Questi garganelli di piselli con seppie e pomodorini, sono un primo piatto completo, perfetti anche come piatto unico estivo. Che adoro mettere le mani in pasta, chi mi segue lo sa bene, mi piace soprattutto preparare la pasta fresca, in ogni variante, con farine particolari, con o senza uova, stavolta ho voluto provare la farina di piselli bio di Fior di Loto. Non avrei mai pensato di ottenere una pasta così, un impasto consistente e ben legato, dei garganelli che hanno tenuto la cottura alla perfezione. Ho deciso abbinarli ad un condimento veloce di seppie, piselli e pomodorini, per un piatto fresco e leggero adatto ai pasti estivi. Questa farina di piselli da ora in poi non mancherà più nella mia cucina, ho già in mente molte altre ricette, tutte da provare.
Garganelli di piselli con seppie e pomodorini
Portata: Primi
Porzioni: 4 persone
Preparazione: 40 minuti
Cottura: 15 minuti
Ingredienti
- Per i garganelli:
- 200 g di farina di piselli
- 2 uova
- Per il condimento:
- 350 g di seppie
- 200 g di piselli
- 20 pomodorini di Pachino
- 1 spicchio di aglio
- Olio extra vergine di oliva
- Peperoncino
- Prezzemolo
Preparazione
- Iniziate dalla pasta.
- Su un piano da lavoro fate la fontana con la farina di piselli, unite al centro le uova e un pizzico di sale, impastate fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Stendete la pasta e tagliate dei quadratini da 4 cm di lato, arrotolate i quadratini su un bastoncino di legno e passateli nell’apposito attrezzo per i garganelli. Proseguite così finché non avrete finito l’impasto.
- Lasciate i garganelli sul piano da lavoro e preparate il condimento.
- Sbollentate i piselli in abbondante acqua salata per 5-6 minuti, scolateli e teneteli da parte.
- Pulite e lavate le seppie, tagliatele a pezzetti.
- In una padella fate soffriggere aglio, olio e peperoncino, unite le seppie e fate cuocere per 7-8 minuti.
- Unite i piselli e i pomodorini, regolate di sale e proseguite la cottura ancora per 5 minuti.
- Tuffate i garganelli in abbondante acqua salata, fate cuocere per 3-4 minuti, scolateli e passateli nella padella con il condimento, fateli insaporire un minuto, cospargete con il prezzemolo tritato e servite.
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok
3 commenti
cosa darei per poterlo assaggiare….come mi invoglia, è un piatto a dir poco strepitoso!
bacioni amica mia
Miria sei fantastica! Complimenti di cuore per questa bellissima ricetta, per la tua bella fantasia e per la capacità di fare delle foto tanto delicate! Ho la farina di piselli che uso praticamente solo per le minestre…Mi salvo questa ricetta, sperando di riuscire a replicare questi meravigliosi garganelli! Bravissima
Davvero molto belli, sanno proprio da fresco!!!!