagnare formaggi e ho preferito un sapore più neutro.

La ricetta dei fichi sciroppati la vino rosso è facilissima e anche veloce, quindi non spaventatevi e buttatevi, preparate le scorte per l’inverno.

fichi sciroppati al vino rosso per dolci e formaggi

 

fichi sciroppati con vino rosso, da abbinare a formaggi e dolci
Stampa

Fichi sciroppati al vino rosso

Fichi allo sciroppo di vino rosso, per dolci e formaggi

Piatto Conserve
Cucina Italiana
Parole chiave Fichi, Fichi sciroppati, Vino
Preparazione 10 minuti
Cottura 1 ora 50 minuti
Tempo totale 2 ore
Porzioni 3 vasetti
Autore Miria Onesta

Ingredienti

  • 1 kg fichi
  • 300 ml vino
  • 250 ml zucchero

Preparazione

  1. Lavate i fichi e asciugateli.

    Sistemateli in un tegame largo, io li ho messi leggermente inclinati, così saranno più coperti dal vino.

    Aggiungete lo zucchero e il vino.

    Portate sul fuoco e fate cuocere a fiamma bassa per poco meno di 2 ore, a metà cottura girateli delicatamente.

    Se volete uno sciroppo più denso proseguite la cottura ancora per qualche minuto. 

    Fichi sciroppati con vino rosso, da abbinare a formaggi e dolci
  2. Mettete i fichi in vasetti sterilizzati, aggiungete anche lo sciroppo e chiudete con i coperchi.

    Girate a testa in giù e fate creare il sottovuoto.

    Girate, etichettate e conservate in dispensa.

Scegliete i fichi che preferite, io ho utilizzato i verdi, perché ne avevo in abbondanza, ma se preferite, utilizzate i fichi neri, come ha fatto Tamara.

fichi sciroppati al vino rosso, per dolci e formaggi

Ricette con i fichi
Condividi 1 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Frittata vegan di zucchine allo zenzero
Post successivo
Torta di fonio e nocciole con spezie e mirtilli

Ti potrebbe anche interessare

Confettura di mele cotogne persiana – Moraba beh

20 Novembre 2021

Mele sciroppate all’arancia e cannella – Ricetta facile

7 Dicembre 2020

Castagne arrosto allo sciroppo di agrumi, spezie e...

30 Novembre 2020

Formaggio di mele lituano, ricetta tradizionale

20 Novembre 2019

Pesche sciroppate allo zafferano umbro

2 Settembre 2019

Albicocche sciroppate

5 Agosto 2019

2 commenti

zia Consu 17 Settembre 2018 - 20:41

Hanno un aspetto super goloso..peccato non poter fare anche l’assaggio!
Anche i nostri alberi erano pieni ma il temporale di qualche giorno fa ha rovinato il raccolto :-( peccato! Sarà x il prossimo anno..sigh sigh

Rispondi
Miria Onesta 19 Settembre 2018 - 10:21

Si purtroppo ne ha rovinati molti anche a me, ma sono riuscita a provare questa ricetta.
Un saluto

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web