I biscotti indiani alla frutta o Karachi biscuit, sono dei biscotti senza uova con frutta disidratata e anacardi. Oggi per la rubrica Biscotti dal Mondo, vi porto in India, per scoprire la ricette di biscotti famosissimi perfetti da accompagnare ad una tazza di tè. Mi hanno colpito subito per il loro aspetto semplice e colorato, dei biscotti rettangolari con i bordi arrotondati puntinati di cubetti di frutta colorata. E la mia intuizione era giusta, sono dei biscotti super facili e buonissimi, si mantengono perfetti per 5 – 6 giorni, sempre che riusciate a non mangiarli tutti prima.
Si preparano senza uova, aggiungendo il preparato per crema pasticcera in polvere, e con i tutti frutti indiani, piccoli cubetti colorati fatti con papaya. Io qui non li ho trovati, così ho utilizzato papaya essiccata e frutta candita, naturalmente non mancano le spezie.
Come al solito in rete ho trovato tantissime varianti dei Karachi biscuit, alla fine ne ho scelta una con acqua di rose e ho aggiunto anche un pizzico di cardamomo, presente in altre versioni.
I Karachi biscuit sono dei biscotti famosissimi in India, soprattutto a Hyderabad, dove ha sede la famosissima panetteria, che ha dato i natali a questi biscotti, la Karachi Bakery, fondata nel 1953 da Khanchand Ramnani.

Biscotti indiani alla frutta – Karachi biscuit
Portata: Dolci
Porzioni: 20 biscotti circa
Preparazione: 10 minuti
Riposo: 1 ora in frigo
Cottura: 15 minuti
Ingredienti
- 120 g di zucchero a velo
- 100 g di burro molto morbido
- 210 g di farina 00
- 75 g di preparato per crema pasticcera in polvere
- 1 cucchiaino di lievito
- 5- 6 cucchiai di latte
- 150 g di frutta disidratata e candita a cubetti (io Papaya disidratata, pere candite verdi e rosse)
- 70 g di anacardi tritati
- 1 cucchiaino di acqua di rose per dolci
- Un pizzico di cardamomo macinato
Preparazione dei biscotti indiani alla frutta
- Versate il burro e lo zucchero e amalgamate con una spatola fino a creare una crema liscia e vellutata.
- Unite la frutta, gli anacardi, le spezie e mescolate bene.
- Incorporate la farina setacciata con il lievito e il preparato per crema pasticcera, aiutatevi prima con una forchetta, poi con le mani. Se necessario unite il latte, l’impasto deve essere morbido.
- Prendete della pellicola e stendetela su un piano da lavoro, mettete al centro l’impasto e formate un salame, chiudete la pellicola e squadrate il salame, così da avere poi delle fette non tonde, ma rettangolari con bordi arrotondati. Mettete l’impasto in frigo almeno per un’ora, o finché non sarà solido, io l’ho tenuto tutta la notte.
- Trascorso il tempo di riposo, preriscaldate il forno a 180 gradi e rivestite una teglia con la carta forno.
- Riprendete il rotolo dal frigo, eliminate la carta forno e tagliate delle spesse spesse circa 1 cm.
- Sistemate i biscotti nella teglia.

- Infornate per circa 20 – 25 minuti.
- Sfornate e fate raffreddare i biscotti prima di servire.
Ricette dal sito Tarladalal.com

Biscotti dal Mondo – Un biscotto per ogni Nazione

Le ricette del team
Alida Spritzgeback biscotti tirolesi (Tirolo austriaco)
Imma: Biscotti Digestive (Inghilterra)
Lucia: Ravioli dolci curdi iracheni: kuliche
Maria: Sochniki (Ucraina)
Miria: Biscotti indiani alla frutta – Karachi biscuit
Monica: Starinske gurabije (Serbia)
Simona: Swiback tedeschi
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok
1 commento
oddio ma sono bellissimi!!!! con tutti quei canditi colorati mi fanno tanto pensare alle feste