• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Torte, plum-cake e ciambelle

Plum cake Ciliegie e Mandorle

di Miria Onesta 23 Giugno 2014
scritto da Miria Onesta 16 commenti
Buongiorno, le ciliegie del mio albero sono mature, e allora perché non utilizzarle per preparare  un plum cake? Impasto alle mandorle, tante ciliegie e mandorle a lamelle per decorare, una vera delizia, ottimo per colazione, ma buono anche a fine pasto, rimane umido e soffice per parecchi giorni. Questa ricetta è tratta  dal libro “Dolci” che mi regalò un’amica tempo fa. 


Ingredienti:
200 g di ciliegie denocciolate
150 g di farina autolievitante
150 g di farina di mandorle
250 g di zucchero
250 g di burro morbido
5 uova
15 g di mandorle a lamelle
Preparazione:
Preriscaldate il forno a 180 gradi. Montate il burro con 200 g di  zucchero, unite i tuorli, uno alla volta, quando il composto sarà ben amalgamato, con una spatola aggiungete la farina. In un’altra ciotola montate gli albumi con lo zucchero rimanente, delicatamente aggiungete anche la farina di mandorle. Incorporate un po’ di albumi al composto di burro, mescolate bene e incorporate gradualmente anche il resto degli albumi e  metà delle ciliegie.Versate in uno stampo da plum cake da 30 cm rivestito di carta forno, cospargete la superficie con il resto delle ciliegie e le mandorle a lamelle, infornate per circa un’ora. 
FruttaFrutta seccaRicette con le ciliegie
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Gnocchi con sugo di piccione per “L’Italia nel Piatto”
Post successivo
Bocconcini di Salmone con Asparagi

Ti potrebbe anche interessare

Torta su stecco con amarene, cioccolato e mandorle

6 Giugno 2022

Pan dolce di Cannobio, ricetta per la Pentecoste

1 Giugno 2022

Osterlamm – Agnello dolce di Pasqua tedesco

6 Aprile 2022

Plumcake al limone e yogurt, dolce da colazione...

30 Marzo 2022

Torta di carote brasiliana – Bolo de cenoura

3 Febbraio 2022

Mannik alle mele e kefir – Torta russa...

20 Gennaio 2022

16 commenti

Stefania Benedetti 23 Giugno 2014 - 10:19

che bello! un bel dolce da colazione!, con una bella tazza di latte diventa un'ottima colazione o merenda per i bambini, io segno :) Un bacione

Rispondi
dueamicheincucina 26 Giugno 2014 - 13:44

si con il latte è perfetto, un bacio

Rispondi
Sara e Laura-PancettaBistrot 23 Giugno 2014 - 12:21

Ottima idea!! Impagabile un bell'albero di ciliegie, quanto vorremmo averne uno sotto il quale stenderci a leggere e ogni tanto alzare la mano e staccarne un paio!! Il tuo plum cake è un meraviglioso esempio di KM 0 ! baci

Rispondi
dueamicheincucina 26 Giugno 2014 - 13:56

hai ragione, se vai sotto l'albero, non puoi fare a meno di staccarne una dietro l'altra, un bacio

Rispondi
Patty Patty 23 Giugno 2014 - 13:30

Fantastico questo plum cake…. che fortuna avere un albero di ciliegie tutto personale…. :D Un bascione tesoro!!

Rispondi
dueamicheincucina 26 Giugno 2014 - 13:58

si infatti, il mio albero preferito, baci

Rispondi
Daniela 23 Giugno 2014 - 20:17

Ciliegie e mandorle sono un'ottima accoppiata :)
Questo plum cake è delizioso.
Un bacio e buon inizio di settimana

Rispondi
dueamicheincucina 26 Giugno 2014 - 14:04

grazie Daniela, un bacione

Rispondi
Unafettadiparadiso 24 Giugno 2014 - 8:22

Un dolce burroso come quelli che sogno ultimamente……ottimo!

Rispondi
dueamicheincucina 26 Giugno 2014 - 14:13

in effetti c'è parecchio burro, ma lo rende così soffice, un bacio

Rispondi
SimoCuriosa 24 Giugno 2014 - 9:22

mmm buonoooo
anch'io lo voglio per colazione!!
buona giornata

Rispondi
dueamicheincucina 26 Giugno 2014 - 14:13

ti aspetto Simo, baci

Rispondi
Luna B 24 Giugno 2014 - 17:13

Un plumcake così è adatto per qualsiasi momento della giornata :D E poi che soddisfazione raccogliere le ciliegie dal proprio albero!

Rispondi
dueamicheincucina 26 Giugno 2014 - 14:13

si è ottimo anche per un dopo pasto, un bacio

Rispondi
giochidizucchero 24 Giugno 2014 - 21:07

Sarebbe perfetto per la colazione di domani… anch'io adoro l'accostamento ciliegie/mandorle… divino… <3

Rispondi
dueamicheincucina 26 Giugno 2014 - 14:14

grazie, vero stanno benissimo insieme, baci

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web