• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Crostate e crostatine

Mini Crostatine al Radicchio Rosso, Miele alle More e Mandorle

di Miria Onesta 10 Gennaio 2013
scritto da Miria Onesta 34 commenti

Buongiorno, oggi per completare il menù al radicchio, un dolcetto dal sapore un po’ particolare, delle mini crostatine con un gustoso ripieno al radicchio, miele alle more e mandorle. Quando ho pensato la ricetta, avevo dei dubbi sul risultato, invece ho dovuto ricredermi, per me sono buonissime, sono finite in un lampo. Provate e fatemi sapere cosa ne pensate.

Ingredienti per circa 20 crostatine
 
Per la frolla:

150 g di farina
3 cucchiai di zucchero
1 uovo
60 g di burro
1 cucchiaino di lievito
Per il ripieno:
200 g di radicchio rosso
100 g di zucchero
20 g di burro
25 g di Miele alle More
2 cucchiai di grappa
50 g di mandorle pelate tostate tritate grossolanamente
Preparazione:
Impastate velocemente tutti gli ingredienti per la frolla, avvolgete con pellicola e tenete in frigo per un’ora. Con un coltello ben affilato  tritate finemente il radicchio (foto 1), mettetelo in un tegamino con burro e zucchero (foto 2), lasciate cuocere per 30 minuti. Unite il miele e lasciate andare 5 minuti, sfumate con la grappa e proseguite la cottura per altri 5 minuti. Fate freddare (foto 3) ed unite le mandorle. Prendete la frolla dal frigo, stendetela e tagliatela con uno stampino a forma di fiore, del diametro adeguato al vostro stampo per crostatine, io uno in silicone per semisfere da 18 impronte. Foderate lo stampo con i fiori di frolla e riempite con il composto al radicchio. Cuocete in forno a 180 gradi per 15 minuti.

 

foto 1
foto 2
Foto 3
Menù Gennaio-Radicchio Rosso
Mezzelune al Radicchio
Lasagna al radicchio Rosso e Salsiccia
Bocconcini di Coniglio al Radicchio Rosso e Aceto Balsamico
Mini Crostatine al Radicchio Rosso, Miele alle More e Mandorle
Frutta seccaVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Bocconcini di Coniglio al Radicchio e Aceto Balsamico
Post successivo
Crostata al pandoro e cioccolato

Ti potrebbe anche interessare

Torta coi becchi al cioccolato per Santa Zita

1 Aprile 2022

Mazurek alle mele – Ricetta del dolce polacco...

20 Marzo 2022

Crostata ricotta e marmellata di limoni al sambuco

15 Maggio 2021

Crostata con farina di farro ai fichi e...

28 Settembre 2020

Galette alle more e fichi di Nigella Lawson

16 Settembre 2020

Crostata alle prugne – Dolce da colazione con...

9 Settembre 2020

34 commenti

Memole 10 Gennaio 2013 - 8:39

Squisite!!!

lalexa 10 Gennaio 2013 - 9:13

beh,guarda sono rapita da queste crostatine!bravissima

dueamicheincucina 10 Gennaio 2013 - 16:47

@ Memole
@ lalexa
grazie, un bacio

Simo 10 Gennaio 2013 - 9:46

ma sono dolci! Che forteee!
pensa che pensavo a delle crostatine salate…

dueamicheincucina 10 Gennaio 2013 - 16:48

esatto sono dolci, volevo un dolcino particolare, un bacione

Luca Monica 10 Gennaio 2013 - 10:20

Quando hai iniziato la settimana col radicchio ho pensato subito al dolce…
Brava…io non avrei saputo come cavarmi d'impaccio!!!
Hai stemperato l'amaro del radicchio col miele…bell'idea!

