La torta pandoro al tè matcha, crema limone e cioccolato bianco è un’alternativa al pandoro tradizionale.
Se come me avete comprato lo stampo da pandoro e avete fallito la preparazione del pandoro tradizionale, allora questa ricetta è quel che fa per voi. Ebbene si lo confesso, ho fallito, il pandoro non è venuto come avrei voluto, comunque non mi arrendo e riproverò. Tra le cose che più amo cucinare nello stampo da pandoro, c’è sicuramente il pane, con la ricetta che varia in base al menù, pane ai cereali o pane bianco.
E dopo il pane ci voleva anche un dolce, così ho preparato l’impasto della chiffon cake, ho aggiunto del tè matcha in polvere e cotto nello stampo da pandoro. Una volta cotto e raffreddato, ho sformato il dolce e farcito con una crema limone. Una colata di cioccolato bianco al limone e confettini colorati per decorare, invece del tradizionale zucchero a velo.
Se non trovate la crema spalmabile al limone, per la farcitura potete sostituirla con una crema spalmabile bianca, o con la vostra crema spalmabile preferita. Per la copertura invece sostituite la crema con panna e scorza di limone grattugiata.
Torta pandoro al tè matcha, crema limone e cioccolato bianco
Portata: Dolci
Porzioni: 10 -12 persone
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 1 ora e 15 minuti circa
Ingredienti
Per la torta al tè matcha
- 300 g di farina 00
- 15 g di tè matcha in polvere
- 225 g di zucchero semolato
- 6 tuorli
- 8 albumi
- 120 g di olio di semi di girasole
- 180 ml di acqua
- 16 g di lievito per dolci
- 9 g di cremor tartaro
- 2 cucchiai di succo di limone
Per la farcitura
- 200 g di crema spalmabile al limone
Decorazione
- 70 g di cioccolato bianco
- 20 g di crema spalmabile al limone
- Confettini colorati
Preparazione
- Preriscaldate il forno a 150 gradi.
- Setacciate la farina in una ciotola, con il tè matcha e il lievito.
- Unite anche lo zucchero e mescolate.
- Versate l’olio, l’acqua e il succo del limone, mescolate con una forchetta.
- Incorporate uno alla volta anche i tuorli.
- Montate gli albumi con il cremor tartaro fino a renderli gonfi e spumosi. Uniteli delicatamente all’impasto.
- Versate l’impasto in uno stampo da pandoro da 800 g leggermente imburrato e infornate per circa un’ora e 15 minuti.
- Sfornate e fate raffreddare, togliete la torta dallo stampo e sistematela su una griglia.
- Con una cannuccia grande, formate dei fori nella torta.
- Riempite i fori con la crema al limone, aiutandovi con una siringa per dolci.
- Per la decorazione finale, sciogliete il cioccolato, unite la crema spalmabile al limone e mescolate.
- Colate il cioccolato sulla torta e lasciatene colare un po’ anche ai lati.
- Cospargete con i confettini colorati e lasciate asciugare bene il cioccolato pima di servire.
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok