• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Biscotti

Biscotti al farro e orzo con cachi, noci e cioccolato

di Miria Onesta 12 Gennaio 2016
Biscotti al farro e orzo con cachi, noci e cioccolato
1,7K

I biscotti al farro e orzo con cachi , noci e cioccolato, sono dei dolcetti croccanti dal cuore morbido e cremoso. La frolla racchiude una veloce confettura di cachi  aromatizzata al  whisky, noci e gocce di cioccolato fondente. Sono perfetti come fine pasto accompagnati da un vino liquoroso, un buon whisky o un liquore al  cioccolato fondente home made, ma sono perfetti anche a colazione. Questi biscotti sono nati per utilizzare i cachi che sono giunti a maturazione tutti insieme, io li adoro ma erano veramente troppi e così ho trovato un modo goloso per potermeli gustare con calma per alcuni giorni.

Biscotti al farro e orzo con cachi, noci e cioccolato

Biscotti al farro e orzo con cachi, noci e cioccolato
Recipe Type: Dolci
Cuisine: Italiana
Author: 2 Amiche in Cucina
Prep time: 10 mins
Cook time: 25 mins
Total time: 35 mins
Serves: 40 biscotti
Biscotti croccanti con frolla al farro e orzo, farciti di confettura veloce di cachi al whisky, noci e gocce di cioccolato
Ingredients
  • per la frolla:
  • 140 g di farina 00
  • 80 g di farina integrale di orzo mondo
  • 80 g di farina di farro
  • 120 g di burro
  • 100 g di zucchero di canna
  • 7 g di lievito per dolci
  • 2 uova
  • Per la confettura veloce di cachi:
  • 500 g di polpa di cachi
  • 60 g di zucchero di canna
  • Un pezzetto di cannella (circa 4 cm)
  • 20 g di whisky
  • Per completare:
  • 100 g di noci tritate + alcune intere per decorare
  • 60 g di gocce di cioccolato
Instructions
  1. Iniziate con la folla.
  2. Impastate tutti gli ingredienti, avvolgete nella pellicola e tenete in frigo per un’ora.
  3. Nel frattempo preparate la confettura.
  4. Mettete la polpa di cachi in un tegame con lo zucchero e la cannella, portate ad ebollizione e fate cuocere a fuoco basso per 10 minuti, aggiungete il whisky, continuate la cottura mescolando ancora per 2 minuti, spegnete e fate raffreddare.
  5. Preriscaldate i forno a 180 gradi.
  6. Rivestite una teglia con la carta forno.
  7. Dividete la pasta in due.
  8. Stendete una parte e formate un rettangolo, spalmate con metà della confettura, cospargete con metà delle noci tritate e metà delle gocce di cioccolato. ( 1)
  9. Arrotolate la pasta dal lato della lunghezza (2) e sigillate i bordi, formate un filoncino , sistematelo nella teglia con il punto di giunzione in basso, decorate con le noci intere. (3)
  10. Fate la stessa cosa con i restanti ingredienti e formate un altro filoncino.
  11. Infornate per 20-25 minuti.
  12. Sfornate, fate raffreddare e tagliate a fette spesse circa 2 cm.
  13. Fate raffreddare completamente prima di servire.
3.5.3228

 Biscotti al farro e orzo con cachi, noci e cioccolato passo passo

 Biscotti al farro e orzo con cachi, noci e cioccolato

Biscotti al farro e orzo con cachi, noci e cioccolato

ColazioneFruttaFrutta secca
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Filetto di merluzzo al finocchietto e pinoli
Post successivo
Involtini di verza con grano saraceno e cicerchie

Ti potrebbe anche interessare

Girandole di pasta sfoglia alla Nutella ricetta facile...

5 Febbraio 2025

Biscotti di Natale unico impasto per 16 gusti...

7 Dicembre 2024

Biscotti con farina di ghiande, nocciole e mandorle

20 Novembre 2024

Ciambelline al mosto e mandorle

18 Settembre 2024

Casetta di pan di zenzero, con cartamodello da...

7 Dicembre 2023

Biscotti di Natale con un solo impasto per...

6 Dicembre 2023

12 commenti

Babbi 12 Gennaio 2016 - 9:40

Anche io che non amo i cachi mangerei uno di questi biscotti al volo…bellissimi

Rispondi
Due Amiche in Cucina 29 Gennaio 2016 - 18:06

grazie Babbi

Rispondi
Laura 12 Gennaio 2016 - 12:52

Bellissima questa idea! E’ una vita che voglio fare delle ricette con i cachi. Questa me la segno per il prossimo autunno perché mi piace molto anche il procedimento.
Baci!

Rispondi
Due Amiche in Cucina 29 Gennaio 2016 - 18:07

non li uso molto in cucina, ma vista la gran quantità che ne avevo ho voluto provare, baci

Rispondi
valentina 13 Gennaio 2016 - 0:38

Un 8ncricio tra un rotolo e un cantuccio ripieno…che golosità , l’adoro anche per l’uso delle farine ai cereali. Brava come sempre.

Rispondi
Due Amiche in Cucina 29 Gennaio 2016 - 18:12

si infatti non è stato facile dargli un nome, baci

Rispondi
Ilaria 13 Gennaio 2016 - 13:58

Ma che belli… devono essere di un buono… :-)

Rispondi
Due Amiche in Cucina 29 Gennaio 2016 - 18:10

Grazie Ilaria

Rispondi
paola 13 Gennaio 2016 - 14:14

e la peppa,complimenti divino,coplita e affondata,lo voglio anche io amo molto i dolci rustici ma a volte oso poco perchè a miei non piacciono e per non mangairli tutti io evito,ne prendo uno ma voglio farlo,un abbraccio

Rispondi
Due Amiche in Cucina 29 Gennaio 2016 - 18:13

grazie Paola, capita spesso anche a me di mangiarli tutti da sola

Rispondi
Viviana 14 Gennaio 2016 - 19:22

semplicemente goduriosi! Ho giustappunto una montagna di cachi che aspettano che mi metta ai fornelli, il problema è trovare il tempo!
Mille baci cara Miria ed a presto spero. Quando riesco, faccio un salto :*

Rispondi
Due Amiche in Cucina 29 Gennaio 2016 - 18:14

grazie Viviana, anche io ero sommersa dai cachi
un bacione e a presto

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web