• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Antipasti

Cestini di Parmigiano Reggiano con mousse di pollo e asparagi all’aceto balsamico e mandorle

di Miria Onesta 27 Maggio 2014
2,K

Coppe golose di formaggio con pollo e asparagi

Buongiorno, questi cestini di Parmigiano Reggiano con mousse di pollo e asparagi al balsamico e mandorle. Vi faranno fare un figurone con pochissimo impegno, sono semplici da realizzare, ma ottimi da gustare. Li ho fatti in versione mignon per essere adatti anche ad un buffet, un boccone e via, ma attenzione, uno non sarà sufficiente.

Questa ricetta è stata pensata e creata per il contest di Grandi Formaggi DOP  Non c’è Innovazione Senza Tradizione. La sfida consisteva nel preparare una ricetta con i cinque  formaggi DOP. Asiago, Gorzonzola, Mozzarella di Bufala Campana, Parmigiano Reggiano e Pecorino Sardo, nei prossimi giorni le ricette con gli altri formaggi.

Se la mia ricetta vi piace, potete cliccare sul link  votarla su Facebook 
cestini di parmigiano con mousse e asparagi
cestini d parmigiano pollo e asparagi

Cestini di Parmigiano Reggiano con mousse di pollo e asparagi all’aceto balsamico e mandorle

Ingredienti per 4 cestini:

 
120 g di Parmigiano Reggiano
100 g di petto di pollo
40 g di asparagi
30 g di crema di latte
Olio
Sale
Pepe bianco
Aceto balsamico 
 
Granella di mandorle tostate
 
Preparazione:
 
  1. Scaldare una padella da 16 cm di diametro, versare al centro 25 grammi di Parmigiano Reggiano, allargare bene e lasciar cuocere per un paio di minuti, o finché non inizierà a rapprendersi.
  2. Girare la cialda e lasciar cuocere ancora un minuto. Con una pinza togliere la cialda dal fuoco e metterla su un bicchierino rovesciato rivestito di alluminio, dare la forma di un cestino.
  3. Lasciar freddare e staccare, proseguire così con il resto del Parmigiano Reggiano e tenere i cestini da parte.
  4. In una padella versare due cucchiai d’olio, unire il petto di pollo, far cuocere per dieci minuti, regolare di sale, unire gli asparagi tenendo da parte quattro punte che andranno aggiunte solo dopo cinque minuti.
  5. Aggiungere anche le punte degli asparagi e proseguite la cottura ancora per cinque minuti.
  6. Versare il pollo e gli asparagi, tranne le punte, in un mixer unire la crema di latte, il Parmigiano Reggiano rimasto, un filo d’olio e una macinata di pepe bianco, frullare.
  7. Trasferire la mousse così ottenuta in una sacca da pasticceria con bocchetta a stella e riempite i cestini con una rosellina di mousse di pollo e asparagi.
  8. Adagiare sulla mousse una punta di asparago, cospargere con la granella di mandorle e gocce di aceto balsamico.

     

     

     
ContestFinger foodRicette con gli asparagiVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Chiffon cake ai fiori di sambuco – Ricetta senza lattosio
Post successivo
Garganelli alla borragine con gorgonzola, noci e fiori di borragine

Ti potrebbe anche interessare

Falafel libanesi, polpette di ceci e fave

9 Maggio 2025

Polpette greche di feta e zucchine – Kolokithokeftedes

9 Aprile 2025

Biscotti salati con trota affumicata e salsa allo...

19 Marzo 2025

Ricotta in friggitrice ad aria con erbe e...

2 Agosto 2024

Torta al formaggio farcita con tonno e sottaceti

2 Luglio 2024

Spiedini di carne – Ricette facili per farli...

19 Giugno 2024

6 commenti

Silvia Collicelli 27 Maggio 2014 - 11:03

adoro i cestini di parmigiano, semplici e dal gusto inconfondibile che si adattano alla perfezione a qualsiasi abbinamento di sapori!
mai provati con la mousse di pollo…devo assolutamente farli!
baci, Silvia

Rispondi
La Cassata Celiaca 27 Maggio 2014 - 15:24

i cestini di parmigiano sono quanto di più raffinato possano portarti in tavola e sono buonissimi farciti in ogni modo! gran bella ricetta, in bocca al lupo per il contest! bacioni

Rispondi
Valeria Della Fina 27 Maggio 2014 - 19:00

Bella ricetta, presentata fantasticamente :)
Un bacio!

Rispondi
Cortesie In Cucina 27 Maggio 2014 - 19:23

ciao avete sempre delle fantastiche ricette ,molto ben presentate complimenti , a presto

Rispondi
elena 27 Maggio 2014 - 20:27

bellissimi Miria…fa capogiro!! complimenti!

Rispondi
Mila 30 Maggio 2014 - 9:45

Mi piacciono un sacco i cestini di parmigiano!!!!
Bella la proposta

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web