• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Antipasti

Tartare di melone, fichi e prosciutto

di Miria Onesta 8 Giugno 2013
tartare di melone, fichi e prosciutto
1,4K

La tartare di melone, fichi e prosciutto è un modo alternativo di servire il classico prosciutto e melone, scenografico e goloso. Un antipastino fresco per l’estate che piacerà a grandi e bambini.
Una base di pane, una dadolata di melone mescolata a confettura di fichi profumata al rosmarino e per finire roselline di prosciutto per decorare. Potete utilizzare il pane che più vi piace, perfetto un pane dal sapore rustico, magari ai cereali, ma va benissimo anche un semplice pane casareccio, potete anche tostarlo leggermente. Se non avete la confettura di fichi al rosmarino, aggiungete un rametto di rosmarino fresco nel vasetto della vostra confettura di fichi e lasciate riposare in frigo per una notte.

Tartare di melone, fichi e prosciutto

Portata: Antipasto
Porzioni: 2 persone

Preparazione: 5 minuti

Ingredienti

  • 2 fette di pane a piacere
  • 150 g di melone
  • 80 g di Confettura di fichi al rosmarino
  • 2 fette di prosciutto crudo

Preparazione

  1. Per prima cosa eliminate la buccia e i semi al melone, tagliate la polpa a  dadini.
  2. Unite poi 60 g di confettura al melone e mescolate.
  3. Tagliate il pane con il coppapasta, spalmate le fette con la confettura rimasta.
  4. Mettetele sul fondo del coppapasta e riempite con il melone.
  5. Togliete lo stampo e per finire decorate con roselline di prosciutto e rametti di rosmarino.
Con questa ricetta partecipo al contest di Paneamoreeceliachia

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

ContestFruttaRicette con i fichi
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Pizza il Cuore d’Italia per Obiettivo Pomì
Post successivo
Panini alle Erbe nei Vasetti di Coccio

Ti potrebbe anche interessare

Falafel libanesi, polpette di ceci e fave

9 Maggio 2025

Polpette greche di feta e zucchine – Kolokithokeftedes

9 Aprile 2025

Biscotti salati con trota affumicata e salsa allo...

19 Marzo 2025

Ricotta in friggitrice ad aria con erbe e...

2 Agosto 2024

Torta al formaggio farcita con tonno e sottaceti

2 Luglio 2024

Spiedini di carne – Ricette facili per farli...

19 Giugno 2024

15 commenti

paneamoreceliachia 8 Giugno 2013 - 7:42

Stupenda! Grazie per la partecipazione…inseriamo subito!!
Baci, Alice&Ellen

Rispondi
semplicementehariel 8 Giugno 2013 - 8:45

wow *_*

Rispondi
Le Torte di Gessica 8 Giugno 2013 - 9:52

che idea geniale….buonissima. Complimenti

Rispondi
Silvia- Perle ai Porchy 8 Giugno 2013 - 10:59

Uno spettacolo!!
E che bella idea!!
Secondo me è buonissima!!!

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 8 Giugno 2013 - 11:09

Caspita ne vorrei proprio assaggiare uno e poi un'altro ancora…sono sicura che il sapore è buonissimo!

Rispondi
Milady 8 Giugno 2013 - 12:54

una bella combinazione di sapore per una presentazione chic!

Rispondi
Maria Grazia 8 Giugno 2013 - 12:56

Fantastica! Buon week end <3

Rispondi
franca 8 Giugno 2013 - 13:27

che bello questo antipasto, davvero molto estivo.brava

Rispondi
sorrisone 8 Giugno 2013 - 14:34

che bello questo antipasto, un nuovo modo di mangiare il prosciutto e melone! bravissime.
Coscina di pollo

Rispondi
marina riccitelli 9 Giugno 2013 - 7:48

B E L L I S S I M A!!!!

Rispondi
Monica 9 Giugno 2013 - 8:12

Che bello Mimì!!!! E' proprio una fantastica idea per rivisitare il classico dei classici in questa stagione: prosciutto e melone!!!!! Un bacio ;-)

Rispondi
Daniela 9 Giugno 2013 - 9:16

Un'idea davvero geniale :)
Buona domenica

Rispondi
Mamma Angela 9 Giugno 2013 - 11:57

il tuo blog mi ha catturata, ma è stupendo!!!!!!!!!!!!!! Ho votato per il contest POMì CIAOOOOO

Rispondi
Francesco Costanza 9 Giugno 2013 - 20:42

Bellissima presentazione e….contenuto molto attraente, brava come sempre mimì…..ciao

Rispondi
ele 9 Giugno 2013 - 21:38

mi sono incantata a guardarli: due preziosi gioiellini…..ecco, si si è proprio questo il termine giusto e saranno anche deliziosi! prendo nota!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web