• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Primi piatti

Insalata di farro con lenticchie, baccalà e pomodorini

di Miria Onesta 12 Agosto 2013
1,5K

Insalata di farro e lenticchie, piatto unico da mangiare in bicchierini monoporzione

Buongiorno, fa caldo e i primi freddi si mangiano sempre molto volentieri, per pranzo prepariamo quest’insalata di farro con lenticchie, baccalà e pomodorini, quasi un piatto unico, servita in bicchierini  monoporzione può diventare un gustoso antipasto. Un piatto nato per il contest Diventa Chef Primo d’Italia, sempre per l’Umbria con lenticchie e olio.

insalata di farro con lenticchie e baccalà, servita in bicchierini finger food
Ingredienti per 2:
100 g di farro perlato Casale1485
80 g di baccalà ammollato
50 g di lenticchie lessate  Casale1485 
15 pomodorini piccolissimi
Prezzemolo
Olio d’oliva
Peperoncino
Sale
Preparazione:
Fate cuocere il farro in abbondante acqua salata, scolate e fate freddare. Tagliate il baccalà e cubetti, scaldate un filo d’olio con un pezzette di peperoncino, unite i cubetti di baccalà e fate cuocere per 5 minuti, unite anche le lenticchie e lasciate insaporire ancora per 2-3 minuti allontanate dal fuoco e fate freddare. Tagliate i pomodorini a metà, conditeli con un pizzichino di sale. In una ciotola versate il farro, i pomodorini, baccalà e lenticchie, tritate finemente il prezzemolo ed unitelo al resto degli ingredienti, poi olio d’oliva, mescolate bene e lasciate insaporire il tutto per un’oretta, ma è buonissima anche subito.
insalata di farro con lenticchie e baccalà, servita in bicchierini finger food
Con questa ricetta partecipo al contest
Diventa Chef Primo d’Italia

 

ContestLegumiRicette con il pesce
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Barrette ai Cereali e More
Post successivo
Bicchierini allo Yogurt con Meringhe e Spiedini di Frutta

Ti potrebbe anche interessare

Pasta fredda con melanzane, pomodorini e mozzarella

12 Giugno 2025

Crespelle ricotta e borragine

15 Maggio 2025

Cannelloni ricotta e bietole

28 Aprile 2025

Risotto con ibisco, gamberetti e robiola al pepe...

15 Marzo 2025

Ravioli di palomba con riduzione al vino rosso

23 Dicembre 2024

Zuppa di castagne e pere

26 Novembre 2024

11 commenti

Daniela 12 Agosto 2013 - 10:34

Ma che buona questa insalata, poi a me piacciono tantissimo le lenticchie.
Buon inizio di settimana :)

Rispondi
Ilaria 12 Agosto 2013 - 12:06

Mi piacciono tantissimo le presentazioni nei bicchierini, sono davvero molto chic!
Anche noi mangiamo molto spesso il farro in estate. E' un alimento sano e anche dietetico… il che non guasta mai!
Un bacio.

Rispondi
monica 12 Agosto 2013 - 12:29

Deliziosa questa ricetta…peccato che a casa mia nessuno ami il pesce (piace solo a me). Pure io propongo spesso delle insalate con il farro ma ci metto sempre le verdure.
A presto.

Rispondi
Dolci a gogo 12 Agosto 2013 - 13:02

Direi che é una combinazioneproprio perfetta mi piace moltissimo la proverò per ferragosto!! Bacioni, Imma

Rispondi
sorrisone 12 Agosto 2013 - 16:53

deliziosa quest'insalata di farro, e poi con l'aggiunta del baccalà ha un certo carattere. complimenti idea grandiosa!
Coscina di pollo

Rispondi
Simo 12 Agosto 2013 - 17:11

buona e freschissima versione di insalata fredda, mi ispira proprio…da gustare!!

Rispondi
Una Fetta Di Paradiso 13 Agosto 2013 - 6:22

In bocca al lupo per il contest, farete faville!

Rispondi
Natural Photography 13 Agosto 2013 - 6:40

la mangio spesso ma col pesce non l'ho mai provata, grazie per l'idea…a presto ^_^

Rispondi
Fiocchi di neve e foglie di tè 13 Agosto 2013 - 12:12

Una presentazione bellissima per un primo piatto davvero sfizioso! Io mangerei insalate di farro tutta l'estate… e più o meno è quello che faccio!:) Però con le lenticchie non l'ho mai provato… mi piace, mi piace!

Rispondi
Paprika e Cacao 20 Agosto 2013 - 20:51

Adoro il baccalà e questo insolito accostamente a lenticchie e pomodorini è davvero di enorme ispirazione. Una ricetta unica e ben presentata.
Piacere di fare la vostra conoscenza, mi unisco ben volentieri ai vostri lettori fissi.
Se vi va, fate un salto nella mia modesta cucina.
A presto
Lore
de l'Angolo delle Ghiottonerie
http://angolodelleghiottonerie.blogspot.it/

Rispondi
sabry 17 Settembre 2013 - 7:29

Fosse per me il baccalà lo userei tutto l'anno e invece ai primi caldi sparisce per ricomparire ai primi freddi, peccato perchè come ci dimostri tu rende, per esempio, un primo piatto estivo in un gran piatto!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Portulaca in agrodolce

  • Insalata di pesche, rucola e bresaola con feta, frutta secca e semi

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Zucchine all’aceto con origano, aglio e peperoncino

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web