• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Cioccolatini e dolcetti

Torrone al cioccolato, come farlo in casa

di Miria Onesta 24 Dicembre 2015
889

Avete dimenticato di fare un regalino a qualcuno, o volete fare un dolcetto per questa sera, ma ormai non c’è più tempo per cose elaborate? Questo torrone al cioccolato, facilissimo e velocissimo da preparare, è perfetto e super goloso, piacerà di sicuro a tutti, grandi e piccini. Basta fondere il cioccolato, unire Nutella e nocciole tostate e il gioco è fatto, in 10 minuti avrete il vostro torrone. Unica raccomandazione che vi faccio è di prepararne in abbondanza, andrà letteralmente a ruba.
Auguro a tutti voi un Felice e sereno Natale.

Torrone al cioccolato

Torrone al cioccolato

Portata: Dolci
Porzioni: 6 porzioni

Preparazione: 10 minuti
Cottura:10 minuti

Ingredienti

  • 400 g di cioccolato fondente
  • 100 g di cioccolato al latte
  • 400 g di Nutella
  • 250 g di nocciole tostate

Preparazione

  1. Fate fondere il cioccolato fondente e quello al latte a bagnomaria o a microonde.
  2. Aggiungete la Nutella e mescolate bene.
  3. Aggiungete le nocciole.
  4. Mescolate bene.
Torrone al cioccolato passo passo
  1. Versate il cioccolato e le nocciole in uno stampo da 20 x 30 rivestito di alluminio, fate rapprendere, ma fate attenzione a non farlo indurire troppo.
  2. Una volta tagliato fate raffreddare bene, conservate in fogli di alluminio.
Torrone al cioccolato passo passo
Torrone al cioccolato

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

CioccolatoDolci di NataleFrutta seccaNatale Capodanno EpifaniaRicette con la NutellaRicette di Natale per bambini
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Baccalà con i ceci al rosmarino
Post successivo
Pasta e lenticchie con passatina di zucca spinosa

Ti potrebbe anche interessare

Waffle di Danzica – Wafle gdańskie

25 Marzo 2025

Bignè mimosa con crema al liquore Strega

5 Marzo 2025

Baci Perugina Gold – Ricetta per farli in...

11 Febbraio 2022

Praline rosa di Lione – Ricetta per farle...

31 Gennaio 2022

Pampepato bianco, rivisitazione del dolce umbro tipico di...

22 Dicembre 2021

Pampepato senza glutine, dolce umbro di Natale

17 Dicembre 2021

5 commenti

Valentina 24 Dicembre 2015 - 11:41

E con un colpo di coda ti ringrazi per questa idea incredibile e ti auguro buone feste, cara Miria!

Rispondi
Due Amiche in Cucina 10 Gennaio 2016 - 22:19

grazie cara, auguri anche a te, baci

Rispondi
Daniela 24 Dicembre 2015 - 16:44

O che meraviglia!!!!!!!
Un bacio e tantissimi auguri di Buon Natale :)

Rispondi
Due Amiche in Cucina 10 Gennaio 2016 - 22:22

grazie Daniela

Rispondi
l 26 Dicembre 2015 - 11:17

Auguroni innanzitutto e poi questa meraviglia batte tutti i torroni di qualsiasi marca e fattura!!!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web