591
Un buon risotto non stanca mai, in questo il sapore deciso delle rigaglie di pollo è addolcito dalle mele ruggine, reso cremoso da una bella grattugiata di Casera. Questa è la mia seconda ricetta per il contest La melavigliosa in occasione di Tuttomele organizzato da Uir in collaborazione con sapori.com e Le Bloggalline.
Ingredienti per 2:
200 g di riso
20 g di cipolla tritata
100 g di rigaglie di pollo
1 mela ruggine
Olio
Sale
Pepe
Rosmarino
2 foglie di salvia
Un pezzetto di buccia di limone
4 bacche di ginepro
Brodo vegetale
Formaggio Casera
Vino rosso
Burro
Preparazione:
Fate soffriggere in un tegame l’olio con la cipolla, la salvia e il rosmarino, aggiungete le rigaglie tagliate a cubetti molto piccoli, la buccia del limone, le bacche di ginepro, regolate di sale e aggiungete il pepe, fate cuocere per circa 15 minuti, sfumate con il vino. Eliminate il rosmarino, la salvia, il limone e il ginepro, aggiungete il riso e fate tostare, iniziate ad aggiungere il brodo bollente. Quando il riso avrà assorbito il primo brodo aggiungete metà mela tagliata a cubetti, cuocendo darà cremosità al risotto, continuate ad aggiungere brodo finché il riso non sarà cotto. Aggiungete una noce di burro, il resto della mela tagliata a cubetti e il formaggio grattugiato, mescolate bene, impiattate e decorate con fettine di mela, servite subito.
Con questa ricetta, partecipo al contest : “TUTTOMELE” in collaborazione con UIR,
3 commenti
davvero molto interessante e come dici tu un buon risotto non stanca mai! delizioso!
Coscina di pollo
accostamento particolare…..foto splendide…brava brava brava, come sempre!
Io che adoro il riso non potevo non passare da questa parte.. devo assolutamente provare la tua ricetta!
Stupende le tue foto..
Un abbraccio!! <3