Un abbraccio
monica

(fotocibiamo)

dueamicheincucina 10 Gennaio 2013 - 16:49

ciao, la sfida era proprio il dolce e credo pdi averla vinta, mi sono piaciute molto, un bacio

La casa sulla scogliera 10 Gennaio 2013 - 10:38

Ma cara, devono essere davvero speciali!
Baci
Elli

dueamicheincucina 10 Gennaio 2013 - 16:50

si, molto particolari ma buonissime

Beth 10 Gennaio 2013 - 11:16

J'en veut 6 pour paris, elles sont superbes!

Bisous

dueamicheincucina 10 Gennaio 2013 - 16:50

con piacere, un bacione

SQUISITO 10 Gennaio 2013 - 11:35

questi stuzzichini sono davvero sensazionali!
ottimi…come sempre del resto!
bacio

dueamicheincucina 10 Gennaio 2013 - 16:50

grazie, un bacio

Günther 10 Gennaio 2013 - 13:16

è molto interessante il radicchio in versione dolce se possiamo dire cosi abbinato :-)

dueamicheincucina 10 Gennaio 2013 - 16:51

si, una bella scoperta

Arianna 10 Gennaio 2013 - 13:26

Il tuo blog è veramente stupendo!!!!!
Arianna

dueamicheincucina 10 Gennaio 2013 - 16:51

ma grazie, troppo buona

pamelina 10 Gennaio 2013 - 13:53

non si può dire che non sia originale nelle tue ricette, sempre diverse e gustose!
L'abbinamento è molto curioso ed io lo trovo davvero entusiasmante, mi piace osare in cucina :)

dueamicheincucina 10 Gennaio 2013 - 16:55

anche io adoro osare in cucina, non amo la monotonia, un bacione

Silvia- Perle ai Porchy 10 Gennaio 2013 - 14:13

Bellissimi e da provare!

dueamicheincucina 10 Gennaio 2013 - 16:56

grazie,un bacio

sapori di casa mia 10 Gennaio 2013 - 14:15

l'aspetto è buonissimo, non dubito del gusto. Da provare immediatamente! Siete molto fantasiose! ;-)

dueamicheincucina 10 Gennaio 2013 - 16:57

grazie un bacione

Barbapapà, Luna e Blade! 10 Gennaio 2013 - 17:17

In effetti sono davvero particolari ma sono sicura che saranno state buonissime :D mi fido ciecamente delle vostre golose creazioni e poi bellissime come sempre!

sississima 10 Gennaio 2013 - 17:32

deve essere proprio sfiziosa questa ricetta, un abbraccio SILVIA

nonna papera 10 Gennaio 2013 - 18:21

Una forma deliziosa!

carmencook 10 Gennaio 2013 - 18:30

Woooow!! Anche il dolcetto con il radicchio!!!
Bravissima, sei proprio un vulcano di idee!!
Un bacione grande
Carmen

Dana Ruby 10 Gennaio 2013 - 20:24

Ma che belle ed originali! Il radicchio così non l'avevo mai visto mi hai proprio lasciata curiosa! Un abbraccio

nadia 10 Gennaio 2013 - 22:42

wowwww …e ci credo che sono finite in un lampo …… da provare assolutamente …ciao un bacio

maria 10 Gennaio 2013 - 22:48

Ma che bella ricetta, un piccolo grande capolavoro!!! Ps. buon 2013!!!

Valentina 11 Gennaio 2013 - 8:16

credevo fosse un antipasto!!!

Luscertola 11 Gennaio 2013 - 16:35

Da provare l'abbinamento del radicchio con il gusto intenso delle more, bravissime!!

renata 12 Gennaio 2013 - 5:39

Eccolo il dolce…Nooooooooooooo
il radicchio in versione dolce questa è davvero una novità
ma dopo la vostra pasta dolce …bè non ho dubbi
Siete davvero creative!!!!!e deve essere ottimo

emme 15 Gennaio 2013 - 12:40

una meraviglia, questo lo proviamo sicuro.
ciao ciao
emme

I commenti sono chiusi

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web