• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Secondi

Bocconcini di Coniglio al Radicchio e Aceto Balsamico

di Miria Onesta 9 Gennaio 2013
561
Buongiorno, terzo appuntamento con il radicchio rosso, dopo le Mezzelune al Radicchio e la Lasagna al Radicchio Rosso e Salsiccia, oggi un secondo con coniglio, il gusto leggermente amaro del radicchio, si sposa alla perfezione con la delicatezza del coniglio. Per questa ricetta non ci sono dosi precise, potete fare ad occhio a seconda del vostro gusto. A domani con un dolce. naturalmente al radicchio.
Ingredienti:
Bocconcini di coniglio
Radicchio rosso
Olio
Sale 
Sale Marino Verde delle Hawaii 
Aceto balsamico
Preparazione:
In una padella scaldate un cucchiaio d’olio, unite i bocconcini di coniglio, fate sigillare la carne, salate e portate il coniglio a cottura. Nel frattempo in un’altra padella versate il radicchio tagliato, un paio di cucchiai d’olio, saltate con il sale verde e fate cuocere per 10 minuti, sfumate con l’aceto balsamico e lasciate andare ancora 5 minuti. Per servire, sistemate 2 foglie di radicchio crudo su un piatto, fate un letto di radicchio cotto,  e unite i bocconcini di coniglio, versate il fondo di cottura del radicchio nel cucchiaino, fatene cadere alcune gocce sul coniglio e portate in tavola. Servite la salsa insieme alla carne.
CarneVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Lasagna al radicchio rosso e salsiccia
Post successivo
Mini crostatine al radicchio rosso, miele alle more e mandorle

Ti potrebbe anche interessare

Polpette polacche con panna acida e aneto –...

9 Marzo 2025

Arrosto di daino con patate

20 Gennaio 2025

Carpaccio di polpo con crema di broccolo romanesco

13 Dicembre 2024

Spezzatino di daino al pomodoro

24 Novembre 2024

Polpette di maiale al lemongrass e zenzero

15 Novembre 2024

Carpaccio di polpo e patate

21 Ottobre 2024

20 commenti

La casa sulla scogliera 9 Gennaio 2013 - 8:47

Semplici, meravigliosi e molto, molto appetitosi!
Baci
Elli

Rispondi
Miky 9 Gennaio 2013 - 8:50

Penso che molto presto organizzerò un pranzo al radicchio!
Buona giornata cara.
Miky

Rispondi
SQUISITO 9 Gennaio 2013 - 8:52

i bocconcini di coniglio sono davvero una bellissima idea…davvero invitantissimo piatto!
bacio

Rispondi
Graal77 9 Gennaio 2013 - 9:13

Un piatto da provare innovativo e buono….complimenti…un modo diverso per mangiare conoglio!

Rispondi
Ely Valsecchi 9 Gennaio 2013 - 9:38

Mi piace mi piace mi piace!!!!!! Da quando ho scoperto il radicchio continuo a sperimentare e questo secondo è favoloso! Baci e buon anno!

Rispondi
Giovanna Bianco 9 Gennaio 2013 - 10:15

A me piace il coniglio e avevo giusto bisogno di una ricetta alternativa alla solita. Grazie e buona giornata.

pastaenonsolo.blogspot.it

Rispondi
Fataricotta 9 Gennaio 2013 - 11:53

Che bella sorpresa il vostro blog! Passate a trovarmi quando avete tempo. Intanto mi segno la ricettina…;)
Ciao,
Sara

Rispondi
ISABELLA 9 Gennaio 2013 - 12:26

Ottimo abbinamento un bacio ISA

Rispondi
Daniela 9 Gennaio 2013 - 13:59

Che bel modo di servire il coniglio. Ricetta e presentazione molto carine :)
Un bacio!

Rispondi
Roberta Morasco 9 Gennaio 2013 - 14:58

Beh io adoro Il radicchio…abito a Treviso..come no potrei!!! Buonissimo!
Grazie per essere passata da me!!! Mi unisco davvero con molto piacere ai vostri lettori anch'io!!
..adesso però vorrei sapere che commento ho lasciato in un altro blog che ti ha incuriosita ;-)…
A presto!!!! Roberta

Rispondi
dueamicheincucina 9 Gennaio 2013 - 15:14

certo, il commento è il questo post http://ifeelfood.blogspot.it/2013/01/risotto-allo-zafferano-con-ventrigli-di.html#comment-form mi ha incuriosito perchè dicevi di aver creato il tuo blog tutto sa sola, e anche io ho fatto tutto da sola e anche a me piacerebbe migliorare

Rispondi
gerbillo goloso 9 Gennaio 2013 - 15:32

il radicchio è un ottimo ingrediente, la carne di coniglio la mangio poco ma sono sicura che così preparata sarebbe molto gustosa. Bacioni e buona giornata

Rispondi
Dolci a gogo 9 Gennaio 2013 - 15:43

Deliziosi questi bocconcini penso che li preparerò molto presto!!Bacioni,Imma

Rispondi
renata 9 Gennaio 2013 - 15:59

Che buono il coniglio così ben agghindato ahahah
amo il radicchio…ma a mio marito purtroppo non piace quindi sono costretta a non mangiarlo ma ragazze questo secondo merita …eccome se merita
Magari posso prepararlo solo per me!!!!!
Grazie della ricetta e complimenti anche per le lasagne qua sotto
Sono curiosa di scoprire il dolce…Un bacio

Rispondi
Federica Simoni 9 Gennaio 2013 - 16:34

O_O che buoniiiiiiiiiiiiiii!

Rispondi
Antonella 9 Gennaio 2013 - 17:06

Complimenti ragazze, stupenda presentazione :) molto interessante la ricetta!
Un bacio.

Rispondi
elena 9 Gennaio 2013 - 20:37

buono e che bella presentazione…attendo con curiosità domani…. baci

Rispondi
carmencook 9 Gennaio 2013 - 21:53

Grazie mille per le belle ricette a base di radicchio!!
Uno di questi giorni mi organizzo un radicchio party tutto per me!!
Un bacione e a presto
Carmen

Rispondi
nadia 9 Gennaio 2013 - 22:07

che buono !!!!!!!!!!!!!!! bravissime ……….. un bacione

Rispondi
Licia 10 Gennaio 2013 - 7:55

Ma quanto è buono questo coniglio,mii annoto la ricetta!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Cucinare gli scarti del finocchio – 7 ricette antispreco

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web