• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Antipasti

Mini pancakes ai piselli, robiola e Culatello di Zibello D.O.P.

di Miria Onesta 24 Giugno 2016
Mini pancakes ai piselli con robiola e Culatello di Zibello
16,3K

I mini pancakes ai piselli con robiola e Culatello di Zibello D.O.P., sono dei piccoli e gustosi finger food, perfetti come aperitivo.  Il sapore delicato dei pancake, preparati con farina di piselli e farciti con robiola, si sposano alla perfezione con la dolcezza del Culatello di Zibello D.O.P. del Podere Cadassa. Il Culatello può essere prodotto solo in otto comuni della provincia di Parma, il Podere Cadassa a Colorno è uno dei  dodici produttori riconosciuti.

Mini pancakes ai piselli con robiola e Culatello di Zibello

Il Culatello è un salume preparato con la parte centrale del prosciutto, con la sua forma a pera, è uno dei salumi italiani più prestigiosi. La lavorazione delle carni è rigorosamente senza conservanti, soltanto sale e pepe. I culatelli stagionano in fresche cantine per circa undici mesi, verranno poi lavati con cura ed immersi in vino bianco, prima di essere affettati ed essere gustati.
Il Podere Cadassa, oltre al Culatello di Zibello D.O.P. produce Coppa, Strogolino, Pancetta, Salame Gentile, Spalla e Cotechino.
I salumi del Podere Cadassa, sono distribuiti da Selecta.

La stagionatura del Culatello di Zibello D.O.P. del Podere Cadassa 

cantina-naturale01

Foto Podere Cadassa

E dopo la stagionatura le golose fette di Culatello pronte per essere gustate.

culatello-tagliere

Foto Podere Cadassa

Mini pancakes ai piselli con robiola e Culatello di Zibello  

Portata: Antipasti
Porzioni: 24 mini pancakes

Preparazione: 15 minuti
Cottura: 20 minuti

Ingredienti

Per i pancakes

  • 1 uovo
  • 90 g di farina di piselli
  • 110 g di latte
  • 15 g di burro
  • 1/2 cucchiaino di lievito per torte salate
  • Sale
  • Un rametto di finocchietto selvatico
  • 6 foglioline di menta
  • 2 rametti di timo limone
  • 2 fili di erba cipollina

Per farcire

  • 200 g di robiola
  • Culatello di Zibello
  • Erba cipollina
  • Fiori di erba cipollina

Inoltre:

  • Burro

Preparazione

  1. Versate in una ciotola l’uovo, il latte e il burro fuso freddo, mescolate bene.
  2. Aggiungete la farina, il lievito, il sale e le erbe aromatiche tritate.
  3. Imburrate una padella e posizionate lo stampo, fate scaldare e versate negli incavi l’impasto ai piselli, fate cuocere per 5 minuti a fuoco moderato.
  4. Poi girate lo stampo, fate cuocere ancora 3-4 minuti.
  5. Eliminate dallo stampo e trasferite su un piatto da portata.
  6. Mettete la robiola in una sacca da pasticceria e formate dei ciuffetti su ogni pancake.
  7. Decorate con il Culatello di Zibello e erba cipollina con i suoi fiori.
Mini pancakes ai piselli con robiola e Culatello di Zibello

Per rendere più facile la preparazione dei mini pancakes ho utilizzato lo stampo Happy Snack Square di Silikomart, ottenendo pancakes perfettamente uguali.
La farina di piselli bio è di Fior di Loto

Mini pancakes ai piselli con robiola e Culatello di Zibello
Mini pancakes ai piselli con robiola e Culatello di Zibello

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

Finger foodFormaggi e latticiniSalumi
Condividi 2 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Polpettine piccanti con salse tricolori
Post successivo
Pasta fredda con verdure e salame, ricetta senza glutine

Ti potrebbe anche interessare

Falafel libanesi, polpette di ceci e fave

9 Maggio 2025

Polpette greche di feta e zucchine – Kolokithokeftedes

9 Aprile 2025

Biscotti salati con trota affumicata e salsa allo...

19 Marzo 2025

Ricotta in friggitrice ad aria con erbe e...

2 Agosto 2024

Torta al formaggio farcita con tonno e sottaceti

2 Luglio 2024

Spiedini di carne – Ricette facili per farli...

19 Giugno 2024

2 commenti

Simo 30 Giugno 2016 - 21:57

Capolavoro!!!! Amica mia te ne ruberei almeno due o tre…;)

Rispondi
anna 22 Maggio 2017 - 12:22

Mi erano scappati queste bontà!!!
L’ho visto su Silikomart.
Complimenti!! Da fare e rifare.
Secondo te, si possono usare i piselli freschi al posto della farina???
BRAVISSIMA SEMPRE.
Un caro saluto
Anna

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web