• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Primi piatti

Fettuccine al salmone con funghi e broccolo

di Miria Onesta 16 Ottobre 2017
scritto da Miria Onesta 1 commento
Fettuccine al salmone con funghi e broccolo

Primo piatto velocissimo con salmone, funghi e broccolo

Le fettuccine al salmone, funghi e broccolo, sono un primo piatto velocissimo e facile da preparare. Uno di quei piatti che puoi preparare anche se hai pochissimo tempo, ma non vuoi rinunciare al gusto. Molto spesso gli ingredienti delle mie ricette li scelgo in base a cosa trovo di stagione al supermercato. Stavolta sul banco della pescheria, c’era del bellissimo salmone fresco, che ho pensato subito di utilizzarlo per condire Le fettuccine di Campofilone “Italiamo” trovate nella Degustabox di Settembre. Ok, fettuccine al salmone, ma volevo aggiungere anche altro, avevo voglia di un primo piatto buono ma leggero, colorato che mi mettesse allegria, ma anche delicato e con un tocco di piccante. Nel reparto verdure, mi colpiscono dei funghi champignon freschi, belli e sodi, e un broccolo, saranno loro i protagonisti del mio piatto.

Fettuccine al salmone con funghi e broccolo

Fettuccine al salmone con funghi e broccolo

Fettuccine al salmone con funghi e broccolo

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Autore: 2 Amiche in Cucina

Tipo ricetta: Primo piatto
Per:  4 persone

Ingredienti

  • 250 g fettuccine di Campofilone Italiamo
  • 150 g di broccolo lessato (lasciato croccante)
  • 120 g di salmone fresco
  • 100 g di funghi champignon
  • 1 scalogno
  • Prezzemolo
  • Peperoncino
  • Olio extra vergine di oliva
  • Sale

Preparazione:

  1. Per prima cosa preparate tutti gli ingredienti.
  2. Pulite e lavate i funghi, tagliateli a pezzetti, eliminate la pelle e le lische al salmone, fatelo a cubetti, tritate lo scalogno.
  3. Versate 3 cucchiai di olio in una padella, unite lo scalogno e il peperoncino, fate soffriggere per 2 minuti.
  4. Aggiungete i funghi e lasciate insaporire per un minuto.
  5. Unite il salmone e fate cuocere per 5 minuti.
  6. Aggiungete anche i broccoli, salate e fate insaporire per un paio di minuti.
  7. Mentre il condimento finisce di cuocere, tuffate le fettuccine in abbondante acqua salata bollente, fate cuocere per 2 minuti.
  8. Scolate le fettuccine e tuffatele nella padella con il condimento, lasciate insaporire per un minuto, infine aggiungete prezzemolo tritato e servite.

Fettuccine al salmone con funghi e broccolo

Fettuccine di Campofilone pasta all’uovo trafilata al bronzo “Italiamo” in vendita da Lidl

Fettuccine al salmone con funghi e broccolo

Ricette con i funghiRicette con il pesceVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Sformato di patate e salsiccia, con tartufo e nocciole
Post successivo
Zuppa latina con verdure

Ti potrebbe anche interessare

Riso alla calendula con verdure di primavera

15 Aprile 2022

Gnocchi di patate e cicoria con pomodorini freschi

15 Marzo 2022

Zuppa di aneto polacca con le uova –...

15 Dicembre 2021

Risotto zucca e crisantemi – Ricetta facile

15 Novembre 2021

Paparot – Minestra di polenta e spinaci friulana

2 Novembre 2021

Lasagne zucchine e salsiccia, ricetta facile

13 Settembre 2021

1 commento

Piccolalayla - Profumo di Sicilia 17 Ottobre 2017 - 8:55

Ma che bel primo… ricco saporito e profumato… da provare! A presto LA

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web