• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Antipasti

Crostone con Mozzarella di Bufala, Zucchine e Pomodori

di Miria Onesta 14 Giugno 2014
772
 Buongiorno, stasera la Nazionale debutterà ai Mondiali 2014, nell’attesa della partita che ne dite di preparare un bel crostone tricolore da sgranocchiare con gli amici mentre si aspetta il fischio d’inizio? Potete prepararli anche in anticipo e poi infornare all’ultimo minuto. Se poi avete amici affamati, potete preparare anche un bel piatto di maccheroni tricolore. 
Ingredienti:
2 zucchine
12 pomodori ciliegino
4 Mozzarelle di Bufala Campana DOP da 125 g
Olio extra vergine d’oliva
Sale
Pepe
4 fette di pane casareccio
Preparazione:
Lavate le zucchine e i pomodori, tagliatele a rondelle le zucchine e i pomodori a fettine. Rivestite una teglia con la carta forno, unite un filo d’olio e sistemate le fettine di pomodori e zucchine, infornate a 180 gradi per cinque minuti. Girate le verdure e aggiungete un pizzico di sale,infornate ancora cinque minuti e sfornate. Tagliate il pane e sistematelo su una teglia da forno, coprite il pane con fette di mozzarella e infornate per 6-7 minuti, sfornate e ricoprite la mozzarella con le zucchine e i pomodorini, lasciando al naturale la parte centrale, aggiungete una macinata di pepe bianco dal macinello e infornate ancora cinque minuti, sfornate e servite subito.

Finger foodRicette con le zucchineVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Maccheroni Tricolore con Peperoni, Seppie e Piselli
Post successivo
Buñuelos – Frittelle tipiche della Colombia

Ti potrebbe anche interessare

Falafel libanesi, polpette di ceci e fave

9 Maggio 2025

Polpette greche di feta e zucchine – Kolokithokeftedes

9 Aprile 2025

Biscotti salati con trota affumicata e salsa allo...

19 Marzo 2025

Ricotta in friggitrice ad aria con erbe e...

2 Agosto 2024

Torta al formaggio farcita con tonno e sottaceti

2 Luglio 2024

Spiedini di carne – Ricette facili per farli...

19 Giugno 2024

5 commenti

Sara e Laura-PancettaBistrot 14 Giugno 2014 - 13:16

Bellissimi Miria, perfettamente in tema per stasera…. Come spuntino di mezzanotte, vista l'ora della partita :)
Buon tifo, un abbraccio!

Rispondi
Batù Simo 14 Giugno 2014 - 13:54

Ah io prendo molto volentieri questo bel crostone e lascio il calcio a chi piace (io lo detesto e mio marito per fortuna anche) :-)) farei cena con un paio di queste fettone di pane!

Rispondi
Luna B 14 Giugno 2014 - 20:16

Io dico che un crostone ci sta sempre bene, partita o meno io lo mangerei in ogni occasione! Belli poi ovviamente i colori tipicamente italiani|

Rispondi
Manuela e Silvia 14 Giugno 2014 - 22:17

In perfetto spirito da mondiali :)
Ottimo questo crostone!!
Bacioni

Rispondi
Silvia- Perle ai Porchy 15 Giugno 2014 - 18:31

Buono e semplice!! Mi piace, e poi cromaticamente stupendo!!!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web