• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
BiscottiSenza glutine

Biscotti domino alla Nocciolata

di Miria Onesta 14 Ottobre 2013
scritto da Miria Onesta 20 commenti
Biscotti domino alla nocciolata, ricetta senza glutine

Biscotti domino senza glutine farciti con crema alle nocciole

I biscotti domino, sono dei divertenti biscotti a forma di tesserine del famosissimo gioco, con frolla senza glutine e farciti con crema alle nocciole. Quando ho letto del contest di Rigoni di Asiago, non ho saputo resistere, il tema era “Bimbi a Tavola“, ingrediente protagonista della ricetta la Nocciolata, un contest che più dolce non si può. Mi piace molto preparare piatti che facciano divertire i bambini, per questo contest ho deciso di realizzare il domino, il famoso gioco con le tesserine numerate. Due rettangolini di biscotto e una farcitura super golosa di Nocciolata, per la frolla ho scelto di utilizzare farina di riso e di mais, per permettere a tutti i  bambini di divertirsi insieme, anche se celiaci.

 
Biscotti domino senza glutine
Biscotti senza glutine a forma di tessere del domino

Biscotti domino alla Nocciolata

Ingredienti:

  • 110 g di farina di riso
  • 90 g di farina di mais finissima
  • 80 g di nocciole tostate
  • 70 g di zucchero semolato
  • 110 g di burro
  • 1 uovo
  • Nocciolata
  • Gocce di cioccolato

Preparazione:

Frullate le nocciole con 3 cucchiaini di zucchero e riducete in polvere. Sulla spianatoia fate la fontana con le farine, le nocciole e lo zucchero, al centro unite l’uovo e il burro freddo, impastate velocemente. Avvolgete l’impasto con la pellicola e tenete in frigo per un’ora. Stendete la frolla e tagliate dei rettangolini di pasta da 2 x 4 cm, metà metteteli nella teglia ricoperta di carta forno, i restanti incideteli al centro formando 2 quadrati (non arrivate fino in fondo) decorate i quadratini ottenuti con le gocce di cioccolato alternando la numerazione, come nelle tesserine del domino. Infornate a 180 gradi per 10-12 minuti, sfornate e fate raffreddare bene. Spalmate le tesserine senza gocce con la Nocciolata, coprite con le tesserine numerate, non resta altro da fare che giocare a domino, buon divertimento.

Gioco domino di biscotti senza glutine e crema alle nocciole
 
Con questa ricetta partecipo al contest di Rigoni di Asiago

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram o Pinterest.

 
CioccolatoContestRicette per Bambini
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Crocchette di baccalà e lenticchie di Colfiorito
Post successivo
Presentazione Ricettario SmartCooking Parmigiano Reggiano a Milano Golosa

Ti potrebbe anche interessare

Biscotti uzbeki alle ciliegie, tvorogli pechenyelar

24 Giugno 2022

Cosce di pollo ripiene di patate al dragoncello

15 Giugno 2022

Biscotti uzbeki alle albicocche, tvorogli pechenyelar 

13 Giugno 2022

Biscotti alle arachidi del Sudan (Ful Sudani)

10 Giugno 2022

Biscotti al pistacchio e rose con cioccolato bianco

18 Maggio 2022

Rotolo di frittata al tarassaco con cotto e...

15 Maggio 2022

20 commenti

sandra liccioli 14 Ottobre 2013 - 7:59

micidiali!
baci
Sandra

Rispondi
SQUISITO 14 Ottobre 2013 - 8:24

ma che genio mia cara….irrestibili!
i miei compliementi!
baciotto

Rispondi
semplicementehariel 14 Ottobre 2013 - 9:08

gnam gnam!!! io dico che anche i grandi amiamo giocare a domino…se è fatto così!! ihihih :P

Rispondi
Meggy 14 Ottobre 2013 - 9:21

Oddio ma sono bellissimi!!!Che bella (e golosa) idea!!!Sono sicura che piacerebbero anche ai piu grandi ;)
Ciao e buonasettimana!

Rispondi
Dolci a gogo 14 Ottobre 2013 - 9:42

E' un idea davvero simpaticissima ma anche golosa..con me non si arriverebbe a giocare li mangerei tutti prima:D!!Bacioni,Imma

Rispondi
Muffin&Dolcetti 14 Ottobre 2013 - 9:53

Fantastici!!! Bravissima..che belli!!!! :D

Rispondi
Licia 14 Ottobre 2013 - 11:17

ma quando le pensi queste genialità! Complimenti!

Rispondi
Memole 14 Ottobre 2013 - 12:38

Golosi!!!

Rispondi
Stefania 14 Ottobre 2013 - 12:45

Ciao!
Sono davvero deliziosi! :)

Rispondi
Rosaria Mola 14 Ottobre 2013 - 12:50

Che idea carina! :)

Rispondi
Erica Di Paolo 14 Ottobre 2013 - 12:54

Farina di riso e di mais?????? Io li adoro…. a prescindere dall'aspetto divertentissimo (giocherei a domino…. non all'infinito, finirebbero subito, ahahahahahah). Bravissima!!

Rispondi
Valentina Mini Bonbons 14 Ottobre 2013 - 15:41

Davvero carinissime!! l'idea del domino è davvero divertente!!

Rispondi
alessandra peirano 14 Ottobre 2013 - 15:54

Bellissimo sito !! complimenti mi sono unita molto volentieri al tuo gruppo , se ti va passa da me…
http://alelablogger.blogspot.it/

Rispondi
Fra 14 Ottobre 2013 - 18:57

Che bellissima idea!!!!

Rispondi
Tina/Dulcis in fundo 14 Ottobre 2013 - 19:17

sei troppo forte….questo contest lo vincerai di sicuro,la tua ricetta è proprio bella…..e sicuramente buona^_^

Rispondi
elena 14 Ottobre 2013 - 20:14

troppo belli!!! ma qui si gioca e si mangia a meraviglia!!! sei fantastica! in bocca al lupo!!!!

Rispondi
Cuoca Pasticciona 14 Ottobre 2013 - 20:26

La tua idea è meravigliosa!! Ti faccio gli auguri per il contest, hai avuto proprio una trovata geniale! Belli, divertenti e golosissimi!

Rispondi
Cristina Mazzucco 15 Ottobre 2013 - 6:01

Questi sono veramente uno spettacolo!!!brava…

Rispondi
No sugar please... 15 Ottobre 2013 - 15:51

Complimenti, sono geniali!!!

Rispondi
Maria Luisa 10 Febbraio 2014 - 11:16

troppo carini! complimenti!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web