731
Buongiorno, approfittiamo delle zucchine e prepariamo un pesto fresco e gustoso per condire la pasta, facilissimo, ottimo per condire la pasta, se poi aggiungiamo anche delle code di mazzancolle, il piatto sarà ancora più gustoso. Per avere un piatto ancora più fresco ho utilizzato i maccheroni al limone pastAmore, basta aprire il pacco per sentire il delicato e fresco profumo di limone, che darà una marcia in più al piatto.
Ingredienti per 4:
400 g di maccheroni al limone PastAmore
Pesto di zucchine e pistacchi allo zenzero
30 code di mazzancolle
Olio d’oliva
Peperoncino
Aglio
Per il pesto di zucchine e pistacchi allo zenzero:
200 g di zucchine
20 g di pistacchi
Zenzero un pezzo da circa un cm
Aglio
Olio
Peperoncino
Sale marino verde delle Hawaii
Preparazione:
Per prima cosa preparate il pesto, in una padella fate soffriggere aglio, olio e peperoncino, aggiungete le zucchine a cubetti e fate cuocere per 5 minuti, regolate di sale ed aggiungete lo zenzero grattugiato, allontanate dal fuoco, versate in un mixer, aggiungete i pistacchi, un filo d’olio e frullate, tenete da parte. Versate un filo d’olio in una padella con aglio e peperoncino, aggiungete le code di mazzancolle e fate insaporire per 6-7 minuti, aggiungete il pesto di zucchine e lasciate andare per un paio di minuti. . Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolate al dente e versate nella padella con il condimento, spadellate per un paio di minuti e servite.
10 commenti
E' un piatto delizioso, adesso con la bella stagione trovo che il pesto sia un condimento ideale, mi piace moltissimo l'accostamento che hai fatto. E che novità la pasta al limone, mi ha davvero molto incuriosita. Un salutone, Angela
mm che bontà.. e mi ricorda tanto una mia carissima amica la prima volta che l andai a trovare
pesto di pistacchi e gamberi
gnamgnam
buon proseguimento di giornata
Oh mamma mia è giusto ora di pranzo ed ho un'acquolina a vedere questo piatto che non ti immagini 😀 Adoro tutti gli ingredienti che hai usato particolarmente i pistacchi e le code di mazzancolle 😀
Adorooooooooooo tutti gli ingredienti… quindi non mi resta che mettermi in cucina e preparare questo piatto di pasta!
Che bel primo piatto, fresco e colorato.
Un bacio 🙂
Ciao =)
sono passato per un saluto!!
Ti va di venire a legge il mio ultimo post, parlo di OrtinFestival: la fiera del buon cibo che c'è stata a Torino questo weekend!
A presto
un abbraccio
Che meraviglia abbinare mazzancolle e pesto ai pistacchi…. Mi hai fatto tornare alla memoria un bellissimo ricordo legato a mia zia che faceva un piatto simile.. Grazie:-)
altro che alta cucina…altissima cucina!!!! troppo brava! baci
ne crei sempre una più buona dell'altra….tifo per la tua finale del cestino di parmigiano ….. ^_^
Un signor piatto davvero! Zenzero e limone si rafforzano e il connubio con i pistacchi e le mazzancolle è ottimo.
Buon fine settimana 😀