• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Cioccolatini e dolcetti

Waffel con confettura di frutti rossi e melograno

di Miria Onesta 21 Agosto 2018
Mini waffel con confettura, per la colazione o la merenda
1,9K

Waffel con confettura preparati con la piastra elettrica

Finalmente sono riuscita a provare la mia piastra e preparare i miei primi waffel con confettura di frutti rossi e melograno. Avevo comprato la piastra qualche tempo fa, me ne ero innamorata subito, visto che in dotazione c’erano 3 tipi diversi di stampi. Uno per la classica forma rettangolare, una per preparare le noci e una per prepararli a forma di cuore, fiori, orsetti, insomma dei mini waffel veramente carini, da riempire a piacere. L’occasione di provarla è finalmente arrivata, grazie alla Degustabox di Luglio, al suo interno c’era una golosa confettura 100% da frutta Zuegg, ai frutti rossi e melograno, perfetta per farcire i miei waffel. Ottimi a colazione o a merenda, accompagnati da un bicchiere di latte, un buon tè o un bicchiere di succo di frutta. Sono sicura che questi saranno i primi di una lunga serie, mi divertirò a cambiare abbinamenti per far felici tutti.
Mini waffel con confettura, per la colazione o la merenda
Mini waffel con confettura, per la colazione o la merenda
Stampa

Waffle con confettura di frutti rossi e melograno

Mini waffle farciti con confettura, perfetti per la colazione o la merenda.

Piatto Dolci
Cucina Belga, Francese
Parole chiave Colazione, Merenda, Waffle
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 4 persone
Autore Miria Onesta

Ingredienti

  • 200 g farina 00
  • 50 g zucchero semolato
  • 50 g burro
  • 2 uova
  • 100 ml latte
  • 1/4 cucchiaino lievito per dolci
  • confettura 100% frutta Zuegg
  • zucchero a velo

Preparazione

  1. In una ciotola mescolate il burro morbido con lo zucchero, unite le uova e amalgamate bene. 

    Unite la farina setacciata con il lievito ed in ultimo il latte.

    Con l'aiuto di fruste elettriche amalgamate bene il composto.

  2. Fate scaldare la macchina per i waffle, con le piastre che preferite, versate l'impasto e cuocete, come indicato dal produttore.

  3. Togliete i waffle dalla macchine e fare raffreddare leggermente, ritagliate le sbavature, se ci sono. 

    Farcite con la confettura e cospargete con zucchero a velo e servite

Mini waffel con confettura, per la colazione o la merenda
Mini waffel con confettura, per la colazione o la merenda
Stampa

Waffle con confettura di frutti rossi e melograno

Mini waffle farciti con confettura, perfetti per la colazione o la merenda.

Piatto Dolci
Cucina Belga, Francese
Parole chiave Colazione, Merenda, Waffle
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 4 persone
Autore Miria Onesta

Ingredienti

  • 200 g farina 00
  • 50 g zucchero semolato
  • 50 g burro
  • 2 uova
  • 100 ml latte
  • 1/4 cucchiaino lievito per dolci
  • confettura 100% frutta Zuegg
  • zucchero a velo

Preparazione

  1. In una ciotola mescolate il burro morbido con lo zucchero, unite le uova e amalgamate bene. 

    Unite la farina setacciata con il lievito ed in ultimo il latte.

    Con l’aiuto di fruste elettriche amalgamate bene il composto.

  2. Fate scaldare la macchina per i waffle, con le piastre che preferite, versate l’impasto e cuocete, come indicato dal produttore.

  3. Togliete i waffle dalla macchine e fare raffreddare leggermente, ritagliate le sbavature, se ci sono. 

    Farcite con la confettura e cospargete con zucchero a velo e servite

La confettura 100% da frutta di Zuegg è una confettura dal gusto intenso e  poco dolce,  preparata solo con ingredienti che provengono dalla frutta. Frutta spalmabile dolcificata con zucchero d’uva, da gustare al naturale, senza cottura, per una colazione o una merenda sana e golosa.
Mini waffel con confettura, per la colazione o la merenda
Mini waffel con confettura, per la colazione o la merenda
Questi dolcetti faranno la felicità di grandi e piccini. I bambini si divertiranno, soprattutto se utilizzerete le piastre con gli orsetti. Si divertiranno moltissimo anche a farcire le formine con gusti diversi, portate a tavola più di una confettura, per una merenda gustosa e variegata. Se invece i vostri waffel saranno destinati solo ad un pubblico adulto, potete servirli con un bicchierino di liquore alla melagrana. Questi waffel faranno bella figura anche in un buffet per una festa per bambini.
ColazioneFrutta
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Poke bowl avocado e salmone a modo mio
Post successivo
Burger di fagioli e amaranto

Ti potrebbe anche interessare

Waffle di Danzica – Wafle gdańskie

25 Marzo 2025

Bignè mimosa con crema al liquore Strega

5 Marzo 2025

Baci Perugina Gold – Ricetta per farli in...

11 Febbraio 2022

Praline rosa di Lione – Ricetta per farle...

31 Gennaio 2022

Pampepato bianco, rivisitazione del dolce umbro tipico di...

22 Dicembre 2021

Pampepato senza glutine, dolce umbro di Natale

17 Dicembre 2021

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Cucinare gli scarti del finocchio – 7 ricette antispreco

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web