• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Dolci al cucchiaio, gelati e semifreddi

White Rose Cake per Re-cake

di Miria Onesta 1 Maggio 2014
771
Buon 1° Maggio a tutti, oggi festeggiamo con la nuova Re-cake, siete curiosi di sapere cosa abbiamo provato per voi questo mese? Prima fatemi ringraziare tutti coloro che si sono cimentati nella preparazione di Re-cake 7, gli Hot Cross Buns, sono arrivate ben 91 ricette, grazie di cuore a tutti. Giudice di questo mese è Sonia del blog Oggi pane e salame, domani…, più in basso la vincitrice e la motivazione.  Maggio è il mese delle rose e  il mese in cui si festeggia la persona più importante al mondo per ognuno di noi, la mamma. Quale torta scegliere se non la White Rose Cake? Una torta che profuma di rose, con petali e acqua di rose nell’impasto e una cascata di petali freschi come decorazione, da preparare e regalare alla mamma e non solo. Assicuratevi che i petali che utilizzerete provengano da rose non trattate. 

 Io, Sara, Elisa, Silvia e Silvietta aspettiamo le vostre Re-cake.

Note:
Invece di  una torta da 15 di diametro, io ho preferito delle tortine da 7 cm, ne sono venute 10. 
Nella ricetta originale i tre strati della torta sono cotti separatamente, io per comodità ho fatto tortine alte e tagliato  a strati,  secondo me con meno bordo sono anche più soffici. 
Ricetta originale di Family Spice
Ingredienti per 10 tortine da 7 cm di diametro:
225 g di farina 00
10 g di Baking powder (io ho usato lievito per dolci Paneangeli)
sale
6 albumi
225 g di burro morbido
225+170 g di zucchero semolato
60 ml di yogurt greco
60 ml di latte parzialmente scremato
2 cucchiai di acqua di rose
1 pizzico di vaniglia in polvere
1 e  1/2 tazza di petali di rose
350 g di formaggio cremoso
360 ml di panna
Fragole fresche  
Petali di rose per decorare
Preparazione:
Preriscaldare il forno a 180 gradi. In una ciotola mescolare farina, lievito e sale. Con una frusta montare il burro con 225 g di zucchero finché non sarà bianco e spumoso, unire lo yogurt, il latte, un cucchiaio di acqua di rose e la vaniglia. Battete leggermente gli albumi ed uniteli al burro alternandoli al il mix di farina, mescolate bene. Tritate finemente i petali ed uniteli all’impasto, versate negli stampi ed infornate per 20-22 minuti. Sfornate e fate raffreddare su una griglia. Nel frattempo preparate la crema al formaggio. In una ciotola mescolate il formaggio con i 170 g di zucchero restanti e l’acqua di rose, montate la panna ed unitene 1/4 alla crema di formaggio, quando si sarà ben amalgamata unite il resto. Quando le tortine saranno ben fredde, tagliatele in tre strati, spalmate il primo strato con la crema, aggiungete le fragole fresche e coprite con il secondo strato di torta, poi ancora crema, fragole e torta. Rivestite le tortine con la crema al formaggio, lisciate bene, lasciate riposare le tortine in frigo per almeno due. Decorate con i petali freschi poco prima di servire. 

La vincitrice di questo mese è…queste le parole di Sonia
Quando Sara e le ragazze di Re-Cake mi hanno invitata ad essere la “Guest Star” del mese mi sono sentita in imbarazzo. Ma-chi-io?Ma-dai-davvero?Ma-non-ci-credo! Chi mi segue saprà che solitamente mi trovo più a mio agio dall’altra parte, ovvero ospitando a mia volta delle vere “guest star” quindi essere per una volta ospite mi rende molto felice…e imbarazzata. L’ho già detto vero?

Per fortuna non si tratta di parlare di me bensì di una delle 5 ricette finaliste per Re-Cake. Le vere protagoniste!

La ricetta che considero la ‘migliore’, ovvero quella che appena avrò un momento libero correrò in cucina a prepararla per addentarla con una calda tazza di the è….questa di Angela!

http://dolcinboutique.blogspot.it/2014/04/hot-cross-buns-al-cacao-uvetta-e-gocce.html
Fondamentalmente perché sono una golosa senza ritegno – ok, si sapeva – e questa ricetta con cacao, uvetta e gocce di cioccolato sembra essere irresitibile, i panini appaiono soffici e tutti ben proporzionati, mi piace anche la simmetria della foto, sembrano soldatini ordinati.
Il cacao e le gocce di cioccolato immagino che riescano a conferire ai panini un sapore che non ti stanca e non è roba da poco considerando che alla fine è sempre un piccolo lievitato.
Un ultima cosa non meno importante è che anche un hot cross bun può essere reinterpretato in versione dark. Insomma, dei panini da gustare in ogni stagione, mica solo a Pasqua. Pensate che meraviglia portarsene una dozzina al prossimo picnic di stagione!
Vado subito a prepararli 
Volete provare a rifare la Re-cake di questo mese? 
Vi aspettiamo, provate dai!
Questa la sfida di maggio, un dolce che profuma di rose!
Per partecipare ecco le nostre indicazioni sulle personalizzazioni possibili, sempre ricordando che la regola principale é quella di NON SNATURARE l'”essenza” del dolce e la ricetta proposta.
Quindi:
– il tema é la rosa, quindi l’aroma alla rosa é l’ingrediente principale della torta e deve esserci
– i petali di rosa eduli sono facoltativi ma ben venga la rosa anche in altre “varianti”, ad esempio nella decorazione
– la torta deve essere bianca (é una WHITE rose cake!)
– la farcia può essere arricchita con frutta fresca
– deve essere una torta a strati (mono porzioni , intera, ….)
– si possono variare le farine o altri ingredienti se intolleranti
Vi aspettiamo nel gruppo facebook “Re-cake, rifatte da noi”, per chi partecipa a questo progetto e vuole confrontarsi con noi e tutte le altre partecipanti.

