• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Raccolte
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Torte, plum-cake e ciambelle

Torta con crema di pistacchio e formaggio di kefir

di Miria Onesta 18 Dicembre 2021
scritto da Miria Onesta 0 commento
Torta farcita con crema di pistaccio e formaggio di kefir nell'impasto

La torta con crema di pistacchio e formaggio di kefir è un dolce soffice con un cuore cremoso di pistacchio, per la colazione o la merenda. Da quando ho iniziato a produrre il kefir, mi diverto anche a preparare formaggi casalinghi. Il primo, e quello che più amo è il tvorog, il latticino russo ottenuto dal kefir. nei paesi dell’Est Europa, il tvorog è utilizzato moltissimo, sia nella preparazione di ricette dolci, ma anche salate. Ne ho provate alcune, i primi furono i biscotti uzbeki, poi i syrniki russi e le vatrushka. Se non avete il tvorog, potete sostituirlo con la ricotta, anche se non ha lo stesso sapore, è il nostro latticino che più si avvicina come consistenza al tvorog. 

 Adesso lo utilizzo spesso nei miei dolci, oggi è uno degli ingredienti di questa torta soffice e profumata con un cuore di crema di pistacchio. Ho scelto uno stampo in silicone a ciambella, con alberelli di pino in 3D. Ho messo la crema di pistacchio al centro di ogni pino, così da avere ad ogni fetta la giusta dose di crema. 

Questa torta è perfetta per la colazione delle Feste, ma se la servite con un panna montata o gelato, anche per un fine cena. 

Se non avete la crema pistacchio, potete sostituirla con una qualsiasi altra crema, adesso ce ne sono in commercio di ogni tipo, adatte a soddisfare i gusti di tutti. 

torta con crema di pistacchio e tvorog

Torta con crema di pistacchio e formaggio di kefir

Portata: Dolci
Porzioni: 8 – 10 persone

Preparazione: 20 minuti
Cottura: 45 – 50 minuti 

Ingredienti

  • 5 uova
  • 300 g di zucchero
  • 400 g di farina
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 150 g di burro morbido
  • 200 g di tvorog (o ricotta)
  • ½ bacca di vaniglia
  • 150 g di crema di pistacchio

Per decorare

  • Zucchero a velo
  • Fiocchi di neve di zucchero

Preparazione

  1. Preriscaldate il forno a 170 gradi. 
  2. Separate i tuorli dagli albumi, montate gli albumi a neve e tenete da parte.
  3. Montate il burro morbido con lo zucchero, finché non sarà gonfio e soffice. 
  4. Unite i tuorli uno alla volta, incorporando il secondo, solo dopo che il prima sia stato assorbito. 
  5. Con una spatola unite anche il tvorog e la vaniglia. . 
  6. Incorporate la farina setacciata con il lievito.
  7. Versate metà impasto nello stampo, con cucchiaino unite anche la crema di pistacchio. 
  8. Coprite con il resto dell’impasto e infornate per circa 45 – 50 minuti. 
  9. Sfornate, fate raffreddare ed eliminate lo stampo, decorate con fiocchi di neve di zucchero e zucchero a velo. 
torta di natale con crema di pistacchio
Torta con crema di pistacchio e formaggio di kefir

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

Condividi
Dolci di NataleRicette con kefir e tvorog
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Pampepato senza glutine, dolce umbro di Natale
Post successivo
Ciambelline alla grappa con noci e fichi secchi

Ti potrebbe anche interessare

Osterlamm – Agnello dolce di Pasqua tedesco

6 Aprile 2022

Plumcake al limone e yogurt, dolce da colazione...

30 Marzo 2022

Torta di carote brasiliana – Bolo de cenoura

3 Febbraio 2022

Mannik alle mele e kefir – Torta russa...

20 Gennaio 2022

Fruit cake polacca – Torta con frutta secca

21 Dicembre 2021

Cachi bread alle noci e spezie – Ricetta...

6 Dicembre 2021

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Raccolte
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web