La chiffon cake ai kumquat o mamndarini cinesi, è un dolce sofficissimo e molto profumato, perfetto per la colazione o la merenda. Ormai la chiffon cake non ha più segreti, è passato molto tempo dalla mia prima chiffon cake, e le torte preparate in questi anni sono tante. In fondo è una torta facilissima, che ben si adatta a numerose varianti, basta avere un po’ di fantasia e si porta in tavola un dolce sempre diverso. Per preparare questa torta soffice di origine americana, non servono attrezzi particolari, una cosa indispensabile però,è lo stampo da chiffon cake con piedini e fondo removibile, ma ormai si trova con facilità un po’ ovunque.
La chiffon cake è un dolce senza lattosio, preparato con olio e acqua, che può essere sostituita con succhi di frutta, o altre bevande a piacere, ottima la chiffon cake con succo di carote. Stavolta, complice un alberello di kumquat, ho voluto provare a prepare la chiffon cake con mandarini cinesi frullati nell’impasto. Risultato una torta molto profumata, e di un bel colore giallo intenso, oltre a mettere i kumquat nell’impasto, li ho utilizzati anche per decorare la superfice della torta.

Chiffon cake ai kumquat o mandarini cinesi
Portata: Dolce
Porzioni: 10-12 persone
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 50 – 55 minuti
Ingredienti:
- 200 g di farina 00
- 140 g di zucchero semolato
- 100 g di kumquat o mandarini cinesi
- 80 g dolio di semi di girasole
- 4 uova
- 2 albumi
- 2 cucchiaini di cremor tartaro
- 10 g di lievito per dolci
- 3 – 4 kumquat poer decorare
Preparazione:
- Prerisaldate il forno a 150 gradi.
- Lavate i kumquat e frullateli con tutta la buccia.
- Separate i tuorli dagli albumi e montate tutti e 6 gli albumi a neve con il cremor tartaro. Mettte i tuorli in una ciotola.
- Setacciate la farina con il lievito in una ciotola, unite lo zucchero e mescolate con una spatola.
- Unite l’olio, i kumquat e mescolate.
- Unite ora i tuorli, uno alla volta, sempre mescolando con una spatola.
- Incorporate anche gli albumi montati, con delicatezza per non smontarli.
- Versate il composto nello stampo, tagliate i kumquat per la decoarzione a rondelle e sistemateli sulla torta.
- Infornate per circa 50 – 55 minuti.
- Sfornate la torta e rovescuate subito lo stampo, fate freddare per circa 2 ore.
- Rimuovete lo stampo e servite.
Note: NON imburrate lo stampo.

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest e Telegram
1 commento
Una vita che non mangio i mandarini cinesi io li adoro .
Sento il profumo di questa chiffon appena possibile devo provarla a presto ti auguro buona domenica