Ogni primo del mese lanceremo una nuova sfida, una nuova ricetta  da riprovare a fare, e raccoglieremo, in un album dedicato nel gruppo di FB, tutte le vostre foto della ricetta rifatte.

Seguiteci anche seguirci sulla pagina facebook di Re-cake
Cucinare con fiori e erbe spontaneeFesta della Mamma
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Coda alla vaccinara, ricetta tipica romana
Post successivo
Pollo arrosto con patate e carciofi – Ricetta facile

Ti potrebbe anche interessare

Tiramisù al pistacchio e cioccolato

21 Marzo 2025

Risolatte alle violette e fragole

12 Marzo 2025

Crema pasticcera al liquore Strega

28 Febbraio 2025

Pere alla grappa e chiodi di garofano

15 Dicembre 2024

Panna cotta alla cipolla rossa di Cannara

4 Dicembre 2024

Pere al vino rosso e spezie con gelato

2 Dicembre 2024

17 commenti

sississima 1 Maggio 2014 - 8:31

bella in versione mini! Un abbraccio SILVIA

Rispondi
In the mood for pies 1 Maggio 2014 - 8:49

Bella idea questa delle mono porzioni , la torta è bellissima , siete state bravissime come sempre. Ciao, Anna

Rispondi
Beth 1 Maggio 2014 - 14:46

très belle réalisation, une délice!
bisous

Rispondi
Elisa Di Rienzo 1 Maggio 2014 - 14:50

Sono bellissime le tue tortine Miria!
pronte per una nuova sfida!!!
ciao

Rispondi
Daniela 1 Maggio 2014 - 19:47

Molto eleganti queste mini tortine oltre che molto carine :)
Bravissima.
Un bacio

Rispondi
Ketty Valenti 1 Maggio 2014 - 21:01

Complimenti alla vincitrice e complimenti anche a voi per questa simpaticissima iniziativa e per le scelte originali.
Una tortina delicatissima che si intona alla perfezione con questo mese e suoi colori.
Buon inizio
Z&C

Rispondi
Il Laboratorio delle Torte 2 Maggio 2014 - 8:08

Bellissime ed eleganti Miria!!! Avete scelto un tema ed un ingrediente che amo in particolar modo… quindi ci sarò di certo!!! Evviva le rose!!!!

Rispondi
valentina-latte dolce fritto 2 Maggio 2014 - 9:56

Bellissima scelta, una torta elegante e delicata. Speriamo di trovare le rose non trattate, ma nel caso non ci riuscissi ho già in mente come decorarla. Grazie, ci sarò anche questo mese!

Rispondi
Sara e Laura-PancettaBistrot 2 Maggio 2014 - 13:45

Ciao Miria, eccoci qui, da Perugia con furore :) A questa recake 8 parteciperemo anche noi, conoscevamo l'iniziativa tramite Sissina, ottima scelta ragazze!! Nel tuo blog abbiamo intravisto sapori familiari, che bello!! Ci siamo unite ai lettori con piacere! A presto!!

Rispondi
carmencook 2 Maggio 2014 - 20:13

Complimenti Miria, è semplicemente stupenda!!!
Un mega abbraccio e buon fine settimana
Carmen

Rispondi
Bianca Scalfari 3 Maggio 2014 - 5:42

Bellissima la tua versione!! Anche io amo le mono-porzioni… Forse perché le mangio con meno sensi di colpa? ihihihhih
Spero di riuscire a partecipare!
a presto

Rispondi
Eva 4 Maggio 2014 - 15:30

bellissime! vorrei farle anche io ma dove li trovo i petali di rosa commestibili? mmm è tosta!

Rispondi
ileana conti 8 Maggio 2014 - 13:13

Bellissime anche le tue.
Una re-cake fantastica anche questo mese!

Rispondi
tiziana marconetti 15 Maggio 2014 - 8:16

mamma mia che splendore!
devo dire che le monoporzioni io le adoro!
fantastica davvero!
un abbraccio

Rispondi
Sara by Dolcizie 20 Maggio 2014 - 12:59

Che bello e buono questo dolce…. un abbraccio

Rispondi
Oggivicucinocosi 22 Maggio 2014 - 15:28

Bellissime, le monoporzioni rappresentano al meglio questo dolce delicato.Bravissima Miria, mi piacciono molto.
Un abbraccio!

Rispondi
ileana conti 24 Maggio 2014 - 15:37

ed ecco la mia.
http://www.cucinapergioco.com/2014/05/re-cake-8-white-rose-cake-un-fuori.html
Un abbraccio Miria

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web