• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Primi piattiSenza glutine

Fusilli con Pancetta Affumicata, Ceci e Pomodori Secchi

di Miria Onesta 17 Gennaio 2014
scritto da Miria Onesta 12 commenti
Buongiorno, la scorsa settimana non ho potuto partecipare al 100% Gluten Free (fri)Day, e oggi non potevo di certo mancare. Avevo provato i fusilli di mais un po’ di tempo fa, oggi ho deciso di abbinarli ai ceci, pancetta e pomodori secchi, belli piccantini con aglio e peperoncino, si preparano in pochissimo tempo, sempre che abbiate i ceci già lessati.
Controllare sempre che i prodotti utilizzati siano nel prontuario AIC.

Ingredienti per 4:
320 g di fusilli di mais
120 g di pancetta affumicata
240 g di ceci già lessati
120 g di pomodori secchi
Aglio e peperoncino (io Ariosto)
Rosmarino
Olio d’oliva
Pecorino fresco
Preparazione:
Fate soffriggere la pancetta con poco olio, il rosmarino, l’aglio e peperoncino finché la pancetta non sarà bella dorata, unite i pomodori secchi, sempre tagliati a striscioline,  fate cuocere per 5 minuti. Aggiungete i ceci e proseguite la cottura per altri 7-8 minuti. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente ed unitela al condimento, lasciate insaporire un paio di minuti, cospargete con  pecorino a scaglie e servite. 
100% Gluten Free (fri)Day
LegumiVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Straccetti di Maiale con Verza Stufata e Finocchio
Post successivo
Minestra di riso e verza per “L’Italia nel Piatto”

Ti potrebbe anche interessare

Parmigiana di melanzane per Sant’Anna, ricetta di Ischia

1 Luglio 2022

Insalata di riso patate e cozze con peperoni

27 Giugno 2022

Cosce di pollo ripiene di patate al dragoncello

15 Giugno 2022

Biscotti alle arachidi del Sudan (Ful Sudani)

10 Giugno 2022

Rotolo di frittata al tarassaco con cotto e...

15 Maggio 2022

Riso alla calendula con verdure di primavera

15 Aprile 2022

12 commenti

Memole 17 Gennaio 2014 - 11:11

Sfiziosissimi!!!

Rispondi
sorrisone 17 Gennaio 2014 - 11:38

golosissima questa pasta!!! ottima idea.
Coscina di pollo

Rispondi
Kappa in cucina 17 Gennaio 2014 - 13:11

Gnammy bellissimo piatto! delizioso!!! buon fine settimana care!!

Rispondi
Fabipasticcio 17 Gennaio 2014 - 13:33

Un piatto eccezionale e se non lo dicevi nessuno avrebbe sospettato che fosse senza glutine :-D
Metto anche questa ricetta nella wish list.
Grazie mille e a rileggerci presto sempre tra ricette e tanti sorrisi :-D

Rispondi
Sonia 17 Gennaio 2014 - 15:24

mi sento invitata a casa tua, con una pietanza così non si può che essere celiaci soddisfatti! grazie mille, un abbraccio

Rispondi
Glu-fri 17 Gennaio 2014 - 15:49

Ricetta salvavita, quelle che adoro, ti fanno fare sempre bellissima figura e spiegano anche all'estero perché la pasta é sempre la pasta!
Grazie grazie grazie per avercela offerta nel #GFFD!

Rispondi
Semplicemente Buono 17 Gennaio 2014 - 16:03

Buona e sana, cosa si vuole di più???

Rispondi
Daniela 17 Gennaio 2014 - 16:07

La pasta di mais la compro spesso proprio perchè mi piace il gusto e il condimento con i ceci è uno dei miei preferiti. Cosa chiedere di più? Assaggiarla :)
La farò presto seguendo le tue indicazioni.
Un bacio

Rispondi
Forno Star 17 Gennaio 2014 - 16:10

Una pasta davvero invitante da far invidia a quella glutinosa e con questo mix di sapori che sicuramente ne esaltano il gusto.
Grazieeee!

Rispondi
Il Mondo di Milla 17 Gennaio 2014 - 18:42

Buonissima e super appetitosa :-)))

Rispondi
Manuela e Silvia 17 Gennaio 2014 - 22:36

Ciao! bella questa pasta! sicuramente dai colori solari e dal perfetto gioco di consistenze!
bacioni

Rispondi
marina riccitelli 19 Gennaio 2014 - 7:42

mmmm!!! Buonissimi!!! Mi piacciono un sacco i ceci nella pasta!!! buona domenica!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web